21201735 - FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE

Obiettivo del primo modulo è una limitata trattazione di temi di teoria dell’organizzazione industriale. Il modulo è composto dalle seguenti parti:
I) La teoria dei giochi non cooperativi. Alcune applicazioni a temi di economia industriale
II) Temi di teoria dell'impresa
III) La discriminazione del prezzo. Prezzi non lineari
IV) Concorrenza nel breve periodo. Concorrenza nei prezzi di breve periodo
V) Concorrenza nei prezzi dinamica e collusione tacita
VI) Entrata, comportamento accomodante e uscita
VII) Monopolio e regolamentazione

Il secondo modulo ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli elementi e le categorie per una conoscenza delle principali caratteristiche e peculiarità del sistema produttivo italiano, attraverso il ricorso ad modelli teorici, la ricostruzione della dinamica storica, l’utilizzo di dati e semplici elaborazioni empiriche.
Particolare attenzione sarà dedicata alla dinamica della produttività, alla competitività delle imprese italiane e all’impatto delle crisi recenti e agli effetti sulle imprese dei processi di globalizzazione, che hanno interessato l’economia italiana negli ultimi 25 anni.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201735 FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE in Finanza e impresa LM-16 N0 CARLEO ALESSANDRA

Programma

OPERAZIONI FINANZIARIE ALEATORIE E OPERAZIONI ASSICURATIVE
Il criterio della speranza matematica.
La funzione di utilità.
Il criterio dell’utilità attesa.

MODELLO PROBABILISTICO ELEMENTARE PER LE ASSICURAZIONI SULLA DURATA DI VITA
La durata aleatoria di vita di un individuo.
Tavole di sopravvivenza.

TRADIZIONALI FORME ASSICURATIVE SULLA DURATA DI VITA
Due modelli assicurativi elementari.
Assicurazioni in caso di vita.
Assicurazioni in caso di morte.
Assicurazioni miste.
Premio unico e premi periodici. Premi naturali.

RISERVE MATEMATICHE
La riserva matematica pura. Riserva prospettiva.
Riserva retrospettiva.
Relazioni tra riserva prospettiva e riserva retrospettiva.
Premi naturali e riserva retrospettiva.
Segno e andamento della riserva matematica
Formule ricorrenti. Rischio e risparmio.
Formula di Homans. Utile atteso.

CONDIZIONI DI TARIFFA
Caricamenti e premi di tariffa.
Riserve per caricamenti e riserva completa.
Controassicurazioni.

---

ASSICURAZIONI SOCIALI
Architettura previdenziale.
Contributi e benefici.
Modalità di finanziamento del sistema.
Modalità di calcolo delle prestazioni.
Rischi demografici.
Sostenibilità del sistema.
Principi di calcolo dei contributi
Modalità attuative della previdenza complementare
Modelli di gestione di un fondo pensione I.V.S.
Traiettorie Individuali Esatte (T.I.E.)

Testi Adottati

Ermanno Pitacco
Elementi di matematica delle assicurazioni.
LINT, Trieste, 2002


Modalità Erogazione

Il corso è strutturato su lezioni frontali e esercitazioni con Excel. ----------------------------------------------------------------------------- N.B. Nel caso di un prolungamento dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare, in caso di necessità di erogazione della didattica a distanza, si utilizzerà la piattaforma Microsoft Teams. Si consiglia di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza delle lezioni non è obbligatoria ma comunque raccomandata/consigliabile in ragione della complessità dei contenuti dell’insegnamento e della parte applicativa svolta in aula.

Modalità Valutazione

Il giudizio finale è sulla base di un esame scritto. ----------------------------------------------------------------------------- N.B. Nel caso di un prolungamento dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità della valutazione degli studenti. In particolare, in caso di necessità di esami a distanza, si utilizzerà la piattaforma Microsoft Teams e la modalità orale di esame. Si consiglia di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.