Link identifier archive #link-archive-66418Professione Enogastronomo II con Marco Sciarrini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30436
Professione Enogastronomo II con Marco Sciarrini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70356
Giovedi 19 dicembre dalle ore 16:00 alle 18:00 in aula 3Marco Sciarrini terrà un seminario dal titolo "Criteri e procedure per l'assegnazione delle denominazioni, il sistema dei controlli nell’agroalimentare italiano, Italian sounding"Esperto enogastronomico, con una laurea…

Link identifier archive #link-archive-47394Dove "nasce" l'agroalimentare romano?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48886
Il racconto della filiera dei prodotti ortofrutticoli e ittici al Centro Agroalimentare RomaUscita Didattica con la classe di Economia Agroalimentare di Scienze e Culture Enogastronomiche dell'Università di Roma Tre Questo il profilo ig: https://www.instagram.com/centro.agroalimentare.roma?utm_source=ig_web_button_share_sheetigsh=ZDNlZDc0MzIxNw== @centro.agroalimentare.roma 

Link identifier archive #link-archive-59141Professione Enogastronomo I - GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17551
Scrivere, leggere, comunicare: una lezione sui nuovi orizzonti del giornalismo enogastronomico tenuta dalla dott.ssa Nerina Di Nunzio, titolare dell’insegnamento ‘Professione Enogastronomo I’, si terrà mercoledì 18 dicembre 2024 dalle 15.00 alle 18.00 presso il Dipartimento di Scienze,…

Link identifier archive #link-archive-33368Serena Balbo, social media manager, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87986
Serena Balbo, social media manager, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91669
Venerdì 13 dicembre 2024, dalle 09:00 alle ore 10:30, presso l’aula 1, Vicolo Savini, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento di Scienze…

Link identifier archive #link-archive-67511Professione Enogastronomo II con Marco Callegari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16257
Professione Enogastronomo II con Marco Callegari
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33531
Giovedi 12 dicembre Marco Callegari terrà un seminario dal titolo "Il lavoro di un importatore/distributore e la scena del mercato nazionale".Laureato all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Marco Callegari lavora da 10 anni nel mondo…

Link identifier archive #link-archive-89685Claudio Di Maio, docente di “Diritto dell'UE”, ospite al Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33946
Claudio Di Maio, docente di “Diritto dell'UE”, ospite al Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74614
Venerdì 6 dicembre 2024, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 1, Vicolo Savini, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-4562Professione Enogastronomo I - LA PIZZA A ROMA: TONDA E IN TEGLIA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25304
Mercoledì 11 Dicembre 2024, dalle 16 all 18, nell'ambito dell'insegnamento Professione Enogastronomo I,  si terrà una lezione esterna presso la pizzeria  'Slice of Capanno',  Lungomare Paolo Toscanelli 10 - Lido di OstiaIl nome "SLICE" rappresenta simbolicamente una "fetta"…

Link identifier archive #link-archive-51787Comics&Science: Alessio Spataro, The Ocean Exploration Issue

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57362
Giovedì 12 dicembre 2024, ore 16:30 nella Sala lettura della Biblioteca di Area Tecnologica (via della Vasca navale 79/81) Alessio Spataro, fumettista e disegnatore satirico, presenterà il libro The Ocean Exploration Issue, Lento distacco.L’evento si inserisce nell’ambito…

Link identifier archive #link-archive-82626Professione Enogastronomo II con il dott. Mario Di Lorenzo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99484
Professione Enogastronomo II con il dott. Mario Di Lorenzo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15639
Giovedi 5 dicembre 2024 dalle ore 16:00 alle 18:00 (aula 3 viale G. Mrconi 446) Mario Di Lorenzo terrà un seminario dal titolo "La promozione del territorio: le funzioni dei GAL".Direttore del Gruppo di Azione…

Link identifier archive #link-archive-32534Professione Enogastronomo I - Mercato Centrale Roma

