S'informano i corsisti che:A partire da giovedì 18 aprile, l’accesso alle lezioni sarà consentito unicamente con l’account istituzionale mediante i link presenti nei calendari pubblicati in ogni singola classe di concorso all’interno della piattaforma e-learning raggiungibile…
Link identifier archive #link-archive-80054Workshop “La struttura argomentale”
Link identifier archive #link-archive-98669Value and Judgement in the Humanities: A Philosophical Account
Link identifier archive #link-archive-87932Convegno "Il ritorno della Nazione. Culture politiche, identità, storia, memoria, linguaggi tra Europa e Americhe"
Link identifier archive #link-archive-5248Interventi del Convegno internazionale "L'eredità di Proust a cent'anni dalla sua morte"
Link identifier archive #link-archive-59849Giornata di studi L’Etica di Spinoza
Link identifier archive #link-archive-63216Rappresentazione tra Filosofia, Scienze Cognitive e Psicologia
Link identifier archive #link-archive-75862Musica della memoria. Musicisti e musiciste nella Shoah
Link identifier archive #link-archive-16545Conferenza "Pragmatiste. Tra teoria e politica"
Link identifier archive #link-archive-25967Musica e cambiamento sociale
Link identifier archive #link-archive-30302Seminari conclusivi del corso Culture e Formati della Tv e della Radio
Link identifier archive #link-archive-77851Seminario di Geert Lovink dal titolo: What is radical data critique?
Link identifier archive #link-archive-65746I ritmi del rituale
Link identifier archive #link-archive-41755Seminari: "Sostanze e relazioni in Aristotele" - “Iniziazione cristiana ed escatologia: aspetti della teologia del IV secolo”
Link identifier archive #link-archive-14758Conferenza "From myth to life: Walter Benjamin’s biopolitics" Andrew Benjamin (Monash University)
Link identifier archive #link-archive-82642Ciclo di lezioni Visiting Professor Eugenio Barba "L’immaginazione del teatro"
Link identifier archive #link-archive-22645Ricordando Paolo Radiciotti, 10 anni dopo
Link identifier archive #link-archive-50418Discussione "Per non farla finita con la filosofia" a cura di Ubaldo Fadini
Venerdì 8 aprile, ore 15:30Silvano Cacciari, Roberto Ciccarelli, Dario Gentili, Federica Giardini, Elettra StimillidiscutonoPer non farla finita con la filosofia, a cura di Ubaldo Fadini(Clinamen 2021)Sarà presente il curatoreSala MatassiDipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloUniversità…
Link identifier archive #link-archive-6258Conferenza "Strong reductive physicalism: what is it and why it is the best theory of mind"
Link identifier archive #link-archive-52786Discussione "Immunità comune. Biopolitica all'epoca della pandemia" Roberto Esposito
Martedì 5 aprile, ore 10:30Roberto Ciccarelli, Felice Cimatti, Dario Gentili, Federica Giardini, Elettra StimillidiscutonoRoberto Esposito, Immunità comune. Biopolitica all'epoca della pandemia(Einaudi 2022)Sarà presente l'autoreAula VerraDipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloUniversità Roma TreVia Ostiense 234, Roma