scheda docente
materiale didattico
Il concetto di creatività e il pensiero divergente
Mappe mentali, insight e tecniche di problem solving creativo
Utilizzo delle carte Dixit per lo storytelling creativo
Il metodo dei 6 Cappelli per pensare di De Bono per stimolare prospettive diverse
Modulo 2. Budget e Reportistica
Principi di Project Management e ciclo di vita del progetto
Utilizzo dei diagrammi Gantt e milestone
Applicazioni pratiche tramite Notion ed Excel per la pianificazione e il monitoraggio
Modulo 3. Empowerment Personale
Autoconsapevolezza e locus of control
Motivazione e assertività
La teoria dell’autoefficacia (A. Bandura) come leva per il potenziamento personale
Modulo 4. Costruire un Action Plan
Definizione di obiettivi SMART
Pianificazione con Gantt, to-do list e gestione delle priorità
Time management e gestione efficace del tempo
Modulo 5. Comunicare nella Complessità di un’Azienda che Cambia
Comprendere la complessità e il cambiamento organizzativo
Strategie di comunicazione efficace nel cambiamento
Gestione delle sfide e misurazione dell’efficacia
Modulo 6. Gestione del Cliente Esterno e Interno
Chi è il cliente oggi: interno ed esterno
L’importanza della Customer Experience (CX) e della Employee Experience (EX)
Strategie integrate e casi studio reali
Modulo 7. Vivere e Gestire lo Stress con Efficacia
Definizione di stress e dati di riferimento
Riconoscere i segnali e le cause
Strategie per una gestione efficace dello stress e sviluppo della resilienza
Edward De Bono, Il pensiero laterale, BUR.
Daniel Goleman, Intelligenza emotiva, Rizzoli.
Daniel Goleman, Intelligenza emotiva: che cos’è e perché può renderci felici, Rizzoli, 2011.
Albert Bandura, Self-efficacy: The Exercise of Control.
Mihály Csíkszentmihályi, Flow. Psicologia dell’esperienza ottimale, ROI Edizioni, 2021.
Philip Kotler & Kevin Lane Keller, Marketing Management (sezione sulla pianificazione dei progetti).
Kotler P., Keller K. L., Chernev A., Ancarani F., Costabile M., Marketing Management, Pearson, 16ª Edizione, 2022.
Sciarelli, La gestione dell’impresa, Cedam, Edizione 2024.
Materiali didattici a cura del docente: dispense, slide, fogli di lavoro, letture consigliate, casi studio, tutorial Excel.
Programma
Modulo 1. Creatività e Pensiero LateraleIl concetto di creatività e il pensiero divergente
Mappe mentali, insight e tecniche di problem solving creativo
Utilizzo delle carte Dixit per lo storytelling creativo
Il metodo dei 6 Cappelli per pensare di De Bono per stimolare prospettive diverse
Modulo 2. Budget e Reportistica
Principi di Project Management e ciclo di vita del progetto
Utilizzo dei diagrammi Gantt e milestone
Applicazioni pratiche tramite Notion ed Excel per la pianificazione e il monitoraggio
Modulo 3. Empowerment Personale
Autoconsapevolezza e locus of control
Motivazione e assertività
La teoria dell’autoefficacia (A. Bandura) come leva per il potenziamento personale
Modulo 4. Costruire un Action Plan
Definizione di obiettivi SMART
Pianificazione con Gantt, to-do list e gestione delle priorità
Time management e gestione efficace del tempo
Modulo 5. Comunicare nella Complessità di un’Azienda che Cambia
Comprendere la complessità e il cambiamento organizzativo
Strategie di comunicazione efficace nel cambiamento
Gestione delle sfide e misurazione dell’efficacia
Modulo 6. Gestione del Cliente Esterno e Interno
Chi è il cliente oggi: interno ed esterno
L’importanza della Customer Experience (CX) e della Employee Experience (EX)
Strategie integrate e casi studio reali
Modulo 7. Vivere e Gestire lo Stress con Efficacia
Definizione di stress e dati di riferimento
Riconoscere i segnali e le cause
Strategie per una gestione efficace dello stress e sviluppo della resilienza
Testi Adottati
Testi consigliati:Edward De Bono, Il pensiero laterale, BUR.
Daniel Goleman, Intelligenza emotiva, Rizzoli.
Daniel Goleman, Intelligenza emotiva: che cos’è e perché può renderci felici, Rizzoli, 2011.
Albert Bandura, Self-efficacy: The Exercise of Control.
Mihály Csíkszentmihályi, Flow. Psicologia dell’esperienza ottimale, ROI Edizioni, 2021.
Philip Kotler & Kevin Lane Keller, Marketing Management (sezione sulla pianificazione dei progetti).
Kotler P., Keller K. L., Chernev A., Ancarani F., Costabile M., Marketing Management, Pearson, 16ª Edizione, 2022.
Sciarelli, La gestione dell’impresa, Cedam, Edizione 2024.
Materiali didattici a cura del docente: dispense, slide, fogli di lavoro, letture consigliate, casi studio, tutorial Excel.
Modalità Frequenza
lezioni tracciate attraverso piattaformaModalità Valutazione
30 domande a risposta multipla