21201481 - POLITICA ECONOMICA

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per conoscere i concetti fondamentali, le teorie e le politiche che caratterizzano l’intervento pubblico in campo fiscale, monetario, commerciale, di crescita e occupazione, con particolare riferimento all’attuale contesto Europeo.

Curriculum

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


1.Introduzione al corso

2.Le relazioni macroeconomiche fondamentali

3.Le funzioni della politica economica: allocazione, redistribuzione, stabilizzazione

4.Obiettivi e strumenti della politica economica

5.Il modello IS-LM: le politiche di stabilizzazione

6.I limiti della politica economica

7.Politica fiscale: approfondimenti

8.Politica monetaria: approfondimenti

9.La curva di Phillips, l’inflazione e le politiche disinflazionistiche

10.Il mercato del lavoro e la disoccupazione; le politiche dell’occupazione

11.I regimi di cambio; La politica del tasso di cambio; Il modello Mundell-Fleming

12.Crescita, sviluppo e globalizzazione

13.Le aree valutarie e l’Unione economica europea

14.Le politiche economiche dell’Eurozona

15.Il dibattito sul futuro dell’Unione monetaria europea

16.Lenta crescita e problemi strutturali dell’economia italiana


Testi Adottati

R Cellini Politica Economica, Mc Graw Hill 2019

Modalità Erogazione

lezioni frontali, seminarti

Modalità Valutazione

prova scritta

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Dilemmi sociali e comportamenti strategici. Perché conviene essere razionali, di Bruno Chiarini (Mondadori Università), capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7


Modalità Erogazione

Il corso prevede 3 lezioni a settimana e dura 10 settimane. Le lezioni sono dedicate a rafforzare la componente applicata dei concetti di politica economica inclusi del programma e ad aiutare nella preparazione dell’esame. Seminari di approfondimento tenuti da esperti delle politiche oggetto del programma saranno organizzati durante il corso.

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove scritte: Modulo 1: esame scritto composto da domande a risposta breve ed esercizi che ricalcheranno quelli precedentemente svolti durante gli incontri con il Tutor. Modulo 2: tesina di max 2 pagine. I dettagli sulla tesina richiesta verranno illustrati all’inizio del corso. La tesina potrà compilarsi anche con il supporto del Tutor durante gli incontri dedicati. Ciascuna prova (esame e tesina) verrà valutata con un punteggio da 0 a 30. La media ponderata dei due punteggi (2/3 per il Modulo 1; 1/3 per il Modulo 2) corrisponderà al voto finale del corso, e potrà essere registrato a partire da giugno 2021 e fino alla sessione invernale di gennaio-febbraio 2022. Il voto finale può essere calcolato solo se entrambe le prove sono sufficienti (punteggio >= 18/30). Se uno dei due moduli non dovesse essere sufficiente, il voto del modulo sufficiente può essere conservato. Il modulo non sufficiente dovrà essere valutato attraverso l’esame scritto, e il voto finale del corso sarà la media (ponderata) dei due voti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Chiarini, capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove in itinere

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


1.Introduzione al corso

2.Le relazioni macroeconomiche fondamentali

3.Le funzioni della politica economica: allocazione, redistribuzione, stabilizzazione

4.Obiettivi e strumenti della politica economica

5.Il modello IS-LM: le politiche di stabilizzazione

6.I limiti della politica economica

7.Politica fiscale: approfondimenti

8.Politica monetaria: approfondimenti

9.La curva di Phillips, l’inflazione e le politiche disinflazionistiche

10.Il mercato del lavoro e la disoccupazione; le politiche dell’occupazione

11.I regimi di cambio; La politica del tasso di cambio; Il modello Mundell-Fleming

12.Crescita, sviluppo e globalizzazione

13.Le aree valutarie e l’Unione economica europea

14.Le politiche economiche dell’Eurozona

15.Il dibattito sul futuro dell’Unione monetaria europea

16.Lenta crescita e problemi strutturali dell’economia italiana


Testi Adottati

R Cellini Politica Economica, Mc Graw Hill 2019

Modalità Erogazione

lezioni frontali, seminarti

Modalità Valutazione

prova scritta

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Dilemmi sociali e comportamenti strategici. Perché conviene essere razionali, di Bruno Chiarini (Mondadori Università), capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7


Modalità Erogazione

Il corso prevede 3 lezioni a settimana e dura 10 settimane. Le lezioni sono dedicate a rafforzare la componente applicata dei concetti di politica economica inclusi del programma e ad aiutare nella preparazione dell’esame. Seminari di approfondimento tenuti da esperti delle politiche oggetto del programma saranno organizzati durante il corso.