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64060
Mercoledì 4 Dicembre 2024, dalle 16 all 18, nell'ambito dell'insegnamento Professione Enogastronomo I del corso di laurea in Scienze e Culture enogastronomiche si svolgerà un'uscita didattica presso Mercato Centrale Roma, Via Giovanni Giolitti 36, Roma.Il…

Link identifier archive #link-archive-98924Alessandro Lupi, imprenditore "digital", ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27126
Alessandro Lupi, imprenditore
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31824
Venerdì 29 novembre 2024, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 1, Vicolo Savini, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-50829Professione Enogastronomo II con Carlo Dutto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73838
Giovedi 28 novembre 2024 dalle 16:00 alle 18:00 in aula 3 nuovo appuntamento con i seminari di professione enogastronomo. Il giornalista Carlo Dutto presenta "Il ruolo dell'Ufficio stampa e le dinamiche comunicative".Dopo una formazione umanistica…

Link identifier archive #link-archive-69015Professione Enogastronomo I con SABRINA PUPILLO

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91376
Mercoledi 27 novembre 2024 Sabrina Pupillo sarà la relatrice del seminario dal titolo "La valorizzazione dell'olio Evo", dalle 16:00 alle 18:00 in aula 1 (Via B. da Monticastro 1),Sara Pupillo, tecnologa alimentare, è originaria di Vico…

Link identifier archive #link-archive-92943Food 2030: Rosalinda Scalia e Giulia Bizzo, Commissione Europea, ospiti del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55453
Food 2030: Rosalinda Scalia e Giulia Bizzo, Commissione Europea, ospiti del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48070
Venerdì 22 novembre 2024, dalle 08:30 alle ore 10:30, su Teams saranno ospiti dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento di Scienze dell’Università degli…

Link identifier archive #link-archive-22805Professione Enogastronomo II con Antonella De Cesare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23510
Professione Enogastronomo II con Antonella De Cesare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50971
Giovedi 21 novembre Antonella De Cesare presenterà un seminario dal titolo "Quante cose si possono fare col vino? studiarlo, servirlo, scriverne, farne un podcast, presentarlo, promuoverlo..".Antonella De Cesare è speaker e realizza i notiziari sul…

Link identifier archive #link-archive-53558Professione enogastronomo I con Daniele De Michele (DonPasta)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90564
Mercoledi 20 novembre 2024 Daniele De Michele con Nerina Di Nunzio, dalle 16:00 alle 18:00 in aula 1 (Via B. da Monticastro 1) presenteranno il seminario dal titolo "Il pranzo della domenica: viaggio sentimentale nella…

Link identifier archive #link-archive-32614Scienze e Culture Enogastronomiche ad Excellence 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25507
Scienze e Culture Enogastronomiche ad Excellence 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27634
Dal 14 al 16 novembre 2024, presso la Tribuna Autorità dello Stadio Olimpico a Roma, si svolgerà Excellence, un evento in cui si creano opportunità di business stimolando sinergie tra produttori e buyer attraverso degustazioni,…

Link identifier archive #link-archive-6045Professione enogastronomo II con Noemi Giovannini (Casale 4.5)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46324
Professione enogastronomo II con Noemi Giovannini (Casale 4.5)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63989
Giovedi 14 novembre 2024 dalle 16:00 alle 18:00 riprendono gli incontri di professione enogastronomo con il seminario "La ristorazione: un caso di successo" a cura di Noemi GiovanniniIl sodalizio professionale tra Noemi Giovannini con Francesco Piselli…

Link identifier archive #link-archive-5837Professione Enogastronomo I con Dalila Marasca (Marasca Agricola)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24670
Mercoledi 13 novembre 2024 nuovo appuntamento con Professione enogastronomo I. Dalila Marasca, dalle 16:00 alle 18:00 in aula 1 (Via B. da Monticastro 1) sarà la relatrice del seminario dal titolo "Un'agricoltura ella da fare…

Link identifier archive #link-archive-14389Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12882
Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3179
Venerdì 8 novembre 2024, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 1, Vicolo Savini, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento…