21201512 - ANALISI E CONTABILITÀ DEI COSTI

In linea con gli obiettivi formativi del corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale, il corso si propone di fornire una conoscenza solida delle seguenti nozioni di base:
- la natura, gli usi e gli scopi della contabilità analitica;
- le principali classificazioni e configurazioni di costo e i loro usi;
- i principali strumenti analitici collegati alle diverse configurazioni di costo, le loro formule e significati;
-l’analisi di redditività, di analisi di convenienza economica e scelta tra alternative.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di selezionare e applicare i principali strumenti di contabilità analitica a supporto delle decisioni aziendali. In particolare:
- saper identificare, in diversi contesti, problemi decisionali o le questioni analitiche specifiche (es. analisi di redditività, scelta tra alternative, ecc.);
- saper identificare, per ogni problema decisionale o questione analitica specifica, la configurazione di costo più adeguata per l'analisi;
- saper applicare di volta in volta lo strumento o gli strumenti di analisi più adeguati, con le relative formule;
- saper quindi risolvere semplici problemi relativi a scelte di convenienza economica.
Infine lo studente dovrà avere la capacità di esprimere valutazioni argomentate sui benefici informativi o di supporto alle decisioni aziendali che gli strumenti di contabilità analitica possono dare nei diversi contesti.
scheda docente | materiale didattico

Programma

1. La contabilità direzionale ed i costi aziendali
1.1 Contabilità direzionale e contabilità analitica
1.2 Il concetto di costo e le classificazioni dei costi
1.3 Il comportamento dei costi
1.4 Costi totali e costi unitari
1.5 Costi speciali e costi comuni
1.6 Costi diretti e costi indiretti
1.7 I costi per le decisioni
1.8 I costi per il controllo di gestione

2. La relazione tra struttura dei costi e redditività
2.1 Il punto di pareggio
2.2 L'utile obiettivo
2.3 L'analisi di sensibilità del risultato
2.4 Il profittogramma
2.5 La leva operativa
2.6 L'analisi C-V-R nelle aziende multiprodotto
2.7 Limiti dell'analisi C-V-R

3. I costi per le decisioni di breve periodo
3.1 Direct costing e margine di contribuzione
3.2 Direct costing semplice ed evoluto
3.3 L'impiego del margine di contribuzione nelle decisioni di breve periodo e limiti del Direct Costing
3.4 I costi rilevanti e l'analisi differenziale (eliminazione linea di produzione, decisioni di make or buy, sostituzione di un impianto)

4. I sistemi di calcolo dei costi di prodotto
4.1 I sistemi di calcolo del costo di prodotto
4.2 Full costing a base unica e a base multipla
4.3 I costi congiunti ed il calcolo del costo di prodotto

5. La contabilità per centri di costo
5.1 La contabilità per centri di costo: struttura e funzionamento
5.2 Configurazioni di costo di prodotto e loro impieghi

7. Il calcolo dei costi basato sulle attività (activity-based costing)
7.1 I problemi emergenti nel calcolo del costo di produzione nei moderni contesti produttivi
7.2 I limiti della contabilità per centri di costo
7.3 L'ABC: logica e funzionamento
7.4 Confronto tra sistemi tradizionali e ABC

Analisi di casi aziendali

Testi Adottati

– Cinquini L., Cost Management Volume I, Giappichelli, 2019.
– Materiale didattico messo a disposizione dal docente e disponibile su Teams
– Per le esercitazioni si consiglia: Abate F., Analisi dei costi. Esercizi e casi aziendali. Prefazione di Giancarlo Paolucci, Giappichelli, 2009.


Bibliografia Di Riferimento

- AnthonyR. Hawkins D. Macrì D. Merchant K.: Sistemi di controllo-Analisi economiche per le decisioni aziendali, Mc Graw Hill - Luigi Brusa Analisi e contabilità dei costi – Giuffrè - Matz - Curry - Franc, Manuale di contabilità industriale, Franco Angeli Editore - Tullio A. Analisi dei costi e contabilità industriale, Ipsoa

Modalità Erogazione

Le attività didattiche prevedono lezioni frontali della durata di due ore per tre volte a settimana, per un ammontare complessivo di 60 ore. I giorni deputati alle esercitazioni saranno comunicati dal docente nel corso delle lezioni. Nel periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti).

Modalità Frequenza

Consigliata ma non obbligatoria

Modalità Valutazione

Esame scritto con svolgimento di esercizi e domande teorico/pratiche