Comitato degli esperti Laurea Triennale in Economia e Big Data
Il Comitato è composto da esperti e personalità di alto profilo delle istituzioni e del sistema produttivo con funzioni di supporto e consultazione per il miglioramento continuo dell’efficacia dell’offerta formativa e dello sviluppo delle relazioni con gli stakeholder di riferimento.
Viene consultato in relazione all’aggiornamento dei contenuti didattici e alle competenze da fornire ai laureati per migliorarne il profilo di inserimento nel mondo del lavoro.
Il Comitato viene periodicamente coinvolto attraverso incontri periodici sotto forma di workshop, giornate informative, seminari su temi di rilevante interesse, per fornire supporto e proposte in merito alla pianificazione dei contenuti dell’offerta formativa, allo sviluppo di progetti di ricerca applicata su temi di interesse in collaborazione con studenti e docenti, al coinvolgimento attivo degli studenti in tirocini formativi o curriculari o altre forme di apprendimento attivo e didattica esperienziale.
Link identifier #identifier__93562-1![]() |
Marina Collautti, Head of Employer Branding, Recruiting & Mobility, Generali è laureata all’Università di Trieste ed ha studiato in Italia ed all’estero. Ha sviluppato il percorso professionale in Generali nell’ambito della Direzione HR, con ruoli di responsabilità diversificati anche in contesti internazionali. Attualmente è Head of Employer Branding, Recruiting & Mobility per le società del Gruppo Generali in Italia. Personal Link:Link identifier #identifier__71545-2 LinkedIn |
Link identifier #identifier__69102-3![]() |
Vincenzo Caridi, Direttore Innovazione Tecnologica e Informatica, INPS |
Link identifier #identifier__104863-4![]() |
Franco Prampolini, Chief Operations Officer – Head of Public Sector, ATOS Nell’executive board di Atos Italia dal 2017 con la responsabilità’ inizialmente della Divisione System Integration e Consulting e attualmente del mercato della Pubblica Amministrazione, Sanita’ e Life Science. Precedentemente in IBM aveva ricoperto diversi ruoli tra i quali Direttore della Ricerca in Italia, Executive a livello EMEA dei Servizi Applicativi Innovativi ed Executive del business con l’Unione Europea. |
![]() |
Augusto Coppola, imprenditore, Managing Partner di Cloud Accelerator Augusto è Managing Partner di Cloud Accelerator, un veicolo che investe nelle prime fasi di vita di startup software con tecnologie differenzianti in ambito AI, cyber e big data. A questa attività affianca quella di venture partner per fondi di investimento e quella di consulente, advisor e formatore sui temi dell’open innovation, del venture capital, dei processi lean e mindset per aziende ed enti. Precedentemente è stato COO di Digitouch, società quotata, e, ancor prima, Managing Director delle attività che LVenture Group operava con il brand LUISS EnLabs. In passato è stato parte del founding team di due startup internazionali, uno degli ideatori di InnovAction Lab e collaboratore di fondi di Venture Capital. Ha contribuito alla progettazione di diversi programmi di incubazione, accelerazione ed open innovation, è stato docente di Digital Entrepreneurship presso due università, e nel corso della sua carriera ha investito in oltre 100 startup, sostenuto la formazione di oltre 1000 team ed ha tenuto oltre 400 conferenze sui temi dell’innovazione, imprenditorialità, cultura aziendale e del rapporto tra startup e corporate. Laureato in ingegneria e con un diploma di sommelier, nel tempo libero ama stare in famiglia e con gli amici, i piaceri conviviali, la conversazione brillante e le lunghe passeggiate. Personal Link:Link identifier #identifier__106232-2 Link identifier #identifier__133194-5LinkedIn |
Link identifier #identifier__133005-6![]() |
Eugenio Gaiotti, Direttore Economia e Statistica, Banca d’Italia Ha studiato economia presso l’Università La Sapienza di Roma e la Washington University in St. Louis. Dal 2014 è capo del Dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia; fa parte di diversi comitati di istituzioni economiche e monetarie europee e internazionali (Banca Centrale Europea, OCSE, Banca dei Regolamenti Internazionali) e ha pubblicato lavori scientifici in tema di economia e politica monetaria. |
