21210108 - FINANZA PUBBLICA

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210108 FINANZA PUBBLICA in Finanza e impresa LM-16 DE SIMONE ELINA

Programma

Il programma d’insegnamento prevede la trattazione degli aspetti principali (dal punto di vista economico e istituzionale) dei sistemi tributari moderni, con riferimento ai principi fondamentali del prelievo fiscale in ambito internazionale ed al problema della concorrenza fiscale
Il contenuto del corso può essere scomposto in più blocchi di lezione, la cui durata dipende dal livello di preparazione degli studenti e dalla loro familiarità con i concetti-base dell'economia
I blocco
Bilancio pubblico e fiscal governance
II blocco
Debito pubblico
III blocco
Evasione fiscale e tax morale
IV blocco
Controllo della spesa e valutazione delle politiche pubbliche
V blocco
Analisi costi e benefici
VI blocco
Tassazione internazionale del capitale, tassazione internazionale delle merci, imposta sulle transazioni digitali. Caratteri fondamentali della concorrenza fiscale e problemi di policy. Il ruolo degli organismi sovranazionali: OECD e UE.


Testi Adottati

Di Majo, A. (a cura di) (2018). Introduzione alla scienza delle finanze- Capitolo IV Processo di bilancio e finanza pubblica, Roma, Edizioni Pigreco.
Di Majo, Antonio, (2020), Budgeting pubblico, democrazia di bilancio, governo delle finanze pubbliche: la storia di una complessa interazione (Public budgeting, budet democracy, and public finances governance: History of a complex interaction), Moneta e Credito, 73, issue 291, p. 237-259.
AA.VV. (2006) Valutare gli effetti delle politiche pubbliche: metodi e applicazioni al caso italiano, Roma, Formez (Cap. 1-5)
Galli, E., Scaglioni, C. (2017), L’evasione fiscale in Italia tra aspetti teorici ed evidenze empiriche, Rivista di diritto tributario internazionale n.2/2017
Longobardi E., Economia tributaria, McGraw Hill, ultima ed. Parte V- Le imposte nei mercati internazionali
Genschel, P. and Schwarz, P. (2011), Tax competition: a literature review, Socio- Economic Review, 9, 339-370.
Marabucci, A. (2019) Elementi di analisi costi benefici. Teoria e pratica. Roma, Edizioni Pigreco
Ulteriore materiale verrà fornito dal docente

Modalità Erogazione

Il corso sarà organizzato in lezioni frontali a cadenza settimanale. Inoltre sono previsti anche momenti di confronto a carattere laboratoriale su aspetti legati all'attualità in materia di finanza pubblica mediante la discussione di documenti ufficiali e casi studio

Modalità Valutazione

Le conoscenze acquisite, la capacità di pensiero critico degli studenti e la chiarezza espositiva saranno verificate in sede d’esame richiedendo un compito scritto, con l'elaborazione di tre domande a risposta aperta selezionate tra gli argomenti affrontati durante il corso. Le domande dovranno prevedere anche una trattazione grafica. La votazione sarà espressa in trentesimi.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210108 FINANZA PUBBLICA in Finanza e impresa LM-16 DE SIMONE ELINA

Programma

Il programma d’insegnamento prevede la trattazione degli aspetti principali (dal punto di vista economico e istituzionale) dei sistemi tributari moderni, con riferimento ai principi fondamentali del prelievo fiscale in ambito internazionale ed al problema della concorrenza fiscale
Il contenuto del corso può essere scomposto in più blocchi di lezione, la cui durata dipende dal livello di preparazione degli studenti e dalla loro familiarità con i concetti-base dell'economia
I blocco
Bilancio pubblico e fiscal governance
II blocco
Debito pubblico
III blocco
Evasione fiscale e tax morale
IV blocco
Controllo della spesa e valutazione delle politiche pubbliche
V blocco
Analisi costi e benefici
VI blocco
Tassazione internazionale del capitale, tassazione internazionale delle merci, imposta sulle transazioni digitali. Caratteri fondamentali della concorrenza fiscale e problemi di policy. Il ruolo degli organismi sovranazionali: OECD e UE.


