Link identifier archive #link-archive-73578Bando Corso del FAI Ponte tra Culture per mediatori artistico-culturali 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42679 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92532
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Quinto Corso di Formazione per mediatori artistico-culturali promosso dal FAI - Ponte tra Culture in colalborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre. Il Corso…

Link identifier archive #link-archive-40637Roma Tre Mimesis per Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10524 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87725
La Compagnia di Arti sceniche Roma Tre Mimesis e MimesisLab - Laboratorio di Pedagogia dell’Espressione partecipano all’evento  Roma Tre Open Night mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 20.00 alle ore 23.00  presso la sede del…

Link identifier archive #link-archive-37115Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1129 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50910
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all’evento Roma Tre Open Night Le scienze e le scoperte. Tutto in una notte,  che si terrà mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 19:00 alle ore 23:00 presso…

Link identifier archive #link-archive-39824NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85420 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5628
Nell’anno europeo delle competenze 2023, Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con   il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università delgi Studi Roma Tre , portano avanti l’impegno per far  riconoscere le competenze dei volontari.  Attraverso l’indagine “ NOI+.…

Link identifier archive #link-archive-16803Il teatro nella glottodidattica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30233 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38813
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita alla presentazione del libro  Il Teatro nella glottodidattica. Il process drama dalla teoria alla pratica di Erika Piazzoli e Giulia Tiozzo. Il volume tratta l’apprendimento esperienziale dell’italiano L2/LS…

Link identifier archive #link-archive-73841Presentazione del volume "Il passaggio necessario"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94155 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16519
Si terrà il 30 maggio 2023 la presentazione del volume Il passaggio necessario: catalogare per valorizzare i beni culturali della scuola. Primi risultati del lavoro della Commissione tematica SIPSE (Eum, 2023, a cura di Marta Brunelli…

Link identifier archive #link-archive-20594Trieste è bella di notte

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49518 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-31118
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita alla proiezione del film Trieste è bella di notte . Alla proiezione seguirà un dibattito in cui interverranno il Regista Andrea Segre e Giovanna Cavallo del Forum per…

Link identifier archive #link-archive-22034Don Lorenzo Milani tra mito e storia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13133 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23164
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Convegno  Don Lorenzo Milani tra mito e storia, Convegno nazionale di chiusura nell'ambito dell'iniziativa Leggere don Lorenzo Milani oggi, per le Scuole del Lazio nel centenario della…

Link identifier archive #link-archive-46679Can Nature Kill Our Neurosis? A Short Philosophical Investigation

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70660 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-32099
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario dal titolo  Can Nature Kill Our Neurosis? A Short Philosophical Investigation . Il Seminario sarà tenuto dal Professor Marcin Fabjanski , docente di filosofia presso l'Università Silesian…

Link identifier archive #link-archive-61661Porta Maggiore: da spartitraffico a spazio vivo. Come restituire a Roma un luogo straordinario, ricco di storia e di cultura

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93723 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91895
Mercoledì 24 maggio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 , presso il Dipartimento di Scienze della Formazione  (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo " Porta Maggiore: da…

Link identifier archive #link-archive-71763Disuguaglianze "esatte" e uguaglianze "sbagliate"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24591 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65918
Martedì 23 maggio 2023 alle ore 15:00, presso l’ Aula Magna del Rettorato  (via Ostiense 133), nell'ambito del Festival Sviluppo Sostenibile Asvis, si terrà la tavola rotonda  Disuguaglianze "esatte" e uguaglianze "sbagliate " .  …

Link identifier archive #link-archive-43255Storia e riconoscimento delle forme di violenza e discriminazione di genere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54738 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92773
Lunedì 22 maggio 2023 alle ore 16.00 , presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 12 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà un seminario dal titolo " Storia e riconoscimento delle forme di violenza e discriminazione…

Link identifier archive #link-archive-52188L'educazione delle donne nella storia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38085 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65321
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza, in collaborazione con i Municipi I e VIII, un ciclo di incontri divulgativi dal titolo “Città Studio. Le lezioni di Roma Tre per tutti” :…

Link identifier archive #link-archive-60141Legalità e patrimonio sociale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-193 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30801
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'evento Legalità e patrimonio sociale. Comunicare la legalità: "la cultura rompe le sbarre" . L'iniziativa è organizzata nell'ambito del Progetto Custodi consapevoli della legalità per il Patrimonio Ambientale,…

Link identifier archive #link-archive-62888Far fiorire la persona: la proposta di Jacques Maritain

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30185 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56610
Il Dipartimento di Scienze della Formazione e la Pontificia Università della Santa Croce invitano alla Giornate di Studio Far fiorire la persona: la proposta di Jacques Maritain (1882-1973) . L'iniziativa è organizzata in occasione del…

Link identifier archive #link-archive-28978Educare alla Musica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28446 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53569
Il Dipartimento di Scienze della Formazione ha il piacere di invitare studenti e cittadinanza al Seminario Educare alla Musica. La formazione in Musiciste e Compositrici . Si tratta di un evento sperimentale nato dal connubio…

Link identifier archive #link-archive-22915Roma Tre Mimesis. Iscrizioni per il Convegno formativo estivo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62751
Roma Tre Mimesis. Iscrizioni per il Convegno formativo estivo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54181 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77654
Sono aperte le iscrizioni per il Convegno Formativo Estivo sulla Pedagogia dell’Espressione e il Metodo mimico di Orazio Costa – III Edizione  Date: da martedì 11 luglio a domenica 16 luglio 2023 Sede: Spazio Teatro…

Link identifier archive #link-archive-5507L'immagine di Debussy negli scritti di Theodor Wiesengrund Adorno

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84782 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43593
Per la Rassegna di concerti e cultura musicale MusicaInFormazione , il Diaprtimento di Scienze della Formazione invita alla lezione-concerto L'immagine di Debussy negli scritti di Theodor Wiesengrund Adorno tenuta dal professor Raffaele Pozzi, direttore artistico…

Link identifier archive #link-archive-42820Kairos. Unità e molteplicità dell'esistente

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30423 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43014
Il Dipartimento di Sceinze della Formazione invita alla presentazione del libro  Kairos. Unità e molteplicità dell'esistente di Claudio Tognonato. Il libro, edito da Liguori Editore, è un saggio di sociologia esistenziale in cui viene rappresentato…

Link identifier archive #link-archive-49802Aiutami a fare da solo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48604 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79987
Per venerdì 12 maggio 2023 il Dipartimento di Scienze della Formazione invita alla proiezione del documentario Aiutami a fare da solo del regista Maurizio Sciarra . L'evento fa parte del programma internazionale di interscambio I…