20401650 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Il corso è finalizzato a fornire agli studenti i concetti teorici e le tecniche dell’economia e gestione delle imprese.
A tal fine l’impresa è rappresentata come un sistema dinamico, nei suoi elementi e nelle relazioni fondamentali.
Tale rappresentazione permette di comprendere il funzionamento dell’impresa e di impostare le problematiche essenziali della gestione.
L’analisi è riferita, in particolare, alle imprese industriali.
scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 20410827 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE in Farmacia LM-13 R PEZZI ALBERTO, PIZZIRANI ALESSANDRO

Programma

- L'impresa e il suo ruolo economico e sociale
- L'interdipendenza tra l'impresa e il contesto socio-economico: micro e macro ambiente
- I partecipanti alla vita d'impresa: l'imprenditore e gli stakeholders
- Le strategie competitive e i modelli di analisi di mercato
- le strategie di sviluppo dimensionale
- la programmazione della gestione
- la gestione commerciale in ottica di marketing
- il processo di produzione e le scelte di impianto
- la gestione della finanza aziendale
- gli approvvigionamenti e il processo logistico
- il processo innovativo e la protezione dell'innovazione
la valutazione dell'efficienza della gestione aziendale

Testi Adottati

Sciarelli S., La gestione dell’impresa. Tra teoria e pratica aziendale, CEDAM, ultima edizione
Altri materiali presentati durante le lezioni

Modalità Frequenza

Non Obbligatoria

Modalità Valutazione

Esame scritto di 60 minuti con domande a risposta aperta

scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 20410827 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE in Farmacia LM-13 R PEZZI ALBERTO, PIZZIRANI ALESSANDRO