Il Laboratorio, attivo dal 2017, conduce ricerche interdisciplinari, analisi e pubblicazioni in materia di mercato del lavoro con particolare riferimento alle dinamiche della domanda e offerta di lavoro, alle caratteristiche socio anagrafiche dei lavoratori, alle caratteristiche quali-quantitative dell’occupazione e delle transizioni professionali.
Alimenta Osservatori permanenti sulle dinamiche del mercato del lavoro e delle imprese attraverso la raccolta, l’elaborazione, l’analisi avanzata e la diffusione di dati e informazioni, sia quantitative che qualitative, con riferimento a specifici settori economici e a livello regionale e nazionale, sulla base di convenzioni di ricerca con il Ministero del Lavoro, e avvalendosi di microdati di fonte amministrativa forniti in via esclusiva dal Ministero del lavoro e di microdati del sistema statistico nazionale e internazionale. Il Laboratorio utilizza tecniche avanzate di machine learning per l’analisi predittiva delle dinamiche di mercato e dei big data. Si basa sul lavoro di un gruppo interdisciplinare che permette di integrare conoscenze giuslavoristiche, economiche, econometriche, ingegneristiche e statistiche.
Il Laboratorio effettua ricerche avanzate, anche di tipo comparativo, sulla contrattazione collettiva nazionale per monitorare il fenomeno del dumping contrattuale e dell’impatto della concorrenza tra CCNL su imprese e lavoratori.
Il Laboratorio alimenta dal 2017 l’Osservatorio sull’evoluzione del mercato del lavoro e delle imprese nel settore terziario della regione Lazio, realizzato in collaborazione con 1’Ente Bilaterale del Terziario del Lazio (EBIT).
Il gruppo di lavoro dell’Osservatorio è costituito da:
Responsabile scientifico: prof.ssa Silvia Ciucciovino.
Team di ricerca: Dott. Nicola Caravaggio, Dott. Giaime Gabrielli, Dott.ssa Maria Giovannone, Dott.ssa Fabiola Lamberti, Dott. Riccardo Maraga, Dott. Luca Torroni.