Link identifier archive #link-archive-63227Memorie e immaginari di Corviale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78570
Memorie e immaginari di Corviale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27976 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23288
Memorie e immaginari di Corviale.  Scuola di storia orale e public history nel paesaggio metropolitano di Roma 16 – 18 giugno 2023     Sono aperte le iscrizioni per la 2ª Scuola di storia orale e…

Link identifier archive #link-archive-19842Rappresentare il tempo. Architettura, geometria, astronomia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47512
Rappresentare il tempo. Architettura, geometria, astronomia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79128 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48517
Seconda giornata di studi Rappresentare il tempo. Architettura, geometria, astronomia venerdì 9 giugno 2023 | ore 9.30 Palazzo Gravina, Aula Magna dell’Università degli Studi Federico II Napoli Piattaforma Microsoft Teams | Link   L’obiettivo della…

Link identifier archive #link-archive-1954Mostra Rituals/Materials

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51482
Mostra Rituals/Materials
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22296 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17902
Una installazione di Kuhen Malvezzi e Armin Linke   con Claudia Professione e Greta Valentinotti Dal 7 al 16 giugno 2023 all’Ex-Mattatoio, Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre, la mostra Rituals/Materials offre l’occasione di…

Link identifier archive #link-archive-6568Roma Tre Open Night

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47403
Roma Tre Open Night
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77587 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48157
Mercoledì 7 giugno 2023 , dalle ore 19:00 alle 23:00, l’Università degli Studi Roma Tre aprirà la sua sede di Via Ostiense 133 per condividere  la ricerca scientifica con cittadini e curiosi di ogni età…

Link identifier archive #link-archive-82041Master OPEN e Master ARPA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49258
Master OPEN e Master ARPA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68036 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77383
All'interno delle attività del Master di II livello OPEN Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e del Master Internazionale Biennale di II livello ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente si svolgeranno le seguenti…

Link identifier archive #link-archive-33549Presentazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88738
Presentazione di volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59078 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61525
In occasione della presentazione del libro di Chiara Tonelli  La casa 4.0. Nuove frontiere dell’abitare (Maggioli Editore) all'interno del ciclo di incontri che hanno come tema la casa, la Maison de l’Italie propone la conferenza…

Link identifier archive #link-archive-86374Conferenza di Lucia Nucci

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31868
Conferenza di Lucia Nucci
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48419 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65501
All'interno delle attività didattiche del Dottorato di Ricerca in Architettura Città Paesaggio la prof.ssa Lucia Nucci terrà la conferenza Regole o non regole del progetto del verde in aree inquinate martedì 30 maggio 2023 | ore…

Link identifier archive #link-archive-20818Conferenza di Cristina Casadei

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82340
Conferenza di Cristina Casadei
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46512 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43115
All'interno delle attività didattiche del corso Territorio, Ambiente, Paesaggio: contesti e strumenti (prof.ssa Lucia Nucci, prof. Alessandro Gabbianelli) l'arch. Cristina Casadei terrà la conferenza Leggere il paesaggio storico. Il caso dell’Etruria Meridionale interna a cura di…

Link identifier archive #link-archive-89989PCTO _ Omaggio a Roger Penrose

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6810
PCTO _ Omaggio a Roger Penrose
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42528 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67576
Incontro con le scuole partecipanti al Percorso per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO - prof. Corrado Falcolini ):   Omaggio a Roger Penrose: progettare e costruire un kit per una tassellazione aperiodica del piano…

Link identifier archive #link-archive-13943Master Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37008
Master Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56757 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-81980
Venerdì 26 maggio 2023 nell’ambito del Master biennale di II livello in Culture del patrimonio  si terranno due conferenze pubbliche su PNRR e Roma Capitale e su L’atlante Mnemosyne   ore 9.30   PPNRR e…

