La collaborazione italiana per il recupero post-sismico del patrimonio in Messico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67915
La collaborazione italiana per il recupero post-sismico del patrimonio in Messico
Lunedì 12 maggio si svolgerà il Seminario di studi

La collaborazione italiana per il recupero post-sismico del patrimonio in Messico

Il 7 settembre e il 19 settembre 2017 due forti scosse sismiche hanno causato danni in oltre 2.500 monumenti catalogati nelle regioni del centro e sud del Messico.
Rispondendo all’appello del Ministero della Cultura, e con il supporto dell’allora Rettore, Prof. Luca Pietromarchi, l’Università Roma Tre ha organizzato una Missione di collaborazione mirata alla redazione di progetti di restauro di edifici danneggiati.
Due dei progetti, consegnati alle autorità del Ministero della Cultura messicano nel 2019, sono attualmente in corso di esecuzione: si tratta del convento domenicano di Tetela del Volcán e del convento agostiniano dell’Immacolata Concezione a Zacualpan de Amilpas, entrambi iscritti nella Lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il restauro del terzo edificio, la piccola Cappella di Guadalupe ad Amecameca, è stato ultimato e consegnato alla Comunità nel 2024.
Il gruppo della Missione è stato costituito da docenti e studenti del Dipartimento di Architettura, che hanno lavorato sia in situ, sia a distanza.
Il Convegno ha l’obiettivo di presentare il lavoro svolto e i risultati conseguiti.

Lunedì 12 maggio 2025 | ore 10.00
Dipartimento di Architettura | aula Adalberto Libera
Università degli Studi Roma Tre 
Largo Giovanni Battista marzi, 10 - Roma | ex-Mattatoio

La partecipazione al Seminario riconosce 1 credito di Altre Attività Formative agli studenti
 

Link identifier #identifier__99513-1Locandina

Link identifier #identifier__124998-2Programma
Link identifier #identifier__109401-1Link identifier #identifier__53457-2Link identifier #identifier__106069-3Link identifier #identifier__92954-4