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove scritte: Modulo 1: esame scritto composto da domande a risposta breve ed esercizi che ricalcheranno quelli precedentemente svolti durante gli incontri con il Tutor. Modulo 2: tesina di max 2 pagine. I dettagli sulla tesina richiesta verranno illustrati all’inizio del corso. La tesina potrà compilarsi anche con il supporto del Tutor durante gli incontri dedicati. Ciascuna prova (esame e tesina) verrà valutata con un punteggio da 0 a 30. La media ponderata dei due punteggi (2/3 per il Modulo 1; 1/3 per il Modulo 2) corrisponderà al voto finale del corso, e potrà essere registrato a partire da giugno 2021 e fino alla sessione invernale di gennaio-febbraio 2022. Il voto finale può essere calcolato solo se entrambe le prove sono sufficienti (punteggio >= 18/30). Se uno dei due moduli non dovesse essere sufficiente, il voto del modulo sufficiente può essere conservato. Il modulo non sufficiente dovrà essere valutato attraverso l’esame scritto, e il voto finale del corso sarà la media (ponderata) dei due voti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Chiarini, capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove in itinere

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


1.Introduzione al corso

2.Le relazioni macroeconomiche fondamentali

3.Le funzioni della politica economica: allocazione, redistribuzione, stabilizzazione

4.Obiettivi e strumenti della politica economica

5.Il modello IS-LM: le politiche di stabilizzazione

6.I limiti della politica economica

7.Politica fiscale: approfondimenti

8.Politica monetaria: approfondimenti

9.La curva di Phillips, l’inflazione e le politiche disinflazionistiche

10.Il mercato del lavoro e la disoccupazione; le politiche dell’occupazione

11.I regimi di cambio; La politica del tasso di cambio; Il modello Mundell-Fleming

12.Crescita, sviluppo e globalizzazione

13.Le aree valutarie e l’Unione economica europea

14.Le politiche economiche dell’Eurozona

15.Il dibattito sul futuro dell’Unione monetaria europea

16.Lenta crescita e problemi strutturali dell’economia italiana


Testi Adottati

R Cellini Politica Economica, Mc Graw Hill 2019

Modalità Erogazione

lezioni frontali, seminarti

Modalità Valutazione

prova scritta

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Dilemmi sociali e comportamenti strategici. Perché conviene essere razionali, di Bruno Chiarini (Mondadori Università), capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7


Modalità Erogazione

Il corso prevede 3 lezioni a settimana e dura 10 settimane. Le lezioni sono dedicate a rafforzare la componente applicata dei concetti di politica economica inclusi del programma e ad aiutare nella preparazione dell’esame. Seminari di approfondimento tenuti da esperti delle politiche oggetto del programma saranno organizzati durante il corso.

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove scritte: Modulo 1: esame scritto composto da domande a risposta breve ed esercizi che ricalcheranno quelli precedentemente svolti durante gli incontri con il Tutor. Modulo 2: tesina di max 2 pagine. I dettagli sulla tesina richiesta verranno illustrati all’inizio del corso. La tesina potrà compilarsi anche con il supporto del Tutor durante gli incontri dedicati. Ciascuna prova (esame e tesina) verrà valutata con un punteggio da 0 a 30. La media ponderata dei due punteggi (2/3 per il Modulo 1; 1/3 per il Modulo 2) corrisponderà al voto finale del corso, e potrà essere registrato a partire da giugno 2021 e fino alla sessione invernale di gennaio-febbraio 2022. Il voto finale può essere calcolato solo se entrambe le prove sono sufficienti (punteggio >= 18/30). Se uno dei due moduli non dovesse essere sufficiente, il voto del modulo sufficiente può essere conservato. Il modulo non sufficiente dovrà essere valutato attraverso l’esame scritto, e il voto finale del corso sarà la media (ponderata) dei due voti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Chiarini, capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove in itinere

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


1.Introduzione al corso

2.Le relazioni macroeconomiche fondamentali

3.Le funzioni della politica economica: allocazione, redistribuzione, stabilizzazione

4.Obiettivi e strumenti della politica economica

5.Il modello IS-LM: le politiche di stabilizzazione

6.I limiti della politica economica

7.Politica fiscale: approfondimenti

8.Politica monetaria: approfondimenti

9.La curva di Phillips, l’inflazione e le politiche disinflazionistiche

10.Il mercato del lavoro e la disoccupazione; le politiche dell’occupazione

11.I regimi di cambio; La politica del tasso di cambio; Il modello Mundell-Fleming

