Link identifier archive #link-archive-61776Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2025/2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51651
E' stato pubblicato il bando per 8 assegni di tipologia A (supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli uffici dell’Ateneo e fruizione dei relativi servizi, preparazione del piano di…

Link identifier archive #link-archive-82174SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30278
Con decreto del Rettore, prof. Massimiliano Fiorucci, si determina che lunedì 9 giugno 2025 tutte le attività didattiche dell’Ateneo sono sospese al fine di favorire l’esercizio del diritto di voto in occasione dei suddetti referendum per…

Link identifier archive #link-archive-70123Professione Enogastronomo III con Carlo De Paolis

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20904
Professione Enogastronomo III con Carlo De Paolis
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62468
Martedi 27 maggio ore 14:30 ultimo apuntamento con i seminari tematici di professione enogastronomo. Il relatore Carlo De Paolis parlerà de "I format della ristorazione".Giovane e con una spiccata passione per il mondo FB, a…

Link identifier archive #link-archive-71585Professione Enogastronomo III con Dafne Spadavecchia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72285
Professione Enogastronomo III con Dafne Spadavecchia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4990
Martedi 20 maggio 2025, dalle ore 14:30 alle 16.30,  presso il Dipartimento di Scienze, Dafne Spadavecchia presenterà il seminario dal titolo "Il caffè è cibo, il caffè è cultura".Dario Fociani è uno stimato e riconosciuto barista specialty, coffee…

Link identifier archive #link-archive-63699Dialogo sull’agricoltura rigenerativa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62888
Martedì 20 maggio 2025, alle ore 15:00, presso la sede di Ostia (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà il seminario ‘Dialogo sull’agricoltura rigenerativa’. L’evento prevede la visione del documentario “Farming, Redefined - La Promessa dell’Agricoltura Rigenerativa” di…

Link identifier archive #link-archive-44193Professione Enogastronomo III con Luigi Cremona e Lorenza Vitali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45849
Professione Enogastronomo III con Luigi Cremona e Lorenza Vitali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32313
Martedi 13 maggio 2025 dalle ore 14:30 alle 16:30 Luigi Cremona e Lorenza Vitali presenteranno il seminario dal titolo La qualità in un evento gastronomico.Luigi Cremona è un ingegnere meccanico con una forte passione per i…

Link identifier archive #link-archive-68602Professione Enogastronomo III con Gianluca Boldreghini e Roberta Venturi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44952
Martedi 9 aprile dalle ore 14:30 alle 16:30 in aula 7 a viale G. Marconi 446, Gianluca Boldreghini  e Roberta Venturi presenteranno un nuovo seminario dal titolo Dietro la ristorazione: Roberta Venturi e Gianluca Boldreghini, una storia di…

Link identifier archive #link-archive-73840Pesce azzurro e pesca sostenibile: tra scienza, tradizione e made in Italy

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90803
Martedì 29 aprile 2025 alle ore 14:30, presso la sede di Ostia del Dipartimento di Scienze (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà la lezione aperta dal titolo "Pesce azzurro e pesca sostenibile: tra scienza, tradizione…

Link identifier archive #link-archive-69767Professione Enogastronomo III con Francesca Campi e Alberto Orlandi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98863
Professione Enogastronomo III con Francesca Campi e Alberto Orlandi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6143
Martedi 15 aprile alle ore 14:30 in aula 7 Francesca Campi e Alberto Orlandi presenteranno il loro seminario dal titolo Studiare e lavorare nell’enogastronomia: il percorso di due laureati in Scienze e culture enogastronomiche.Francesca Campi, laureata…

Link identifier archive #link-archive-74825Professione Enogastronomo III con C. Cecconi, V. Paradiso e Andrea Tenca (Anticimex)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95487
Martedi 8 aprile 2025 dalle ore 14:30 si terrà il seminario dal titolo: PEST CONTROL nelle Aziende Alimentari, relatori C. Cecconi, V. Paradiso e Andrea Tenca (Anticimex)Chiara Cecconi è laureata in Tecnologie Agroalimentari ha precedentemente lavorato nell’ufficio…