Testi Adottati

Di Majo, A. (a cura di) (2018). Introduzione alla scienza delle finanze- Capitolo IV Processo di bilancio e finanza pubblica, Roma, Edizioni Pigreco.
Di Majo, Antonio, (2020), Budgeting pubblico, democrazia di bilancio, governo delle finanze pubbliche: la storia di una complessa interazione (Public budgeting, budet democracy, and public finances governance: History of a complex interaction), Moneta e Credito, 73, issue 291, p. 237-259.
AA.VV. (2006) Valutare gli effetti delle politiche pubbliche: metodi e applicazioni al caso italiano, Roma, Formez (Cap. 1-5)
Galli, E., Scaglioni, C. (2017), L’evasione fiscale in Italia tra aspetti teorici ed evidenze empiriche, Rivista di diritto tributario internazionale n.2/2017
Longobardi E., Economia tributaria, McGraw Hill, ultima ed. Parte V- Le imposte nei mercati internazionali
Genschel, P. and Schwarz, P. (2011), Tax competition: a literature review, Socio- Economic Review, 9, 339-370.
Marabucci, A. (2019) Elementi di analisi costi benefici. Teoria e pratica. Roma, Edizioni Pigreco
Ulteriore materiale verrà fornito dal docente

Modalità Erogazione

Il corso sarà organizzato in lezioni frontali a cadenza settimanale. Inoltre sono previsti anche momenti di confronto a carattere laboratoriale su aspetti legati all'attualità in materia di finanza pubblica mediante la discussione di documenti ufficiali e casi studio

Modalità Valutazione

Le conoscenze acquisite, la capacità di pensiero critico degli studenti e la chiarezza espositiva saranno verificate in sede d’esame richiedendo un compito scritto, con l'elaborazione di tre domande a risposta aperta selezionate tra gli argomenti affrontati durante il corso. Le domande dovranno prevedere anche una trattazione grafica. La votazione sarà espressa in trentesimi.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210108 FINANZA PUBBLICA in Finanza e impresa LM-16 DE SIMONE ELINA

Programma

Il programma d’insegnamento prevede la trattazione degli aspetti principali (dal punto di vista economico e istituzionale) dei sistemi tributari moderni, con riferimento ai principi fondamentali del prelievo fiscale in ambito internazionale ed al problema della concorrenza fiscale
Il contenuto del corso può essere scomposto in più blocchi di lezione, la cui durata dipende dal livello di preparazione degli studenti e dalla loro familiarità con i concetti-base dell'economia
I blocco
Bilancio pubblico e fiscal governance
II blocco
Debito pubblico
III blocco
Evasione fiscale e tax morale
IV blocco
Controllo della spesa e valutazione delle politiche pubbliche
V blocco
Analisi costi e benefici
VI blocco
Tassazione internazionale del capitale, tassazione internazionale delle merci, imposta sulle transazioni digitali. Caratteri fondamentali della concorrenza fiscale e problemi di policy. Il ruolo degli organismi sovranazionali: OECD e UE.


Testi Adottati

Di Majo, A. (a cura di) (2018). Introduzione alla scienza delle finanze- Capitolo IV Processo di bilancio e finanza pubblica, Roma, Edizioni Pigreco.
Di Majo, Antonio, (2020), Budgeting pubblico, democrazia di bilancio, governo delle finanze pubbliche: la storia di una complessa interazione (Public budgeting, budet democracy, and public finances governance: History of a complex interaction), Moneta e Credito, 73, issue 291, p. 237-259.
AA.VV. (2006) Valutare gli effetti delle politiche pubbliche: metodi e applicazioni al caso italiano, Roma, Formez (Cap. 1-5)
Galli, E., Scaglioni, C. (2017), L’evasione fiscale in Italia tra aspetti teorici ed evidenze empiriche, Rivista di diritto tributario internazionale n.2/2017
Longobardi E., Economia tributaria, McGraw Hill, ultima ed. Parte V- Le imposte nei mercati internazionali
Genschel, P. and Schwarz, P. (2011), Tax competition: a literature review, Socio- Economic Review, 9, 339-370.
Marabucci, A. (2019) Elementi di analisi costi benefici. Teoria e pratica. Roma, Edizioni Pigreco
Ulteriore materiale verrà fornito dal docente

Modalità Erogazione

Il corso sarà organizzato in lezioni frontali a cadenza settimanale. Inoltre sono previsti anche momenti di confronto a carattere laboratoriale su aspetti legati all'attualità in materia di finanza pubblica mediante la discussione di documenti ufficiali e casi studio

Modalità Valutazione

Le conoscenze acquisite, la capacità di pensiero critico degli studenti e la chiarezza espositiva saranno verificate in sede d’esame richiedendo un compito scritto, con l'elaborazione di tre domande a risposta aperta selezionate tra gli argomenti affrontati durante il corso. Le domande dovranno prevedere anche una trattazione grafica. La votazione sarà espressa in trentesimi.