Link identifier archive #link-archive-30328Arbitrating with States: Multi-Tier Dispute Resolution Clauses and Legal Privilege

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97195
Course “Advanced International Arbitration” (Prof. Carlo de Stefano)WORKSHOPTuesday, 21 January 2025, 12 AM, Room 204Online participation: linkFor information, please contact carlo.destefano@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-9945Formare saperi per trasformare la cultura della violenza. Il ruolo dell'Università nel contrasto alla violenza contro le donne.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44662
Lunedì 20 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio), si terrà il convegno "Formare saperi per trasformare la cultura della violenza. Il ruolo dell'Università nel contrasto alla violenza…

Link identifier archive #link-archive-37401The CISG in Action: Sphere of Application and Opting Out

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1796
Course “Advanced International Arbitration” (Prof. Carlo de Stefano)WORKSHOPThursday, 16 January 2025, 10 AMRoom 278Roma Tre University Department of LawVia Ostiense, 161Online participation: linkWelcome remarks and ModeratorCarlo de Stefano (Roma Tre University)SpeakersAndré Janssen (Radboud University)Marco Torsello…

Link identifier archive #link-archive-30047Il diritto internazionale nella professione forense

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11470
Seminario del corso di ‘Diritto internazionale’Prof. Giulio BartoliniIntervengonoAvv.ta Francesca PietrangeliAvv.ta Cristina Laura CecchiniAvv.ta Giorgia BerrinoGiovedì 19 dicembre, ore 14.15, Aula 2

Link identifier archive #link-archive-20485Narrazioni e distopie penitenziarie. Riflessioni a partire dal volume di Pietro Buffa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99800
16 dicembre, ore 14:00, aula 8COORDINASilvia TaliniTitolare dell’insegnamento “Diritti dei detenuti e Costituzione”, Università Roma TreINTERVENGONOPietro BuffaAutore del volume “Narrazioni e distopie penitenziarie”, Editoriale Scientifica, Napoli, 2024Mauro PalmaPresidente del Centro di Ricerca “European Penological Center”,…

Link identifier archive #link-archive-38879Perché la guerra? Il carteggio tra Einstein e Freud

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46180
Guest LecturePerché la guerra?Il carteggio tra Einstein e FreudProf. Alberto AndronicoUniversità di CataniaGiovedì 12 dicembreore 12:00 | Aula 1(Corso: filosofia del diritto)

Link identifier archive #link-archive-64267Climate finance: prospettive e strumenti. Risposte sinergiche per la protezione del capitale naturale e il clima

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28931
Giovedì 12 dicembre 2024 alle 12:00. presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 9), si terrà una lezione aperta al Corso “Diritto dell’ambiente” (Prof. Francesco de Leonardis) dal titolo "Climate finance: prospettive e strumenti. Risposte sinergiche…

Link identifier archive #link-archive-33637Incontro di studio in memoria di Aldo Mazzini Sandulli

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91002
Il 12 e il 13 dicembre 2024, rispettivamente presso il Palazzo della Consulta e il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Magna), si terranno due giornate di studio in memoria del prof. Aldo Mazzini Sandulli.Le giornate saranno…

Link identifier archive #link-archive-76203Ciclo di lezioni di dottorato delle discipline pubblicistiche "Rileggere i Maestri"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39115
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà la terza edizione del ciclo di lezioni di dottorato delle discipline pubblicistiche "Rileggere i Maestri". 

Link identifier archive #link-archive-24354La prevenzione della tortura ed i diritti umani

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6853
Il 10 dicembre, in aula 2, alle ore 12.00, in occasione della giornata mondiale dei diritti umani, si terrà una Lectio Magistralis del Prof. Mauro Palma, dal titolo "La prevenzione della tortura ed i diritti…

Link identifier archive #link-archive-94232Presentazione Master I livello - Cybersecurity: legislazione e gestione della sicurezza

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18463
10 dicembre 2024, ore 15, Sala del ConsiglioAntonio Carratta - Direttore del DipartimentoGiovanna Pistorio - Direttrice del MasterIvano Gabrielli - Direttore servizio Polizia Postale e sicurezza ciberneticaMaurizio Muscarà - Generale Guadria di FinanzaL'evento può essere…

Link identifier archive #link-archive-5234Law Students to Engage with UN Legal Experts in Specialized Agencies Lecture Series

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46036
Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 14:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 204), sarà ospite Itziar Garcia Villanueva del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD).Nell'ambito del corso del prof. Mirko Sossai di Diritto…

Link identifier archive #link-archive-1126Dalla legalità procedurale alla legalità cooperativa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82329
l prossimo giovedì 5 dicembre alle ore 10, nell'ambito del Corso di Diritto delle Autorità Amministrative Indipendenti tenuto dalla Prof.ssa Flaminia Aperio Bella, si terrà una lezione aperta in cui il Dott. Marco Cappai affronterà…

Link identifier archive #link-archive-61757Libertà di espressione e Costituzione - Riflessioni a partire dal caso Raimo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-118
Martedì 5 dicembre 2024 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 5), si terrà una giornata con tre grandi personalità della cultura italiana,Carlo Ginzburg, Nadia Urbinati e Luigi Ferrajoli, che discuteranno di Costituzione…

Link identifier archive #link-archive-15277Seminari di Storia della cultura giuridica francese - Giusnaturalismo e giuspositivismo nella cultura giuridica francese

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49561
5 dicembre 2024 - ore 16 - Sala del Consiglio (1 piano)Giusnaturalismo e giuspositivismo nella cultura giuridica franceseCarlos Herrera (Univ. Cergy-Paris)IntroducePaolo Alvazzi del Frate (Università Roma Tre)Dipartimento di GiurisprudenzaVia Ostiense n. 159 - 00154 Roma

Link identifier archive #link-archive-79610Free Speech and Internet Regulation: A Need for Digital Due Process

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82271
Wednesday 4th December, h 14-16, Via Ostiense 139 - Room 11 (3rd floor)Partecipa onlineGuest Lecture Prof. Frederick Mostert, King’s College London