L’insegnamento si propone d’indagare i concetti, le teorie, le metodologie, le tecniche e gli strumenti indispensabili per comprendere, analizzare e gestire le fattispecie di natura economica e aziendale, con particolare riguardo all’efficacia, all’efficienza e all’economicità delle scelte imprenditoriali e manageriali. La materia sarà trattata in termini generali, ma facendo continuamente riferimento al contesto farmaceutico, in termini produttivi (industrie), distributivi (farmacie) e scientifici (laboratori). Pertanto, allo studente saranno trasferite:
a) conoscenze teoriche di tipo economico-aziendale;
b) abilità pratiche di tipo professionale.
a) conoscenze teoriche di tipo economico-aziendale;
b) abilità pratiche di tipo professionale.
scheda docente
materiale didattico
- L'interdipendenza tra l'impresa e il contesto socio-economico: micro e macro ambiente
- I partecipanti alla vita d'impresa: l'imprenditore e gli stakeholders
- Le strategie competitive e i modelli di analisi di mercato
- le strategie di sviluppo dimensionale
- la programmazione della gestione
- la gestione commerciale in ottica di marketing
- il processo di produzione e le scelte di impianto
- la gestione della finanza aziendale
- gli approvvigionamenti e il processo logistico
- il processo innovativo e la protezione dell'innovazione
la valutazione dell'efficienza della gestione aziendale
Altri materiali presentati durante le lezioni
Programma
- L'impresa e il suo ruolo economico e sociale- L'interdipendenza tra l'impresa e il contesto socio-economico: micro e macro ambiente
- I partecipanti alla vita d'impresa: l'imprenditore e gli stakeholders
- Le strategie competitive e i modelli di analisi di mercato
- le strategie di sviluppo dimensionale
- la programmazione della gestione
- la gestione commerciale in ottica di marketing
- il processo di produzione e le scelte di impianto
- la gestione della finanza aziendale
- gli approvvigionamenti e il processo logistico
- il processo innovativo e la protezione dell'innovazione
la valutazione dell'efficienza della gestione aziendale
Testi Adottati
Sciarelli S., La gestione dell’impresa. Tra teoria e pratica aziendale, CEDAM, ultima edizioneAltri materiali presentati durante le lezioni
Bibliografia Di Riferimento
Sciarelli S., La gestione dell’impresa. Tra teoria e pratica aziendale, CEDAM, ultima edizioneModalità Frequenza
Non obbligatoriaModalità Valutazione
Esame scritto di 60 minuti con domande a risposta aperta