12.Crescita, sviluppo e globalizzazione

13.Le aree valutarie e l’Unione economica europea

14.Le politiche economiche dell’Eurozona

15.Il dibattito sul futuro dell’Unione monetaria europea

16.Lenta crescita e problemi strutturali dell’economia italiana


Testi Adottati

R Cellini Politica Economica, Mc Graw Hill 2019

Modalità Erogazione

lezioni frontali, seminarti

Modalità Valutazione

prova scritta

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Dilemmi sociali e comportamenti strategici. Perché conviene essere razionali, di Bruno Chiarini (Mondadori Università), capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7


Modalità Erogazione

Il corso prevede 3 lezioni a settimana e dura 10 settimane. Le lezioni sono dedicate a rafforzare la componente applicata dei concetti di politica economica inclusi del programma e ad aiutare nella preparazione dell’esame. Seminari di approfondimento tenuti da esperti delle politiche oggetto del programma saranno organizzati durante il corso.

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove scritte: Modulo 1: esame scritto composto da domande a risposta breve ed esercizi che ricalcheranno quelli precedentemente svolti durante gli incontri con il Tutor. Modulo 2: tesina di max 2 pagine. I dettagli sulla tesina richiesta verranno illustrati all’inizio del corso. La tesina potrà compilarsi anche con il supporto del Tutor durante gli incontri dedicati. Ciascuna prova (esame e tesina) verrà valutata con un punteggio da 0 a 30. La media ponderata dei due punteggi (2/3 per il Modulo 1; 1/3 per il Modulo 2) corrisponderà al voto finale del corso, e potrà essere registrato a partire da giugno 2021 e fino alla sessione invernale di gennaio-febbraio 2022. Il voto finale può essere calcolato solo se entrambe le prove sono sufficienti (punteggio >= 18/30). Se uno dei due moduli non dovesse essere sufficiente, il voto del modulo sufficiente può essere conservato. Il modulo non sufficiente dovrà essere valutato attraverso l’esame scritto, e il voto finale del corso sarà la media (ponderata) dei due voti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Chiarini, capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove in itinere

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


1.Introduzione al corso

2.Le relazioni macroeconomiche fondamentali

3.Le funzioni della politica economica: allocazione, redistribuzione, stabilizzazione

4.Obiettivi e strumenti della politica economica

5.Il modello IS-LM: le politiche di stabilizzazione

6.I limiti della politica economica

7.Politica fiscale: approfondimenti

8.Politica monetaria: approfondimenti

9.La curva di Phillips, l’inflazione e le politiche disinflazionistiche

10.Il mercato del lavoro e la disoccupazione; le politiche dell’occupazione

11.I regimi di cambio; La politica del tasso di cambio; Il modello Mundell-Fleming

12.Crescita, sviluppo e globalizzazione

13.Le aree valutarie e l’Unione economica europea

14.Le politiche economiche dell’Eurozona

15.Il dibattito sul futuro dell’Unione monetaria europea

16.Lenta crescita e problemi strutturali dell’economia italiana


Testi Adottati

R Cellini Politica Economica, Mc Graw Hill 2019

Modalità Erogazione

lezioni frontali, seminarti

Modalità Valutazione

prova scritta

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Dilemmi sociali e comportamenti strategici. Perché conviene essere razionali, di Bruno Chiarini (Mondadori Università), capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7


Modalità Erogazione

Il corso prevede 3 lezioni a settimana e dura 10 settimane. Le lezioni sono dedicate a rafforzare la componente applicata dei concetti di politica economica inclusi del programma e ad aiutare nella preparazione dell’esame. Seminari di approfondimento tenuti da esperti delle politiche oggetto del programma saranno organizzati durante il corso.

