Link identifier archive #link-archive-79966GoFin Lab

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30306
GoFin Lab
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37564
Il 9 e il 16 maggio 2025, dalle 10:30 alle 12:00, in diretta streaming, nell'ambito del corso di Diritto e Finanza della Tutela del Risparmio, si terranno due seminari organizzati dal GoFin Lab, tenuti dal dott. Alberto Balestreri (Presidente Commissione Banche,…

Link identifier archive #link-archive-27331Supervision of Sustainability Claims and Potential Greenwashing Detection

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79299
Supervision of Sustainability Claims and Potential Greenwashing Detection
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80794
martedì 6 maggio 2025 alle ore 13:00, si svolgerà online il seminario "Supervision of Sustainability Claims and Potential Greenwashing Detection" tenuto da Federico Piazza, Risk Analysis Officer presso ESMA (European Securities and Markets Authority).Maggiori informazioni, incluso il link per accedere alla…

Link identifier archive #link-archive-31933Borse di mobilità d’Ateneo per Studio extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025-2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32843
Borse di mobilità d’Ateneo per Studio extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025-2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12561
è stato pubblicato il nuovo bando Borse di mobilità d’Ateneo per Studio extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025-2026.Il bando è disponibile al seguente link:  Mobilità d'Ateneo per studio e ricerca - Portale dello Studente (uniroma3.it).La…

Link identifier archive #link-archive-91048ESG, Impresa e Diritti Umani le Prospettive Aperte dalle Direttive Due Diligence e Corporate Sustainability Reporting

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65890
ESG, Impresa e Diritti Umani le Prospettive Aperte dalle Direttive Due Diligence e Corporate Sustainability Reporting
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5421
martedì 15 aprile alle 14:30, in Sala Lauree, si terrà il seminario dal titolo "ESG, Impresa e Diritti Umani le Prospettive Aperte dalle Direttive Due Diligence e Corporate Sustainability Reporting".Maggiori informazioni sono presenti nella locandina, incluso il…

Link identifier archive #link-archive-78779Boost Your Career: CVs & Job Interviews Masterclass

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75527
Boost Your Career: CVs & Job Interviews Masterclass
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75467
Martedì 15 aprile 2025 alle ore 10:30, presso il Dipartimento di Economia (Aula tesi), si terrà la guest lecture dal titolo "Boost Your Career: CVs Job Interviews Masterclass", tenuta da Vladimir Mijatovic (Communications Specialist at FAO - Communications Coordinator for…

Link identifier archive #link-archive-30554GRADUATORIA - Bando N°9 per attività di tutorato AA24-25

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13400
GRADUATORIA - Bando N°9 per attività di tutorato AA24-25
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44430
Pubblicazione GRADUATORIA Bando N.9 – assegni di tutorato a.a. 24-25.

Link identifier archive #link-archive-7223Roma al Lavoro - Job Day

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95564
Roma al Lavoro - Job Day
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80035
Giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la Scuola di Economia e Studi Aziendali (Via Silvio D'Amico 77), si terrà "Roma al Lavoro", un evento aperto a tutta la cittadinanza. L'iniziativa è promossa…

Link identifier archive #link-archive-41357L’organizzazione Mondiale del Commercio trent’anni dopo: un grande avvenire alle spalle?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41154
L’organizzazione Mondiale del Commercio trent’anni dopo: un grande avvenire alle spalle?
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28330
RIMANDATO AL 9 OTTOBRE.Giovedì 10 aprile 2025, dalle 14:30 alle 17:15, presso il Dipartimento di Economia (Aula 7 e online), si terrà la Lezione Rossi-Doria dal titolo "L’organizzazione Mondiale del Commercio trent’anni dopo: un grande avvenire alle spalle?", tenuta da Roberta Piermartini (Organizzazione Mondiale del…

Link identifier archive #link-archive-77262Impact Evaluation of Development Policies: Concepts, Methods, Applications.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72013
Impact Evaluation of Development Policies: Concepts, Methods, Applications.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68668
We are pleased to announce the Call for the 7th edition of the International School for Advanced Training “Impact Evaluation of Development Policies: Concepts, Methods, Applications." This event is organized by the Italian Centre for International Development…

