Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39229
COMUNICATO STAMPARoma, 19 giugno 2025 – Si svolgerà dal 25 al 27 giugno 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre (Via Ostiense, 234), l’11ª Conferenza Internazionale di Ricerca IEA (IEA IRC), uno…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25098
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88624
Siamo lieti di comunicarvi che, nell'ambito dei contributi al Manifesto ISA. La Scienza al centro dello Stato, è stato pubblicato un approfondimento del Prof. Giuseppe Schettini dal titolo “Considerazioni su Economia Circolare ed Energia Pulita”.Il contributo è…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95453
Mercoledì 11 Giugno 2025 si terrà il seminario tenuto dal titolo:Effect of Climate Change on Dispersal of Marine Organisms in the Mediterranean Seatenuto dal Dottor Marco Andrello dell'Istituto per lo studio degli impatti antropici e…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93125
Si comunica l'apertura delle iscrizioni alla Marine Biology Summer School 2025 legata alla biologia ed all’ecologia dei cetacei. Le attività si svolgeranno tra Riposto (Catania) e Ganzirri (Messina). Le attività di ricerca in mare avranno lo…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18752
Venerdì 6 giugno 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Aula B1), si terrà il workshop della dott.ssa Anna Consuelo Cerichelli dal titolo:"Se il cibo diventa un nemico: come…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83433
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44261
Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, nell'ambito delle attività del Master internazionale ARPA Architettura e Rappresentazione del paesaggio e dell'Ambiente | Architecture and Representation of Enviroment and Landscape - MODULO 4. Amministrazione, gestione e valorizzazione del…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50419
Venerdì 30 maggio presso il Dipartimento di Scienze (Aula 3, Viale Marconi 446) si terrà il workshop "La botanica applicata all'ecologia urbana per la progettazione di aree e infrastrutture verdi".Di seguito il programma:10.30 – Saluti e…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3229
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17420
Giovedì 29 maggio 2025, in Lungotevere Dante 376, è stato inaugurato l’Orto Botanico Diffuso di Roma Tre.L’Orto Botanico Diffuso del nostro Ateneo è un progetto sviluppato da un gruppo interdisciplinare composto da docenti del Dipartimento…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43114
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52215
Dopo il successo delle scorse edizioni, mercoledì 28 maggio 2025 torna "Roma Tre Open Night". Dalle ore 19:00 alle 23:00 l’Università Roma Tre aprirà la sua sede di Via Ostiense 133 per condividere la ricerca scientifica con cittadini e curiosi di…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81737
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52470
Giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Dipartimento di Archittetura (Aula Ersoch), si terrà "Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025".Roma Tre è focalizzata sul rendere concrete le proposte didattiche in tema…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27462
Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 11.00, in diretta streaming, si terrà l'iiniziativa "Giovani generazioni e sfida climatica: inclusione e partecipazione attiva nel quadro dell’Agenda 2030"La proposta di incontro, ad ingresso libero gratuito e online…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65014
Mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore ore 16:30 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 5 - Via Ostiense 163), si terrà la public lecture di Brian Nolan (Università di Oxford) dal titolo "Child Poverty…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80422
Nell’ambito del ciclo di seminari interdisciplinari del Modulo Jean Monnet “PROHTECT - Promoting opeRationalisation of One Health Through Eu juridiCal Tools”, il giorno 6 maggio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, si svolgerà il…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8024
Martedì 29 aprile 2025 alle ore 14:30, presso la sede di Ostia del Dipartimento di Scienze (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà la lezione aperta dal titolo "Pesce azzurro e pesca sostenibile: tra scienza, tradizione…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75217
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 10 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà la presentazione del libro "Umanamente insostenibile. Il capitalismo nuoce gravemente ai sapiens" di Luigi…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29269
Call for Papers – Convegno "Il sapere nelle tue orecchie. I podcast tra ricerca, formazione e informazione"Da oltre vent’anni, i podcast si sono affermati come un medium fondamentale nell’esperienza sonora contemporanea. Con la loro versatilità…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54847
COMUNICATO STAMPA Mercoledì 9 aprile 2025, ore 10.00-13.00, Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense, 133) Roma, 8 aprile 2025 – “Le leggi delle donne che hanno cambiamo l’Italia” è il titolo di un evento straordinario nel corso…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56502
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99111
Siamo entusiasti di annunciare che MashFrog, con il supporto del gruppo di ricerca Big Data Databases del nostro Dipartimento sotto la guida del Prof. Stefano Iannucci, ha ottenuto un finanziamento ministeriale per il progetto "AI for Environment and…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22480
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30698
Dal 7 al 10 aprile 2025, all'interno delle attività didattiche del Dottorato Architettura Città Paesaggio, si terrà il primo modulo del seminario annuale Sostenibilità e spazio urbano Programma Lunedì 7 aprile 2025ore 10.00 – 13.00 | Simone Ombuen, Sostenibilità e resilienza urbana: l’integrazione…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17208
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10247
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Marcello Petitta del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, dal titolo "I Meccanismi Nascosti del Clima: navigando tra punti critici…