21201489 - ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA

Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201489 ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA in Finanza e impresa LM-16 N0 RICCI ORNELLA

Programma

I contenuti essenziali del corso sono i seguenti:
• Il ruolo delle imprese di assicurazione nel sistema finanziario: gestione dei rischi puri e principio mutualistico;
• La regolamentazione dell’attività assicurativa: accesso al mercato e vigilanza IVASS;
• I prodotti assicurativi ramo vita: prodotti di puro rischio, rivalutabili, index e unit linked;
• I prodotti assicurativi ramo danni;
• I fondamenti economici delle imprese di assicurazione: gestione tecnica e gestione patrimoniale-finanziaria;
• Le condizioni di equilibrio reddituale, finanziario e patrimoniale delle imprese di assicurazione;
• La disciplina del margine di solvibilità: da Solvency 1 a Solvency 2;
• Profili evolutivi del mercato assicurativo: prodotti e canali distributivi innovativi; Insurtech
• Rapporti tra banche e imprese di assicurazioni;
• Il sistema pensionistico in Italia e il fabbisogno di previdenza integrativa;
• La riforma della previdenza complementare;
• Le forme pensionistiche complementari.

Testi Adottati

Il programma per gli studenti non frequentanti è il seguente:
Porzio, Previati, Cocozza, Miani, Pisani (2011) Economia delle imprese assicurative, McGraw-Hill, Milano, capitoli 1-13
Si richiede anche la lettura di:
Miani S. (a cura di) (2006) I prodotti assicurativi, Giappichelli Editore, Torino, capitolo 2
Paci S. (2019). Assicurazioni. Economia e gestione, Egea, Milano, terza edizione, paragrafo 2.3 e capitolo 4
Per gli studenti frequentanti, si veda il file “Programma dettagliato delle lezioni” (disponibile alla pagina web del corso) con il calendario e l’indicazione dei materiali per la preparazione dell’esame (il calendario messo a disposizione all’inizio del corso è da considerarsi provvisorio e può essere oggetto di modifica. Consultare sempre la pagina docente per eventuali aggiornamenti).

Modalità Erogazione

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. La didattica potrà quindi essere svolta, parzialmente o totalmente, a distanza.

Modalità Frequenza

Consigliata, ma non obbligatoria

Modalità Valutazione

L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. Gli esami potranno quindi svolgersi in forma di colloquio orale a distanza, tramite piattaforma Teams.