Il premio è articolato in due sezioni:
- Sezione A. Tesi di laurea progettuali, discusse nel periodo compreso tra il 16.06.2021 e il 31.12.2023 in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile e Architettura, che propongano approcci originali al tema “progetto e costruzione” in Architettura in termini di congruente traduzione figurativa e conformativa ovvero di coerente processo di ingegnerizzazione. Il premio consiste in uno stage della durata di sei mesi presso lo studio MVRDV, sede di Rotterdam.
- Sezione B. Tesi discusse nel periodo compreso tra il 16.06.2021 e il 31.12.2023, in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile e Architettura, che propongano studi originali o “concezioni strutturali” e/o innovativi “sistemi costruttivi” nello specifico delle Infrastrutture, delle Grandi luci e degli Edifici alti; per tesi a carattere teorico/sperimentale riguardanti strutture a secco (acciaio o legno).
- Per la sottosezione B1, relativa alle tesi di laurea progettuali, il premio consiste in uno stage della durata di sei mesi presso Studio Speri Società di Ingegneria S.r.l. con sede a Roma, associata all’OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria di architettura e di Consulenza tecnico-Economica).
- Per la sottosezione B2, relativa a tesi teorico-sperimentali, Il premio consiste in un riconoscimento in denaro pari a 1.000 € più oneri fiscali.
Le scadenze importanti sono le seguenti:
- 20.01.2024: invio domanda di adesione
- 10.02.2024: invio domanda di partecipazione ed elaborati.