Venerdì 13 dicembre 2024, dalle 09:00 alle ore 10:30, presso l’aula 1, Vicolo Savini, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, Serena Balbo, social media manager, con una lezione dal titolo “Cleverfood e FOOD 2030: La gestione social di un network di progetti europei a tema food”.
Serena Balbo è una social media manager specializzata in comunicazione digitale. Attualmente ricopre il ruolo di Social Media Officer presso ICONS Innovation Strategies, una fondazione non-profit con sede a Lodi che opera nel settore dei progetti di ricerca Europei e dedicata allo sviluppo di strategie di comunicazione, business e social innovation.
Serena si occupa della pianificazione, ideazione e gestione dei contenuti delle pagine social di diversi progetti di ricerca, i cui contesti spaziano dalla mobilità sostenibile alla transizione energetica, passando dalla circolarità alla food policy.
In particolare, per il progetto CLEVERFOOD, l'attività social mira a divulgare in un linguaggio adatto alle diverse audience e piattaforme digitali gli obiettivi e risultati del progetto nell'ambito di una trasformazione sostenibile del sistema alimentare europeo.
Precedentemente ad ICONS, Serena ha lavorato per 3 anni in una start-up co-finanziata dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dedicata all'impiego dei dati satellitari per analisi di natura vitivinicola.
La lezione si terrà su Link identifier #identifier__31309-1Teams.
Per informazioni: francesca.vitalini@uniroma3.it
Serena Balbo, social media manager, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71447
Skip back to navigation