Finale della VII edizione del con-corso nazionale Matematica per tutti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68579
Finale della VII edizione del con-corso nazionale Matematica per tutti
Il 16 e il 17 maggio si terranno a Cinecittà World le gare finali della VII edizione di Link identifier #identifier__46227-1Matematica per tutti: il con-corso nazionale di matematica pensato per studentesse e studenti dalla Scuola Primaria al biennio delle Superiori. Quel trattino che separa le parole con e corso è nato per mettere in evidenza che mentre gareggiare vuol dire vincere o perdere, con-correre vuol dire imparare e divertirsi insieme.

I 2mila studenti che arriveranno da ogni parte d’Italia partecipano a squadre e giocheranno con l'aritmetica, con la geometria e con la logica irresistibile di SET. L’iniziativa coinvolge tutti gli alunni di una classe tramite giochi matematici, con l’obiettivo di rafforzare competenze di base in geometria, aritmetica e logica, e allo stesso tempo, di superare i diffusi preconcetti verso le difficoltà in matematica.

Matematica per tutti è un’occasione unica di divertimento e di apprendimento per gli studenti, ma anche per i loro insegnanti e per le famiglie perché rappresenta un’opportunità per gli insegnanti di sperimentare l’utilizzo del gioco da tavolo nella didattica della matematica.

Organizzato dall’Associazione ToKalon, il Con-corso Matematica per tutti gode del patrocinio dell’Unione Matematica Italiana (UMI), della Regione Lazio, del Comune di Roma Capitale, dell’Università Roma Tre ed è realizzato in collaborazione con due partner privati, l’azienda Creativamente di giochi educativi e il parco a tema Cinecittà World di Roma.

Fanno parte dell’organizzazione i docenti di Roma Tre: Prof. Luca Biasco, Dipartimento di Matematica e Fisica, componente del Comitato scientifico; – Prof. Corrado Falcolini, Dipartimento di Architettura, componente del Comitato scientifico; – Dott.ssa Paola Magrone, Dipartimento di Scienze, componente del Comitato scientifico e responsabile della sezione Geometria; – Prof.ssa Margarida Melo, Dipartimento di Matematica e Fisica, Presidente del CdL in Matematica; – Prof.ssa Ana Millán Gasca, Dipartimento di Scienze della Formazione, Presidente del Comitato didattico-scientifico.
Link identifier #identifier__87777-1Link identifier #identifier__101524-2Link identifier #identifier__133355-3Link identifier #identifier__36977-4