Il prof. Luca Marcozzi del Dipartimento di Studi Umanistici parteciperà come relatore al Colloque International Aimer ou ne pas aimer: une question, deux textes, Boccace, Elegia di madonna Fiammetta et Corbaccio organisé par l'université Sorbonne…
Dal 22 gennaio 2018 il prof. Paolo Alvazzi del Frate sarà visiting professor presso la Faculté de droit dell'Université de Reims (Francia), dove terrà il seminario "La 'difficile indépendance' de la magistrature: l'expérience italienne du CSM".
Dal 9 al 14 ottobre, il professor Giulio Napolitano, ordinario di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza, terrà un corso di 24 ore in Comparative administrative law presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di…
Dal 3 al 28 maggio la professoressa Mara Frascarelli (Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere) è stata invitata in qualità di Visiting Professor presso l'Università di Paris 7 "Paris Diderot" a svolgere lezioni per studenti…
Il prof. Giulio Napolitano, ordinario di diritto amministrativo presso il Dipartimento di giurisprudenza, sarà visiting professor presso la IDC Herzliya University, Radzyner Law School LL.B. (Israel) dal 13 al 23 novembre. In quest'occasione terrà un…
Il Prof. Stephan Steingraber parteciperà dal 12 al 16 settembre alla XIII Conference of the International Association for Ancient Wall Painting (AIPMA) at the University of Lausanne dirigendo la sezione "Pittura funeraria etrusca".
La Prof.ssa Serenella Zanotti parteciperà al Research Workshop organizzato all'interno del progetto Tapping the Power of Foreign Language Films: Audiovisual Translation as Cross-cultural Mediation , finanziato da The Arts and Humanities Research Council (…
Nell'ambito del seminario Correspondances et Arts la prof.ssa Marina Geat terrà una conferenza sulla corrispondenza quasi trentennale che ha legato Fellini e Simenon. L'analisi di questi testi e l'incrocio con i dati provenienti dalle rispettive…
La dott.ssa Ute Weidenhiller (Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere) parteciperà al convegno internazionale Internationale Tagung all' UPEC (Université Paris-Est-Créteil) con un intervento dal titolo D as Konzept des 'Glücks' im Werk Herta Müllers.…
1916: The Irish Rebellion Organised by The Embassy of Ireland Il Prof. John McCourt (Dipartimento di Lingue, Letterature, e Culture Straniere) presenterà il film documentario "1916 The Irish Rebellion" con una conferenza al Cankarjev Dom…
Il Prof. John McCourt (Dipartimento di Lingue, Letterature, e Culture Straniere), terrà una conferenza intitolato "Eligising the Rising: AE and Yeats" all'Institut für Anglistik und Amerikanistik / Department of English, Università di Vienna, 21 Aprile alle…
Intorno all'edizione digitale di Princesa è stata organizzata una giornata di studi dedicata a transculturalità e transmedialità. L'organizzatrice, Anna Proto Pisan i, ricercatrice del Centre Aixois d'études Romanes, ha collaborato lo scorso anno alla realizzazione…
Il Professore John McCourt, Dipartimento di Lingue, Letterature, e Culture Straniere, tiene una conferenza intitolato Joyce, Yeats, and the Revival , al James Joyce Centre, Dublino, il 6 aprile alle ore 18 in occasione della presentazione…
Il 31 marzo 2016, su invito del David Rockefeller Center for Latin American Studies dell'Università di Harvard, il prof. Gaetano Sabatini terrà la Parry Lecture 2016 dal titolo " Imperial Webs: Early Modern Merchants and…
Il Professor John McCourt (Dipartimento di Lingue, Letterature, e Culture Straniere e direttore del CRISIS - Centro di Ricerca Interdipartimentale per gli Studi Irlandesi e Scozzesi), sarà Short Term Keough-Naughton Visiting Fellow all'University of Notre Dame (South…
Il prof. Christian Uva parteciperà a Leeds (Uk) al workshop "Italian Cinemas/Italian Histories" (University of Leeds, 22-23 marzo 2016) con un position paper dal titolo "L'anacronismo e la software culture".
La prof.ssa Lucia Nucci, su invito dell'Ecole Nationale Supérieure d'architecture ENSA Paris Belleville, dal 23 al 30 marzo sarà relatrice in un ciclo di seminari presso le Diplôme de Spécialisation (DSA) en Architecture et projet urbain. In particolare le…
Presentazione del libro "L'immagine politica. Forme del contropotere tra cinema, video e fotografia nell'Italia degli anni Settanta" (Mimesis, 2015) di Christian Uva , all'interno del workshop "Italian Cinemas/Italian Histories". Moderatore: Paolo Noto (Università di Bologna).
Il prof. Pasquale De Muro (Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre) svolgerà dal 21 marzo al 30 aprile un ciclo di seminari su "Multidimensional analysis of well-being, inequality and poverty" presso la University…
Presentazione del libro "L'immagine politica. Forme del contropotere tra cinema video e fotografia nell'Italia degli anni '70" del prof. Christian Uva. Moderatore Gius Gargiulo (Université Paris X - Nanterre La Défense)