Link identifier archive #link-archive-92861La salute mentale nel tessuto sociale fra inclusione e pregiudizio

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26535 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95440
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'incontro sul tema “La salute mentale nel tessuto sociale fra inclusione e pregiudizio” organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Salute mentale della asl Roma 2.L'evento si terrà lunedì…

Link identifier archive #link-archive-39164People Power - Talent Tour con Italgas al Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50648
People Power - Talent Tour con Italgas al Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59057 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15972
Il 24 ottobre 2023, presso la Sala Conferenze del Dipartimento, ospiteremo una tappa del People Power - Talent Tour con Italgas e Fondazione Mondo Digitale.Si parlerà di trasformazione digitale e della sostenibilità ambientale con l’obiettivo di offrire…

Link identifier archive #link-archive-32409Minor in Sostenibilità e Protezione ambientali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37113
Minor in Sostenibilità e Protezione ambientali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41574 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75789
Crisi climatica, riduzione della biodiversità, crisi energetica, eventi estremi sono le sfide fondamentali che il professionista dell’Ambiente del XXI secolo ha la missione di conoscere a livello globale e di gestire su scala locale, per…

Link identifier archive #link-archive-72014Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78911 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89337
COMUNICATO STAMPA  Venerdì 29 settembre 2023, l’Università degli Studi Roma Tre, dalle 19:00 alle 24:00, aprirà la sua sede in Via della Vasca Navale 107/109, a Roma, per condividere la scienza con cittadini e curiosi…

Link identifier archive #link-archive-24790ExtraLab_ Conferenza di Lacaton & Vassal

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47112
ExtraLab_ Conferenza di Lacaton & Vassal
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57496 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-81655
Venerdì 15 settembre 2023 alle ore 09.00, presso il Dipartimento di Architettura (Aula Adalberto Libera - Largo Giovanni Battista Marzi, 10), in occasione della chiusura delle attività del workshop ExtraLab LacatonVassall@TmbSalario, gli arch. Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal terranno la conferenza…

Link identifier archive #link-archive-82939Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 #LEAF è in 34 città con la ricerca che ci piace!

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7665 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9473
COMUNICATO STAMPA23-30 settembre Settimana della Scienza29, European Researchers’ NightAperte dalle 7 del 13/9 le prenotazioni ai 400 eventi13 settembre 2023 - Soluzioni che cambiano colore, polveri che si formano e scompaiono, inchiostro invisibile, schiume colorate… Sembra…

Link identifier archive #link-archive-12564Con il cambiamento climatico la parte più fredda del Pianeta si sta scaldando, intervista al prof. Frezzotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68601
Con il cambiamento climatico la parte più fredda del Pianeta si sta scaldando, intervista al prof. Frezzotti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35570 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71621
"A causa del cambiamento climatico, la parte più fredda del pianeta si sta scaldando più velocemente di ogni altra e le condizioni di salute dei ghiacciai sono sempre più precarie. Anche in Italia. «Entro il…

Link identifier archive #link-archive-45097Si può fare di più

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54196 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-86671
Apertura del bando premio tesi di laurea “Si può fare di più”.Fondazione Cogeme ETS, in collaborazione con Cogeme SpA, Cogeme Nuove Energie, Acque Bresciane e con il patrocinio di Fondazione E.U.L.O - Università di Brescia,…

Link identifier archive #link-archive-49404Bergamo Città Impresa: al via il progetto Academy (9-12 novembre 2023)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64785
Bergamo Città Impresa: al via il progetto Academy (9-12 novembre 2023)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78059 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28314
Vi informiamo che che la prima deadline per la candidatura al bando di selezione per le borse di soggiorno della Bergamo Città Impresa Academy, è domenica 6 agosto 2023.Il programma intensivo che permette - agli studenti selezionati, di ITS,…

Link identifier archive #link-archive-83108Summer School ReUHREF - Edizione 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78911
Summer School ReUHREF - Edizione 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28178 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-40604
Sono aperte le iscrizioni alla Summer School ReUHREF 2023Un futuro sostenibile per i centri storici: scenari economico-territoriali nell’era post covidche si svolgerà dal 4 al 9 settembre presso la prestigiosa sede di Museo Civico «Marco…

