Martedì 13 maggio si terrà l'incontro
Combattere in un museo.
Vaticano, Italia, Germania e il destino dell'arte in guerra (1943-1945)
con Gabriele Rigano
Martedì 13 maggio 2025 | ore 17.30
Palazzo Venezia | Sala del Refettorio
Via del Plebiscito 118 - Roma
Tra il 1943 e il 1945, in un’Italia dilaniata dalla guerra, funzionari pubblici, religiosi e militari anche su fronti opposti unirono le forze per proteggere il patrimonio artistico. Capolavori in pericolo vennero nascosti, trasferiti o accolti in Vaticano, zona neutrale e sicura. Un intreccio di diplomazia, coraggio e cultura rese possibile un’impresa unica.
A partire dal libro “Combattere in un museo. Vaticano, Italia, Germania e il destino dell’arte in guerra (1943 – 1945)” - pubblicato da Artemide Edizioni - del Professor Gabriele Rigano, un racconto di resistenza culturale nel cuore del conflitto.
Programma
Introduce
Edith Gabrielli | Direttrice Generale del VIVE, Vittoriano e Palazzo Venezia
Modera
Saverio Sturm | Professore associato di Storia dell’architettura | Università degli Studi Roma Tre
Dialogano
Raffaella Morselli | Professoressa ordinaria di Storia dell’arte moderna all’Università di Teramo
Gabriele Rigano | Professore associato di Storia contemporanea all’Università di Roma Tre
Alessandro Zuccari | Socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei
Link identifier #identifier__88625-1Locandina