Link identifier archive #link-archive-62487Recycling - Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47940
Recycling - Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71005 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21564
Venerdì 26 maggio 2023 alle ore 09:00, presso il  Dipartimento di Architettura (Aula Urbano VIII - Via della Madonna dei Monti, 40), si terrà il convegno dal titolo "Recycling -  Il valore della materia nella…

Link identifier archive #link-archive-22470Presentazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95839
Presentazione di volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14898 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70890
Presentazione del libro di Angelo Torricelli Il momento presente del passato. Scritti e progetti di architettura di Angelo Torricelli mercoledì 24 maggio 2023 | ore 17.30 Accademia Nazionale di San Luca Piazza dell'Accademia di San…

Link identifier archive #link-archive-65920Biennale dello Spazio Pubblico 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82157
Biennale dello Spazio Pubblico 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77623 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12431
Dal 25 al 27 maggio all’ex Mattatoio a Roma la settima edizione della Biennale dello spazio pubblico. La prossimità al centro dei lavori La Biennale dello spazio pubblico si svolgerà dal 25 al 27 maggio…

Link identifier archive #link-archive-7557Dialoghi sul territorio #2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15260
Dialoghi sul territorio #2
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84675 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50086
All'interno delle attività del Dottorato  Architettura: innovazione e patrimonio  e del Dottorato  Architettura citta paesaggio,  nell'ambito del ciclo di incontri  Dialoghi sul territorio  (a cura di  Giovanna Spadafora  e  Luigi Franciosini )  si terranno le conferenze…

Link identifier archive #link-archive-57584Dottorato Architettura Città Paesaggio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96780
Dottorato Architettura Città Paesaggio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76650 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14341
All'interno delle attività didattiche del Dottorato di Ricerca in Architettura Città Paesaggio, la prof.ssa  Rita Occhiuto terrà la conferenza Divagations, Detours, renversments pour et par le Paysage Divagazioni, deviazioni, ribaltamenti  martedì 23 maggio 2023 |…

Link identifier archive #link-archive-96609Giornata della legalità in memoria delle vittime di tutte le mafie

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41246
Giornata della legalità in memoria delle vittime di tutte le mafie
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38981 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67614
In occasione della Giornata della legalità in memoria delle vittime di tutte le mafie si svolgerà il convegno  L’antimafia come programma di miglioramento delle condizioni sociali ed economiche. Il terzo settore e i beni confiscati…

Link identifier archive #link-archive-50644Disuguaglianze "esatte" e uguaglianze "sbagliate"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85281
Disuguaglianze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44285 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65543
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile Asvis, si svolgerà la tavola rotonda Disuguaglianze "esatte" e uguaglianze "sbagliate" martedì 23 maggio 2023 | ore 15.00 Via Ostiense 133, Torre A II Piano | aula Magna del Rettorato  Piattaforma…

Link identifier archive #link-archive-60826Dottorato Architettura Città Paesaggio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22089
Dottorato Architettura Città Paesaggio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87781 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38449
All'interno delle attività didattiche del Dottorato Architettura Città Paesaggio, si terranno i seguenti incontri Application of sustainable approaches in urban design - from case studies to personal perspectives prof.  János Gyergyák  (Faculty of Engineering and…

Link identifier archive #link-archive-16313OPEN Days#2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42078
OPEN Days#2
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28313 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-987
All'interno delle attività dei Master OPEN e ARPA si terranno le lezioni aperte #OPENDays, ciclo di incontri sul paesaggio e la sua rappresentazione  (a cura di Maria Grazia Cianci) Spazio pubblico, progetto e comunità a cura…

Link identifier archive #link-archive-40629Architettura e cultura dell’abitare nella villa tardogotica e rinascimentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49748
Architettura e cultura dell’abitare nella villa tardogotica e rinascimentale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7929 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17279
Seminario di Storia dell’architettura   Architettura e cultura dell’abitare nella villa tardogotica e rinascimentale   18 maggio 2023 | ore 10.00  Dipartimento di Architettura | aula Urbano VIII via della Madonna dei Monti, 40 | Roma metro…