Link identifier archive #link-archive-60320Celebrazione nazionale dell'80° Anniversario del Codice di Camaldoli 1943/2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43503
Celebrazione nazionale dell'80° Anniversario del Codice di Camaldoli 1943/2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3312 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67985
A 80 anni dalla stesura di uno dei documenti più significativi dell'antifascismo e del cattolicesimo democratico italiano del Novecento, pilastro dei valori della pace e della giustizia sociale, la Cei, la Conferenza episcopale toscana e…

Link identifier archive #link-archive-52907Iniziative Environmental Humanities - Giornalismo Ambientale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65541
Iniziative Environmental Humanities - Giornalismo Ambientale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1350 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88478
Nel quadro delle iniziative relative alle Environmental Humanities del Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo si segnala il Corso di giornalismo d’inchiesta ambientale, un programma di formazione organizzato da A Sud, CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali ed EconomiaCircolare.com in collaborazione con IRPI…

Link identifier archive #link-archive-5560Sesto forum per neolaureati in Alto Adige “CULTURE IN DIALOGO”-premio per tesi di laurea

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82259
Sesto forum per neolaureati in Alto Adige “CULTURE IN DIALOGO”-premio per tesi di laurea
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2906 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59757
Il tema del sesto forum per neolaureati in Alto Adige è “CULTURE IN DIALOGO”.Tutti i laureandi, neolaureati e specializzandi in tutte le discipline sono invitati a inviare abstract di tesi già concluse che trattano il tema…

Link identifier archive #link-archive-18188Studiare l’Antartide e lo spazio ci aiuta a comprendere il cambiamento climatico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18334
Studiare l’Antartide e lo spazio ci aiuta a comprendere il cambiamento climatico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60462 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-96248
Roma, 16 luglio 2023 - Lo studio dell'Antartide e dello spazio ci aiutano a comprendere le cause e le conseguenze dei cambiamenti climatici. A Tele Ambiente, ce lo spiega il docente Massimo Frezzotti, Professore Ordinario…

Link identifier archive #link-archive-77314“Cerbero” in Europa, se ne parla con il prof. Massimo Frezzotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29756
“Cerbero” in Europa, se ne parla con il prof. Massimo Frezzotti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93494 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5491
Roma, 15 luglio 2023 - Il caldo estremo che si è abbattuto sull'Europa è stato innescato da un'area di alta pressione denominata "Cerbero", che nella mitologia greca è un cane a tre teste, diventato guardiano…

Link identifier archive #link-archive-74807The International Hydrology Prize - Dooge Medal al prof. Aldo Fiori

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30679
The International Hydrology Prize - Dooge Medal al prof. Aldo Fiori
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97563 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78119
Il prof. Aldo Fiori, docente di Idrologia del Dipartimento di Ingegneria civile, informatica e delle tecnologie aeronautiche, ha ricevuto la Dooge Medal del Premio internazionale di idrologia, assegnato ogni anno dalla IAHS (International Association of Hydrological Sciences),…

Link identifier archive #link-archive-10869Double degree in Global Development with Gustave Eiffel University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51572
Double degree in Global Development with Gustave Eiffel University
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16080 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12219
È uscito il bando di ammissione al programma di doppio titolo in “Global Development”. Il programma, interamente in inglese, permette di ottenere un doppio titolo, sia italiano che internazionale, in  Economia dell’Ambiente, Lavoro e Sviluppo…

Link identifier archive #link-archive-98145Giornata Nazionale del Biologo Professionista 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35501 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1050
Si avvicina la Giornata Nazionale del Biologo Professionista 2023 che si terrà quest’anno il 30 settembre e il 1 ottobre in 18 piazze italiane.Prosegue il nostro cammino di crescita con la grande forza aggregativa della…

Link identifier archive #link-archive-96728Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF 23

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23556
Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF 23
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22765 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57190
Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF 23Torna la ricerca che ci piace23 - 30 settembre Settimana della Scienza, 29 European Researchers’ Night COMUNICATO STAMPARoma, 11 luglio 2023 - Fervono i preparativi nei laboratori, i divulgatori scaldano…

Link identifier archive #link-archive-71773Inflazione e salari: quali politiche? L’urgenza di analisi informate e azioni efficaci

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97117
Inflazione e salari: quali politiche? L’urgenza di analisi informate e azioni efficaci
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99170 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65267
Lunedì 3 luglio 2023 alle ore 10:00, presso la Scuola di Economia e Studi Aziendali, si terrà una conferenza dal titolo "Inflazione e salari: quali politiche? L’urgenza di analisi informate e azioni efficaci"Un incontro tra…