Link identifier archive #link-archive-51094Convegno di studi “Musica, musicologia e social media”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28806
Convegno di studi “Musica, musicologia e social media”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48773
Si svolgerà all’Università Roma Tre (Aula 6 DAMS, Via Ostiense 139) nei giorni 20 e 21 giugno 2025 il convegno “Musica, musicologia e social media”, promosso dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-95075Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79604
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39968
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…

Link identifier archive #link-archive-59977Presentazione del libro 'Domani correremo più forte' di Sara Antonelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42013
Presentazione del libro 'Domani correremo più forte' di Sara Antonelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85815
Giovedì 29 maggio 2025, nell’ambito delle iniziative di Terza missione rivolte sia alla comunità accademica che alla cittadinanza, la Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi” organizza la presentazione del libro: Domani correremo più forte. Vita letteraria…

Link identifier archive #link-archive-39656Roma Tre Open Night 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91509
Roma Tre Open Night 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61120
Dopo il successo delle scorse edizioni, mercoledì 28 maggio 2025 torna "Roma Tre Open Night". Dalle ore 19:00 alle 23:00 l’Università Roma Tre aprirà la sua sede di Via Ostiense 133 per condividere la ricerca scientifica con cittadini e curiosi di…

Link identifier archive #link-archive-57429Nemesis - L’indignazione e le sue forme dall’antichità all’Ottocento

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39315
Nemesis - L’indignazione e le sue forme  dall’antichità all’Ottocento27 - 29 Maggio 2025Università Roma Tre - Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloVia Ostiense 234, Aula Verra 

Link identifier archive #link-archive-29925Presentazione del volume "Raffaella Carrà" di Caterina Rita

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75854
Giovedì 15 maggio durante il corso di culture e formati della tv e della radio della professoressa Marta Perrotta, verrà presentato il volume "Raffaella Carrà" edito da Treccani, collana Miti Italiani.Interverrà l'autrice del libro Caterina…

Link identifier archive #link-archive-2604La forza delle scrittrici – Incontro con Giulia Caminito

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71763
La forza delle scrittrici – Incontro con Giulia Caminito
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88968
Giovedì 8 maggio 2025 alle ore 15:00, presso la Biblioteca di area Umanistica - Sala Joris Coppetti, per il quarto appuntamento del ciclo ‘La forza delle scrittrici’, Laura Fortini incontra Giulia Caminito. Si parlerà de Il…

Link identifier archive #link-archive-66717Nutritional Knowledge and Practices in Modern Europe: Science, Ethics, and Health

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94977
Nutritional Knowledge and Practices in Modern Europe: Science, Ethics, and HealthRoma Tre University, 8-9 May 2025Via Ostiense 234-236Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloSala Professori (First Floor) 

Link identifier archive #link-archive-65108Seminario_Pueblo Que Canta, No Morirà: la Resistenza Musicale Antifranchista.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24006
Giovedì 8 maggio 2025 alle ore 11:00, presso il polo didattico in DAMS (Aula 3bis - Via Ostiense 139), si terrà il seminario di Sandra Alos Cotronei (Scuola Popolare di Musica di Testaccio) dal titolo…

Link identifier archive #link-archive-210Giornata in memoria delle vittime e del terrrorismo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34523
Giornata in memoria delle vittime e del terrrorismo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80811
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 si terrà presso il Dipartimento di Scienze politiche (via G. Chiabrera, 199) la "Giornata in memoria delle vittime e del terrorismo". L'iniziativa è organizzata dal Gruppo di…

Link identifier archive #link-archive-98569Seminario: AI in Publishing (Prof. Dr. Christoph Bläsi)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7129
Seminario del Prof. Dr. Christoph Bläsi della Gutenberg Universität MainzAI in PublishingMercoledì 23 aprile 2025, ore 15.30Università Roma Tre - Dipartimento FilCoSpeVia Ostiense 234 - Aula del Consiglioe su Teams 

Link identifier archive #link-archive-24264Il rap come dispositivo di inclusione sociale: Cantieri Meticci e il lavoro di comunità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16038
Il rap come dispositivo di inclusione sociale: Cantieri Meticci e il lavoro di comunità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22289
Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 14.00 sulla piattaforma Teams, si terrà l’iniziativa “Il rap come dispositivo di inclusione sociale: Cantieri Meticci e il lavoro di comunità”.L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRIN 2022 TRAMIGRART. From “places of…

Link identifier archive #link-archive-52179La forza delle scrittrici – Incontro con Maria Rosa Cutrufelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90311
La forza delle scrittrici – Incontro con Maria Rosa Cutrufelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56900
Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 15:00, presso la sala “Joris Coppetti” della Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi”, si terrà il terzo appuntamento del ciclo  ‘La forza delle scrittrici’. L’incontro, inserito nell’ambito delle iniziative di…

Link identifier archive #link-archive-39292Phenomenological Seminar 2025 Joseph Cohen

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27246
Phenomenological Seminar 2025Joseph Cohen (University College Dublin)Lecture SeriesApril 3 (Thursday) – 16h30Towards a Phenomenology of History April8 (Tuesday) – 16h30Sacrifice, Forgiveness and TestimonyAula MatassiDipartimento di Filosofia, comunicazione e Spettacolo di Roma TreVia Ostiense 234, Roma

Link identifier archive #link-archive-87794Seminario: Storia culturale della distruzione atomica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83665
Martedì 1 aprile, ore 16, aula MATASSISecondo incontro del Seminario "Storia culturale della distruzione atomica"Ilaria Bussoni - Dipartimento FISPPA, Università degli Studi di Padova 

Link identifier archive #link-archive-99748Arte, Memorie migranti e Diritti umani

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87789
Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 09.30, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza (via Ostiense, 159-163) si terrà il workshop collaborativo "Arte, Memorie migranti e Diritti umani".L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRIN 2022 TRAMIGRART.…

Link identifier archive #link-archive-86675La forza delle scrittrici – Incontro con Laura Pugno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75545
La forza delle scrittrici – Incontro con Laura Pugno
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71928
Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 15:00, presso la sala “Joris Coppetti” della Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi” si terrà il secondo appuntamento del ciclo ‘La forza delle scrittrici’, inserito nell’ambito delle iniziative di Terza missione aperte…

Link identifier archive #link-archive-60608Presentazione del libro di Roberto Finelli e Marco Gatto "Il dominio dell’esteriore"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3547
Presentazione del libro di Roberto Finelli e Marco Gatto "Il dominio dell’esteriore", Rogas Edizioni 2024, che si terrà giovedì 20 marzo h. 17.00 in Aula 16 nell’ambito delle attività del Laboratorio di Tecnologia, cultura e…