Link identifier archive #link-archive-86899Masterclass sull'Olio extra vergine di oliva - Tra innovazione e tradizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94391
Masterclass sull'Olio extra vergine di oliva - Tra innovazione e tradizione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73165
Martedi 1 aprile dalle ore 14:30 alle 17:30 si terrà una Masterclass sul tema Olio extra vergine di oliva. Tra innovazione e tradizione per un uso benefico e consapevole.Introdurrà Tommaso Loiodice – Presidente UNAPOL (Unione Nazionale…

Link identifier archive #link-archive-41067Professione Enogastronomo III con Giovanna Ruo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31298
Professione Enogastronomo III con Giovanna Ruo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7818
Proseguono i seminari di Professione enogastronomo III con l'intervento di Giovanna Ruo che sul tema GASTRONOMO un mestiere plurisettoriale. L'appuntamento è per martedi 25 marzo alle ore 14.30 in aula 7 (via G. Marconi 446) Giornalista pubblicista, insegnante…

Link identifier archive #link-archive-35941Professione Enogastronomo III con Simone Cangiani e Virgilio Maretto

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16344
Professione Enogastronomo III con Simone Cangiani e Virgilio Maretto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91021
Martedi 18 marzo 2025 Simone Cargiani e Virgilio Maretto dalle 14:30 alle 16:30 saranno i relatori del seminario dal titolo: "Agrifoodtech Trends e modelli collaborativi per intercettarliLe guide dei ristoranti tracciate in blockchain"Simone Cargiani nasce…

Link identifier archive #link-archive-40987Professione Enogastronomo III con Simone Cozzi e Francesco Barattini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45150
Professione Enogastronomo III con Simone Cozzi e Francesco Barattini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8973
Martedi 11 marzo dalle ore 14:30 alle 16:30 Simone Cozzi e Francesco Barattini presenteranno il seminario dal titolo High Quality Food: la filiera dell'eccellenza alimentare, dalla produzione alla distribuzione".Simone Cozzi, dopo aver conseguito la laurea in…

Link identifier archive #link-archive-30519Professione Enogastronomo III con Massimo Sacco

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74833
Professione Enogastronomo III con Massimo Sacco
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15549
Martedi 4 marzo dalle ore 14:30 alle 16:30 in aula 7 a viale G. Marconi 446, Massimo Sacco terrà un nuovo seminario dal titolo I manager della ristorazione.Consulente, formatore e coach con diploma certificato ICF (International Coach…

Link identifier archive #link-archive-47789Professione Enogastronomo II con Marco Sciarrini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57419
Professione Enogastronomo II con Marco Sciarrini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98499
Giovedi 19 dicembre dalle ore 16:00 alle 18:00 in aula 3Marco Sciarrini terrà un seminario dal titolo "Criteri e procedure per l'assegnazione delle denominazioni, il sistema dei controlli nell’agroalimentare italiano, Italian sounding"Esperto enogastronomico, con una laurea…

Link identifier archive #link-archive-43066Dove "nasce" l'agroalimentare romano?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36854
Il racconto della filiera dei prodotti ortofrutticoli e ittici al Centro Agroalimentare RomaUscita Didattica con la classe di Economia Agroalimentare di Scienze e Culture Enogastronomiche dell'Università di Roma Tre Questo il profilo ig: https://www.instagram.com/centro.agroalimentare.roma?utm_source=ig_web_button_share_sheetigsh=ZDNlZDc0MzIxNw== @centro.agroalimentare.roma 

Link identifier archive #link-archive-36681Professione Enogastronomo I - GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92163
Scrivere, leggere, comunicare: una lezione sui nuovi orizzonti del giornalismo enogastronomico tenuta dalla dott.ssa Nerina Di Nunzio, titolare dell’insegnamento ‘Professione Enogastronomo I’, si terrà mercoledì 18 dicembre 2024 dalle 15.00 alle 18.00 presso il Dipartimento di Scienze,…

Link identifier archive #link-archive-26846Serena Balbo, social media manager, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80919
Serena Balbo, social media manager, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96376
Venerdì 13 dicembre 2024, dalle 09:00 alle ore 10:30, presso l’aula 1, Vicolo Savini, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento di Scienze…

Link identifier archive #link-archive-29941Professione Enogastronomo II con Marco Callegari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79998
Professione Enogastronomo II con Marco Callegari
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45163
Giovedi 12 dicembre Marco Callegari terrà un seminario dal titolo "Il lavoro di un importatore/distributore e la scena del mercato nazionale".Laureato all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Marco Callegari lavora da 10 anni nel mondo…