Il Corso si propone di fornire le conoscenze di base per lo studio dei sistemi finanziari, osservandone le principali componenti: strumenti, mercati e intermediari finanziari. Esso rappresenta il primo passo di apprendimento di taglio economico-aziendale su tali aspetti.
Canali
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R A - D CARATELLI MASSIMO
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R E - O FIORDELISI FRANCO, CARBONI MARIKA
scheda docente
materiale didattico
1. Il sistema finanziario, il sistema reale e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
4. Gli strumenti finanziari
5. I mercati finanziari
6. L’intermediazione creditizia
7. L’intermediazione mobiliare
8. L’intermediazione assicurativa
9. La strategia e l’organizzazione delle attività di intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione nel sistema finanziario
11. La tutela del consumatore di servizi finanziari
12. La politica monetaria e il controllo del credito
13. I sistemi di pagamento
14. Fintech
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R E - O FIORDELISI FRANCO, CARBONI MARIKA
Programma
I contenuti essenziali del corso sono i seguenti:1. Il sistema finanziario, il sistema reale e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
4. Gli strumenti finanziari
5. I mercati finanziari
6. L’intermediazione creditizia
7. L’intermediazione mobiliare
8. L’intermediazione assicurativa
9. La strategia e l’organizzazione delle attività di intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione nel sistema finanziario
11. La tutela del consumatore di servizi finanziari
12. La politica monetaria e il controllo del credito
13. I sistemi di pagamento
14. Fintech
Testi Adottati
Nadotti, L., Porzio, C., Previati, D. Economia degli intermediari finanziari. McGraw-Hill, 4/ED (2022)Modalità Valutazione
Esame orale
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R P - Z STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO