Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96286
Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 09:30 alle ore 13:30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la "Presentazione della Ricerca NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94090
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo "Identitarismi versus ricerca nelle scienze umane. Quale storia nella scuola dell'obbligo?".Interverranno…
Link identifier archive #link-archive-93119Alberi di Pace
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69000
Giovedì 24 aprile 2025 alle ore 11:00, presso il Giardino di Confucio di Roma (Via Principe Amedeo, 184), si terrà l'iniziativa Alberi di PaceL'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'Associazione Respiro Verde Legalberi e Nagasaki - Brescia…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79325
Mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 10), si terrà l’incontro tematico dal titolo "Tutti… Nati per Leggere", condotto dalla dott.ssa Ottavia Murru, Responsabile…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70798
Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Lea Garofalo - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la tavola rotonda sul tema "Quale etica tra postumano e artificiale?".L'iniziativa è organizzata per…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76762
Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 14.30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Magna - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà l'incontro con il maestro Michele Mariotti (Direttore musicale del Teatro dell'Opera di Roma) sul tema…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2322
Sabato 12 aprile 2025 si terrà l'iniziativa Esquilino-Ventotene. Viaggio simbolico nella memoria antifascista, verso un’Europa senza confini. Si tratta di una escursione didattica aperta a chiunque sia interessato a partecipare.Il punto di ritrovo e partenza, alle ore 10.30,…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2537
Venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la premiazione del XII concorso nazionale "Sulle vie della parità"…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59841
Giovedì 10 e venerdì 11 Aprile 2025, dalle ore 9:30 alle ore 18:30, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, Via Ostiense n. 159, si terrà il convegno internazionale "Il sapere nelle tue orecchie. I…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96433
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 10 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà la presentazione del libro "Umanamente insostenibile. Il capitalismo nuoce gravemente ai sapiens" di Luigi…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85922
Si invitano studenti e studentesse a partecipare giovedì 10 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 4 - Via Principe Amedeo, 182b), alla proiezione del documentario "A nord di Lampedusa" e all'incontro con…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31112
Mercoledì 9 aprile 2025, dalle 10.00 alle 13.00, presso l'Aula Magna del Rettorato (Torre A - Via Ostiense, 133), si terrà il convegno "Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia".La giornata è promossa dall’Associazione 7+1…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39336
Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 9.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la proiezione del docufilm "Uomini come tanti" di Maria Grazia Contini.Alla proiezione seguirà un dibattito…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13770
Martedì 8 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore12.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Principe Amedeo, 182), si terrà al seminario dal titolo "Rinascere. Percorsi tra vita, arte, fede".Parteciperanno all'ncontro: Eljana Popova, docente di…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84856
Giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno nazionale dal titolo "Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola.…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55214
Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 6 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà l'incontro con Cinzia Cardamone sul tema "Identità, marginalità, prassi partecipate: uno sguardo sull'Homelessness dai…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29480
Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (via Principe Amedeo, 182/b), si terrà il Career Day "Formazione e Lavoro: Career Day Scienze della Formazione", in collaborazione con DISCo Lazio, all'interno del…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50804
Domenica 30 marzo 2025, presso lo Spazio Teatro Faber di Frascati, debutterà "Incontri di corpi in viaggio", la nuova produzione teatrale della Compagnia di Arti Sceniche del Dipartimento di Scienze della Formazione "Roma Tre Mimesis".L'ideazione e la…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55108
Venerdì 28 marzo 2025, dalle ore 14:00 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 10 - via Principe Amedeo, 182b ), si terrà il seminario "La forza vitale della narrazione nell'esperienza…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-745
Nei giorni 26 marzo, 16 aprile e 14 maggio, alle ore 16.00, il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Roma Tre, l'Università di Ginevra e l'Università di Coimbra, con il patrocinio della Commissione…