Lunedì 14 aprile 2025, alle 15.00 in sala professori, Graziella Chiarcossi racconta "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini
Graziella Chiarcossi, filologa, studiosa e curatrice dell'opera di Pier Paolo Pasolini, partecipò personalmente alle riprese del film del 1964. La cugina del poeta friulano, infatti, compare nella pellicola nelle vesti di una pia donna che sostiene Maria (interpretata da Susanna Colussi, madre del regista) durante la passione di Cristo. Nella settimana di Pasqua 2025, a poco più di sessant'anni dall'uscita del film, il seminario coordinato da Carla Noce e Ugo Fracassa, docenti rispettivamente di Storia del Cristianesimo Antico e di Critica letteraria e Letteratura comparata, offrirà l'occasione per ripercorrere, grazie alla testimonianza di un'ospite d'eccezione, la vicenda creativa, produttiva e di ricezione dell'opera pasoliniana, dai primi contatti con l'associazione della Pro Civitate Christiana di Assisi, nel clima di rinnovata apertura culturale favorito dal Concilio Vaticano II all'inizio degli anni Sessanta, ai sopralluoghi in Palestina, in Lucania e in altre località italiane, fino ai riconoscimenti ufficiali attribuiti anche in area cattolica (Leone d’argento e premio OCIC - Office Catholique International du Cinèma).
Per maggiori informazioni: ugo.fracassa@uniroma3.it | carla.noce@uniroma3.it
Photo credit: Link identifier #identifier__179112-1Domenico Notarangelo