Link identifier archive #link-archive-62581Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42614
Martedì 11 febbraio il dott. Gianfranco Diretto, Head of the Laboratory Green Biotechnologies, Head of Metabolomics Facility, ENEA, Casaccia, terrà un seminario dal titolo Plant Metabolic Engineering and Molecular Farming: two sides of the same coin.Il seminario si svolgerà…

Link identifier archive #link-archive-5765Annual Meeting del Dottorato in Scienze e Tecnologie Biomediche

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94040
Il 3 e il 4 febbraio 2025 si svolgerà il consueto meeting annuale del Dottorato in Scienze e Tecnologie biomediche, in cui più di trenta dottorandi esporranno i risultati delle loro ricerche ai membri della…

Link identifier archive #link-archive-58651Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56074
Lunedì 27 gennaio 2025 avranno luogo le elezioni di 2 rappresentanti degli studenti di dottorato nei Collegi dei docenti dei 4 dottorati del Dipartimento di Scienze.Informazioni sulle candidature presentate (dal 23 gennaio) e sui risultati…

Link identifier archive #link-archive-4162Avviso di modifica data seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25039
Il seminario "Role of calcium and reactive oxygen species in wounding-induced stomatal closure triggered by long-distance signaling in Arabidopsis" tenuto dalla dott.ssa Ilaria Fraudentali è stato rinviato a Lunedì 13 gennaio 2025, ore 10.00, aula…

Link identifier archive #link-archive-74483Seminario: How to get away with Dementia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87415
Seminario: How to get away with Dementia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80534
La dott.ssa Anna Fracassi, dell'Università del Texas ed ex studentessa a Roma Tre, terrà un seminario dal titolo: How to get away with Dementia: exploring mechanisms of resilience to Alzheimer’s disease.L'appuntamento è per venerdì 20 dicembre,…

Link identifier archive #link-archive-68739Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29971
Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94166
Martedì 17 Dicembre dalle ore 15 alle ore 15:45 in Aula B1 (Lungotevere Dante 376, Roma) si terrà la presentazione del "Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica" tenuto dalla prof. Elena…

Link identifier archive #link-archive-75511Presentazione dell'albo a fumetti "The Ocean Exploration Issue"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41799
Presentazione dell'albo a fumetti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-207
La Biblioteca di area scientifica e la Biblioteca di area tecnologica organizzano la presentazione dell'albo a fumetti The Ocean Exploration Issue che si svolgerà nella sala lettura della Biblioteca giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 16:30, presso la…

Link identifier archive #link-archive-65494James P. Allison, Nobel in Medicina per la 21° edizione Raffaele Tecce Memorial Lecture

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67695
Il 5 dicembre 2024 alle ore 12:00, presso il Centro Congressi Multimediale IFO, in Aula A (aula Antonio Caputo) si terrà la ventunesima edizione della Raffaele Tecce Memorial Lecture, con la partecipazione di: James P.…

Link identifier archive #link-archive-173653° Meeting Ecotossicologia e Salute: ISS

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46330
Sede: Istituto Superiore di Sanità, Aula Nitti_BovetIngresso: Aula Marotta, v.le Regina Elena, 299Il 3°meeting Ecotossicologia e Salute si pone l’obiettivo di integrare le conoscenze e le esperienze sviluppate in questo ambito al fine di implementare…

Link identifier archive #link-archive-65917Corso "Fundamentals of Programming for Biological Sciences"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9196
Il prof. Daniele Toti, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, terrà un Corso online sull'uso di Python per le scienze biologiche.Il corso è obbligatorio per gli studenti del Dottorato in Scienze e Tecnologie Biomediche.

Link identifier archive #link-archive-51369Presentazione del libro - Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33045
Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 16:00, presso la Sala Lettura della Biblioteca di Area Scientifico-Tecnologica (Via della Vasca Navale, 79),si terrà la presentazione del libro dal titolo "Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza" (Le plurali editrici,…

Link identifier archive #link-archive-42211SEMINARIO IRE: Non-coding RNA Therapeutics: nuove prospettive contro il cancro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34926
Giovedì 14 Novembre 2024 alle ore 14:00 presso il Centro Formazione Bastianelli in Aula A (Ospedale IFO-IRE) si terrà il seminario "Non-coding RNA Therapeutics: nuove prospettive contro il cancro".

Link identifier archive #link-archive-22100Avviso di seminari: Training - Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nell'Imaging Diagnostico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54898
Il Corso si svolgerà presso l’aula Marotta, Istituto Superiore di Sanità, Via del Castro Laurenziano, 10 - Roma il 23 OTTOBRE 2024Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ Servizio tecnico scientifico grandi strumentazioni e core facilities…

Link identifier archive #link-archive-64914Avviso di Seminario: ''A (molecular) naturalist’s journey through Fe-S cluster biogenesis”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20998
PRESSO IL POLO SAN LORENZOAula “Franco Tatò” Via dei Sardi 70, II pianoLUNEDI 28 Ottobre 2024 ore 12.30“A (molecular) naturalist’s journey through Fe-S cluster biogenesis”DIFrederic Barras, Department of Microbiology Institut Pasteur, ParisVisiting Professor at Sapienza

Link identifier archive #link-archive-17683Avviso di seminario: Toward microRNA therapeutics in cancer

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43460
Seminario "Toward microRNA therapeutics in cancer"15 OTTOBRE 2024 ore 14:00presso Il centro formazione “Bastianelli”- Aula A, IFO / Istituto nazionale tumori Regina Elena 

Link identifier archive #link-archive-26892Avviso di seminari

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86423
Martedì 10 Settembre e venerdì 13 Settembre 2024 la Prof. Paraskevi Tavladoraki terrà un corso dottorale dal titolo Advances in Plant Biotechnologyche affronterà:i recenti progressi nei metodi e nelle applicazioni dell'ingegneria genetica delle piante;gli aspetti normativi e di…

Link identifier archive #link-archive-26009Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6592
Mercoledì 3 luglio 2024 il Prof. Agustín Camacho terrà un seminario dal titolo: From Physiology and Behavior to Biophysics and Geography: Identification of climatic vulnerability from a multidisciplinary perspective.Ore 10.00Dipartimento di Scienze  - V.le Marconi 446Aula 2

Link identifier archive #link-archive-24185Avviso di seminario

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13422
Avviso di seminario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16664
La dott.ssa Paola Bossù della Fondazione Santa Lucia terrà un seminario rivolto ai dottorandi dal titolo Inflammation and innate immune response in Alzheimer's disease.L'appuntamento è lunedì 24 giugno, ore 14.30, Aula 3 piano terra, Viale Marconi 446.

Link identifier archive #link-archive-92869Materiali Nanonostrutturati oggi e domani: CNR e Roma Tre si incontrano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1895
Materiali Nanonostrutturati oggi e domani: CNR e Roma Tre si incontrano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71079
Martedì 14 maggio 2024 alle ore 14:00, presso l'Aula Conferenze in via Vito Volterra 62, si terrà il workshop dal titolo "Materiali Nanonostrutturati oggi e domani: CNR e Roma Tre si incontrano".L'evento è organizzato dal CNR-ISM…