Pesce azzurro e pesca sostenibile: tra scienza, tradizione e made in Italy

Martedì 29 aprile 2025 alle ore 14:30, presso la sede di Ostia del Dipartimento di Scienze (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà la lezione aperta dal titolo "Pesce azzurro e pesca sostenibile: tra scienza, tradizione e made in Italy" promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, il corso di laurea Scienze e Culture Enogastronomiche dell’Università degli Studi Roma Tre organizza un incontro di approfondimento dedicato alla sostenibilità del mare e all’importanza del pesce azzurro nella dieta mediterranea.

Un viaggio tra ricerca scientifica, cultura alimentare e tradizione produttiva, per sensibilizzare i partecipanti sui temi della tutela delle risorse marine, della pesca responsabile e della valorizzazione delle eccellenze italiane.

Interverranno:
●      Emanuele Callipo, Dottore in Agraria con Specializzazione in Acquacoltura, Ittiopatologia, Pesca e Controllo Qualità dei Prodotti Ittici. Esperto in legislazione e diritto alimentare.
●      Alessandro Drago, Titolare dell’azienda siciliana Drago Conserve, storica realtà familiare nella lavorazione artigianale del pesce.
●      Fabio Bruni, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre.
 
Temi principali:
●      Le conseguenze della pesca eccessiva e non regolamentata
●      Il ruolo del pesce azzurro nella cultura gastronomica italiana
●      Le buone pratiche per una filiera ittica sostenibile
●      Gli effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi marini

L’incontro si inserisce nel ciclo dei seminari di Professione enogastronomo

Link identifier #identifier__174886-1Locandina
Link identifier #identifier__104755-1Link identifier #identifier__188424-2Link identifier #identifier__26125-3Link identifier #identifier__39329-4