Link identifier #identifier__151759-7![]() |
Stefano Stinchi, Direttore Divisione Enterprise Commercial, Microsoft Italia lavora in multinazionali leader nel settore informatico da oltre 30 anni, dal 1° luglio 2024 è Direttore vendite del settore commerciale Microsoft il più grande segmento di mercato della Microsoft Italia, ed è membro del Leadership Team di Microsoft Italia. In tale ruolo serve le più grandi aziende Italiane nei segmenti del Manufacturing, Energy, Consumers e Financial Services. Stefano Stinchi è entrato in Microsoft nel Novembre 2016 ricoprendo prima il ruolo di Responsabile globale per il cliente Unicredito, poi responsabile del settore Finanziario e Assicurativo e negli ultimi 4 anni ha ricoperto il ruolo di direttore commerciale del Settore Pubblico. In precedenza, ha lavorato per oltre 25 anni in IBM arrivando a ricoprire il ruolo di Vice Presidente Cloud Software Europa. Link identifier #identifier__21681-4
|
![]()
|
Marco Massenzi, Amministratore Delegato, Teleconsys SpA Laureato con lode in Ingegneria Elettronica Biomedicale, dal 2018 è Amministratore Delegato di Teleconsys SpA, Digital Innovation Company la cui missione è supportare le organizzazioni pubbliche e private nel loro percorso di trasformazione digitale facendo leva sull’open innovation, sulla sicurezza e sulla sostenibilità. È Vicepresidente della Sezione IT di Unindustria, membro del CdA del DIH Cicero del Lazio, membro del Comitato d’Indirizzo della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, membro della Task Force Cybersecurity & AI di CEOforLIFE e membro dell’Advisory Board dell’Academy dell’Università Campus Bio-Medico. In passato ha ricoperto ruoli manageriali in Gala, Vitrociset, Enterprise Digital Architects, Capgemini ed Ernst & Young Consultants, dove ha iniziato la sua carriera dopo un periodo come ricercatore all’ISS. |
![]() |
Andrea Zinno, Data Evangelist Denodo Oltre trentasette anni di esperienza nell’Information Technology, dove ha rivestito diversi ruoli, da ricercatore in Natural Language Processing, Knowledge Representation e Machine Learning, a consulente per l’innovazione, aiutando le aziende nel loro percorso di Digital e Data Driven Transformation. Dal 2019 è in Denodo, con il ruolo di Data Evangelist, con la responsabilità di sostenere e diffondere un approccio moderno alla gestione dei dati, in modo che questi portino valore alle aziende. Filosofo appassionato, Podcaster e fondatore di Link identifier #identifier__77996-8De Corporis Voce. Formazione: Università di Roma “La Sapienza” — Laurea in Scienze Statistiche, con 110/110 e lode; Summer School on Machine Learning, organizzata dall’Università di Torino. Personal Link: Link identifier #identifier__129464-9Linkedin |
![]() |
Gianni Baroni, CEO Cyber Guru Gianni Baroni, laureato in Ingegneria, dopo diverse esperienze manageriali ed imprenditoriali nell’ambito dell’IT, nel 2017 fonda Cyber Guru una start up operante nell’ambito della Cyber Security Awareness. Attualmente Cyber Guru conta 130 dipendenti, sedi operative in Italia, Francia e Spagna, oltre 800 clienti e piu’ di un milione di utenti in training. Nel corso dello sviluppo di Cyber Guru ha effettuato due round di finanziamenti per un totale di circa 30 milioni di euro coinvolgendo Venture Capital internazionali. |
![]() |
Saverio Vella, Partner del Technology Consulting Ingegnere con 25+ anni di esperienza nel management consulting maturata presso le Big 4, specializzato in servizi di progettazione organizzativa e disegno di modelli operativi per il miglioramento delle performance e il raggiungimento dell’eccellenza operativa. Responsabile della practice di “AI enabled automation” per i servizi finanziari, guida progettualità trasformative che prevedono di sfruttare il potenziale dei dati e delle tecnologie digitali emergenti per abilitare le decisioni aziendali e creare valore. Personal Link: Link identifier #identifier__38927-10LinkedIn
|