Tirocini curriculari
Questo tipo di tirocinio può essere attivato esclusivamente da laureandi e studenti di Corsi di laurea e post-laurea, per i seguenti motivi:
- conseguimento di CFU;
- altre attività senza conseguimento di CFU;
- stesura della tesi presso un’Azienda/Ente ospitante;
l’oggetto delle attività deve essere strettamente correlato al percorso di studio che si sta svolgendo, al fine di conseguire una preparazione derivante dall’applicazione pratica del percorso teorico/didattico.
La durata massima di un Tirocinio Curricolare è di 12 mesi.
Come attivare un tirocinio curriculare?
Lo studente accedendo con le proprie credenziali sul portale Link identifier #identifier__121599-1GOMP ha due possibilità (Link identifier #identifier__71511-2consulta la guida):
- Ricerca tramite portale GOMP:
consultare e candidarsi alle opportunità di tirocinio proposte dalle aziende e dagli enti convenzionati, pubblicate sul portale GOMP
Percorso: Carriera, Piani di studio ed esami > Tirocini > Offerte di tirocinio > Ricerca Offerte
o
consultare l’elenco delle aziende e degli enti registrati sul portale GOMP ai quali è possibile autocandidarsi
Percorso: Carriera, Piani di studio ed esami > Tirocini > Autocandidature - Ricerca autonoma:
Qualora hai un contatto per uno stage inviaci una e-mail a ufficio.stage@uniroma3.it indicando i tuoi dati personali e i dati dell’ente ospitante: ragione sociale, indirizzo, nome referente all’interno, numero di telefono ed e-mail dello stesso.
Una volta attivato il tirocinio, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 37 D.Lgs. n. 81/2008 e dell’accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, siete invitati a seguire il corso di formazione obbligatorio sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro
- Link identifier #identifier__23748-3formazione generale di 4 ore in modalità online
N.B. Prima di richiedere l’attivazione di uno stage curriculare è obbligatorio leggere:
- Link identifier #identifier__116341-4Istruzioni stage curriculare CLE
- Link identifier #identifier__84741-5Istruzioni stage curriculare LM
- Link identifier #identifier__7077-6Guida studenti
- Link identifier #identifier__103360-7Istruzioni corso di formazione sicurezza
Tirocini formativi e di orientamento (extracurriculari)
Questo tipo di tirocini possono essere attivati solo da studenti che hanno conseguito il titolo entro e non oltre 12 mesi.
Nel rispetto della Deliberazione della Giunta regionale, 2 agosto 2019, n. 576 che aggiorna la precedente disciplina regionale (adottata con dgr 533/2017), i tirocini formativi e di orientamento a differenza di quelli curriculari, prevedono un rimborso spese mensile di 800 Euro.
Il laureato accedendo con le proprie credenziali sul portale Link identifier #identifier__134135-8GOMP ha due possibilità:
- Ricerca tramite portale GOMP:
consultare e candidarsi alle opportunità di tirocinio proposte dalle aziende e dagli enti convenzionati, pubblicate sul portale GOMP
Percorso: Carriera, Piani di studio ed esami > Tirocini > Offerte di tirocinio post titolo> Ricerca Offerte
o
consultare l’elenco delle aziende e degli enti registrati sul portale GOMP ai quali è possibile autocandidarsi
Percorso: Carriera, Piani di studio ed esami > Tirocini post titolo> Autocandidature
- Ricerca autonoma:
Qualora hai un contatto per uno stage inviaci una e-mail a ufficio.stage@uniroma3.it indicando i tuoi dati personali e i dati dell’ente ospitante: ragione sociale, indirizzo, nome referente all’interno, numero di telefono ed e-mail dello stesso. Ti contatteremo per definire insieme i passi da fare per poter attivare la convenzione e lo stage con questa nuova azienda.
Documenti utili:
- Link identifier #identifier__22801-9Guida studenti
- Link identifier #identifier__80918-10Guida aziende
- Link identifier #identifier__104559-11Regolamento tirocini
- Link identifier #identifier__155630-12Istruzioni stage curriculare CLE
- Link identifier #identifier__57012-13Istruzioni stage curriculare LM
- Link identifier #identifier__160372-14Scheda Attestazione competenze