Link identifier archive #link-archive-95744Conferenza internazionale “Bridging Voices in Plurilingual Education: Policies, Research and Practices”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4978
23-24 ottobre 2025Via Ostiense 234Scannerizza il QR code e scopri tutte le infoIl convegno è organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre nell’ambito del progetto PEP (Promuovere l’educazione plurilingue) ed è cofinanziato dalla Commissione europea (Agenzia…

Link identifier archive #link-archive-71382“Clásicos en acción: el teatro como laboratorio universitario”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22636
Primo appuntamento del ciclo di seminari “Clásicos vivos: teatro, didáctica y transferencia” in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma.14 ottobre 2025ore 18:00Biblioteca María Zambrano - Via di Villa Albani, 16

Link identifier archive #link-archive-20297Elementi in Tempesta - concerto shakespeariano

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11696
“La Tempesta” di Shakespeare, la più musicale delle sue opere, evocata attraverso le sonorita e le lingue del Mediterraneo. Un concerto di musiche che spaziano dalrepertorio rinascimentale a composizioni originali esplorando i grandi temi dell’opera…

Link identifier archive #link-archive-26029Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94433
3 ottobre 2025ore 09:30 – 14:00Aula Magna del Rettorato, Università Roma TreIl 3 ottobre 2013, al largo di Lampedusa, persero la vita 368 persone in un tragico naufragio. Questa giornata ricorda tutte le vittime delle…

Link identifier archive #link-archive-10190ROMA OFF THE BEATEN TRACK: NARRAZIONI SOSTENIBILI

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51002
ROMA OFF THE BEATEN TRACK: NARRAZIONI SOSTENIBILI GIORNATA DI STUDI24 SETTEMBRE 2025ORE 9.30-12.30

Link identifier archive #link-archive-36049Culture Sonore - Edizione 2025 "Approdi"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47203
CULTURE SONORE è un progetto ideato e coordinato da Maddalena Pennacchia e sviluppato nella collaborazione tra il Comune di Ravello, Città della Musica, e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma Tre. Giunto ora alla…

Link identifier archive #link-archive-14492Il cane dell'ortolano... all'improvviso

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81399
"Il cane dell'ortolano... all'improvviso" è la nuova messa in scena della compagnia "Papeles en el tablato", in scena il 18 e il 19 giugno. A partire dalla famosa commedia di Lope de Vega, "El Perro…

Link identifier archive #link-archive-61921Giornata studi: “Turismo lento e valorizzazione del patrimonio rurale”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82839
17 giugno 2025dalle ore 9:30Delegazione di Roma di Regione LombardiaVia del Gesù, n. 57 - RomaObbligatoria la prenotazione.Per partecipare e/o ricevere il link per la connessione da remoto inviare una mail a:barbara.antonucci@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-64377Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5279
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69963
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…

Link identifier archive #link-archive-16477Presentazione del libro 'Domani correremo più forte' di Sara Antonelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11764
Presentazione del libro 'Domani correremo più forte' di Sara Antonelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3957
Giovedì 29 maggio 2025, nell’ambito delle iniziative di Terza missione rivolte sia alla comunità accademica che alla cittadinanza, la Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi” organizza la presentazione del libro: Domani correremo più forte. Vita letteraria…

Link identifier archive #link-archive-87352Incontro nell'ambito del Progetto Trans.Arch

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5789
MARIANO LÓPEZ SEOANE(Universidad Nacional Tres de Febrero)El archivo queer en el arte contemporáneo: entre la desobediencia y la mercantilizaciónGINA SARACENI(Pontificia Universidad Javeriana)Archivos capilares. Trenzar, destrenzar, descolonizar el cabello en la literatura y culturalatinoamericana27 maggio 2025ore…

Link identifier archive #link-archive-2356Dialoghi Mediterranei: Una Tempesta in Laguna

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52662
Dialoghi Mediterranei: Una Tempesta in Laguna24 maggio 2025, ore 17.30-18.45Isola del Lazzaretto NuovoUn concerto in cui le tradizioni musicali del Mediterraneo incontrano La tempesta di Shakespeare. Il Lazzaretto Nuovo diventa l’isola di Prospero e Calibano.…