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove scritte: Modulo 1: esame scritto composto da domande a risposta breve ed esercizi che ricalcheranno quelli precedentemente svolti durante gli incontri con il Tutor. Modulo 2: tesina di max 2 pagine. I dettagli sulla tesina richiesta verranno illustrati all’inizio del corso. La tesina potrà compilarsi anche con il supporto del Tutor durante gli incontri dedicati. Ciascuna prova (esame e tesina) verrà valutata con un punteggio da 0 a 30. La media ponderata dei due punteggi (2/3 per il Modulo 1; 1/3 per il Modulo 2) corrisponderà al voto finale del corso, e potrà essere registrato a partire da giugno 2021 e fino alla sessione invernale di gennaio-febbraio 2022. Il voto finale può essere calcolato solo se entrambe le prove sono sufficienti (punteggio >= 18/30). Se uno dei due moduli non dovesse essere sufficiente, il voto del modulo sufficiente può essere conservato. Il modulo non sufficiente dovrà essere valutato attraverso l’esame scritto, e il voto finale del corso sarà la media (ponderata) dei due voti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Chiarini, capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove in itinere

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


1.Introduzione al corso

2.Le relazioni macroeconomiche fondamentali

3.Le funzioni della politica economica: allocazione, redistribuzione, stabilizzazione

4.Obiettivi e strumenti della politica economica

5.Il modello IS-LM: le politiche di stabilizzazione

6.I limiti della politica economica

7.Politica fiscale: approfondimenti

8.Politica monetaria: approfondimenti

9.La curva di Phillips, l’inflazione e le politiche disinflazionistiche

10.Il mercato del lavoro e la disoccupazione; le politiche dell’occupazione

11.I regimi di cambio; La politica del tasso di cambio; Il modello Mundell-Fleming

12.Crescita, sviluppo e globalizzazione

13.Le aree valutarie e l’Unione economica europea

14.Le politiche economiche dell’Eurozona

15.Il dibattito sul futuro dell’Unione monetaria europea

16.Lenta crescita e problemi strutturali dell’economia italiana


Testi Adottati

R Cellini Politica Economica, Mc Graw Hill 2019

Modalità Erogazione

lezioni frontali, seminarti

Modalità Valutazione

prova scritta

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Dilemmi sociali e comportamenti strategici. Perché conviene essere razionali, di Bruno Chiarini (Mondadori Università), capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7


Modalità Erogazione

Il corso prevede 3 lezioni a settimana e dura 10 settimane. Le lezioni sono dedicate a rafforzare la componente applicata dei concetti di politica economica inclusi del programma e ad aiutare nella preparazione dell’esame. Seminari di approfondimento tenuti da esperti delle politiche oggetto del programma saranno organizzati durante il corso.

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove scritte: Modulo 1: esame scritto composto da domande a risposta breve ed esercizi che ricalcheranno quelli precedentemente svolti durante gli incontri con il Tutor. Modulo 2: tesina di max 2 pagine. I dettagli sulla tesina richiesta verranno illustrati all’inizio del corso. La tesina potrà compilarsi anche con il supporto del Tutor durante gli incontri dedicati. Ciascuna prova (esame e tesina) verrà valutata con un punteggio da 0 a 30. La media ponderata dei due punteggi (2/3 per il Modulo 1; 1/3 per il Modulo 2) corrisponderà al voto finale del corso, e potrà essere registrato a partire da giugno 2021 e fino alla sessione invernale di gennaio-febbraio 2022. Il voto finale può essere calcolato solo se entrambe le prove sono sufficienti (punteggio >= 18/30). Se uno dei due moduli non dovesse essere sufficiente, il voto del modulo sufficiente può essere conservato. Il modulo non sufficiente dovrà essere valutato attraverso l’esame scritto, e il voto finale del corso sarà la media (ponderata) dei due voti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

o Motivazioni, funzioni e strumenti della politica economica
o Obiettivi micro e macro economici della politica economica
o Mercato e concorrenza
o Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative, interdipendenza strategica
o La politica fiscale: scenari e contesto attuale
o La politica monetaria: canali di trasmissione, Banche Centrali, dibattito relativo all’Euro, inflazione
o Globalizzazione, relazioni e sistemi internazionali: interdipendenza strategica, bilancia dei pagamenti e tasso di cambio, protezionismo e accordi commerciali
o Reddito, benessere, sviluppo e politiche di crescita
o Le politiche economiche dell’Unione Europea nel contesto globale
o Le politiche regionali, industriali e per l’occupazione


Testi Adottati

Modulo 1:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 27.1, 27.2, 27.3, 27.5, 27.6
Chiarini, capitoli: 1, 2, 3 e Appendice
Modulo 2:
Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, di Roberto Cellini (McGraw Hill, 2019), capitoli: 12, 13, 14, 15, 16, 25, 26, 27.4
Evidence-based Policy!, a cura di Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli (Il Mulino), capitoli: 5, 7

Modalità Valutazione

Studenti non frequentanti: Prova scritta di 90 minuti Studenti frequentanti: Per gli studenti che frequentano il corso regolarmente la valutazione di basa su due prove in itinere