Link identifier archive #link-archive-61572Iscriviti al nuovo Programma di Coaching 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15965
Iscriviti al nuovo Programma di Coaching 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97160
è iniziato il nuovo Programma di Coaching proposto dal Dipartimento di Economia. L'attività è rivolta principalmente a chi desidera:Chiarire i propri obiettivi accademiciSviluppare soft skillsPotenziare la motivazioneMigliorare la gestione del tempoIscriviti a una sessione di group coaching compilando il form.Per maggiori…

Link identifier archive #link-archive-51978Dazi USA: Una follia o una folle strategia?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6027
Dazi USA: Una follia o una folle strategia?
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64585
giovedì 10 aprile 2025, alle 12:30 in aula 20, si terrà la tavola rotonda durante la quale si discuterà di "Dazi USA: Una follia o una folle strategia?"coordinata dal prof. Carlo Pietrobelli.Maggiori informazioni sono presenti nella locandina.

Link identifier archive #link-archive-70032 Time series models for short-term carbon emissions forecasting

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96432
 Time series models for short-term carbon emissions forecasting
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6580
Giovedì 3 aprile 2025 alle 14:30, presso il Dipartimento di Economia (Aula 13A), si terrà il seminario dal titolo "Time series models for short-term carbon emissions forecasting", tenuto da Pierdomenico Duttilo (University of Padova). 

Link identifier archive #link-archive-98541GRADUATORIA - Bando N°8 per attività di tutorato AA24-25

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34190
GRADUATORIA - Bando N°8 per attività di tutorato AA24-25
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11402
Pubblicazione GRADUATORIA Bando N.8 – assegni di tutorato a.a. 24-25.

Link identifier archive #link-archive-97211Minerali critici e maledizione delle risorse

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8120
Minerali critici e maledizione delle risorse
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95368
martedì 8 aprile alle 15:00, in aula 16, nell'ambito dell'insegnamento di Economia delle Risorse Naturali, si terrà la lezione del prof. Carlo Pietrobelli (Università Roma Tre) dal titolo "Minerali critici e maledizione delle risorse".Maggiori informazioni sono presenti nella…

Link identifier archive #link-archive-8734Le politiche del lavoro alla prova delle grandi transizioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69805
Le politiche del lavoro alla prova delle grandi transizioni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92894
il 10 aprile 2025, alle 12:00, in aula 3 si svolgerà il seminario dal titolo "Le politiche del lavoro alla prova delle grandi transizioni",  a proposito del volume di Tiziano Treu “Le trasformazioni del lavoro: discontinuità e interdipendenze. Scritti…

Link identifier archive #link-archive-83190Presentazione Programma Coaching 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81033
Presentazione Programma Coaching 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92159
Si avvisano gli studenti e le studentesse immatricolati/e ai Corsi di Laurea in Economia ed Economia e Big Data nell’a.a.2024-2025 che il 2 aprile 2025 alle ore 14:15 in Aula 9 verrà presentato il nuovo…

Link identifier archive #link-archive-22144Call for applications EPOG-JM International Master programme

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97613
Call for applications EPOG-JM International Master programme
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84878
Economic POlicies for the Global bifurcation (EPOG-JM) is an Erasmus Mundus Joint Master Degree in economics, supported by the European Union. It offers a world-class integrated Master's programme on the (digital, socioeconomic, ecological) transition processes with a pluralist approach and…

Link identifier archive #link-archive-95880Ciclo di seminari - Pillole di finanza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21505
Ciclo di seminari - Pillole di finanza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47289
Dal 26 marzo al 14 maggio 2025, si svolgerà un ciclo di seminari dal titolo "Pillole di finanza", organizzato nell'ambito dei corsi di Finanza Aziendale (prof.ssa Venanzi) e Analisi Finanziaria (dott. Matteucci).Le lezioni seminariali si terranno online. Per seguire…

Link identifier archive #link-archive-92300Alternative Closures to Growth and Distribution Theory

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6321
Alternative Closures to Growth and Distribution Theory
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43050
nell'ambito delle iniziative del programma internazionale EPOG plus e della laurea magistrale in Scienze Economiche il professore Lucas Teixeira (Universidade Estadual de Campinas) terrà due lezioni dal titolo "Alternative Closures to Growth and Distribution Theory".  Le lezioni si terranno…

Link identifier archive #link-archive-86411Attività formativa "In vino veritas"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75839
Attività formativa
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78573
Sono aperte le iscrizioni on line per “In vino veritas”, un’attività formativa fruibile da studenti/esse di Laurea Triennale e Magistrale di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo (Codice GOMP: 2130000) che si terrà a partire da venerdì 21 marzo 2025 presso…