Link identifier archive #link-archive-96236Colloqui di Fisica: Cosmic Lighthouses: the Realm of Luminous Quasars

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57261
Colloqui di Fisica: Cosmic Lighthouses: the Realm of Luminous Quasars
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30208
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 14:30, il prof. Enrico Piconcelli dell'Osservatorio Astronomico di Roma dell'INAF, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Cosmic Lighthouses: the Realm of Luminous Quasars".Quasars were discovered sixty years ago and the…

Link identifier archive #link-archive-36290Bando di accesso al Dottorato XLI ciclo - a.a. 2025/26

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72819
Bando di accesso al Dottorato XLI ciclo - a.a. 2025/26
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44643
E' stato pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca per il XLI ciclo formativo - A.A. 2025/2026 Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link Informazioni specifiche:Dottorato in Fisica Dottorato in MatematicaScadenza presentazione domande: 15 luglio…

Link identifier archive #link-archive-17002Colloquium di Matematica: René Schoof - 30 years of Fermat's Last Theorem

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85593
Colloquium di Matematica: René Schoof - 30 years of Fermat's Last Theorem
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52316
Giovedì 26 Giugno alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula M1 - Lungotevere Dante 376), il prof. René Schoof terrà il Colloquium di Matematica dal titolo "30 years of Fermat's Last Theorem".Abstract:In 1994 Andrew Wiles presented a proof of Fermat's…

Link identifier archive #link-archive-23721Colloqui di Fisica: The search for life: an astrophysicist’s point of view

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4683
Colloqui di Fisica: The search for life: an astrophysicist’s point of view
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47232
Mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 14:30, il prof. Riccardo Claudi dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Padova, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The search for life: an astrophysicist’s point of view".Life is a physicochemical process that begins…

Link identifier archive #link-archive-29780Math Junior Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3991
Math Junior Seminar
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27676
Mercoledì 25 giugno alle ore 16.00, nell'ambito dei Junior Seminars dei dottorandi di Matematica, Wei Chen (Università degli Studi Roma Tre) terrà il seminario dal titolo "On Tangent Curves"Abstract: We begin by revisiting the notion of tangent lines to…

Link identifier archive #link-archive-82221Seminario di Probabilità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93049
Seminario di Probabilità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71632
Giovedì 19 giugno  alle ore 16.00, Ons Rameh (Paris PSL) terrà il seminario di Probabilità dal titolo "Mixing time of the Asymmetric Zero Range process on the segment".Abstract:In this talk, we shall discuss the mixing time of the Asymmetric…

Link identifier archive #link-archive-38528Professione Ricercatore tra Matematica e Fisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23343
Professione Ricercatore tra Matematica e Fisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94941
Dal 16 giugno e per due settimane, il Dipartimento ospiterà le scuole estive dedicate agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori.Sarà un'immersione di una settimana nel mondo della ricerca universitaria in Fisica e Matematica. Gli studenti e le…

Link identifier archive #link-archive-29998La Fisica incontra la città: In viaggio verso l’alba cosmica con il telescopio Webb

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4914
La Fisica incontra la città: In viaggio verso l’alba cosmica con il telescopio Webb
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66601
Mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza della  prof. Raffaella Schneider della Sapienza Università di Roma, dal titolo "In viaggio verso l’alba cosmica con il telescopio Webb"L’evento è consigliato a…

Link identifier archive #link-archive-2831Hamonies in Moduli Spaces

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32212
Dal 9 al 13 giugno 2025, in occasione del compleanno della professoressa Lucia Caporaso, si terrà un convegno internazionale di geometria algebrica, dal titolo "Hamonies in Moduli Spaces".Interverranno, tra gli altri, i professori:Dan Abramovich (Brown…

Link identifier archive #link-archive-68836Bando di concorso borse post-lauream per attività di ricerca - Rome Technopole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54009
Bando di concorso  borse post-lauream per attività di ricerca - Rome Technopole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3108
È stata avviata una selezione pubblica per titoli per il conferimento di n. 2 (due) borse di studio per attività di studio e ricerca della durata di 6 (sei) mesi e un importo unitario onnicomprensivo…

Link identifier archive #link-archive-26874Doppio seminario di Geometria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35450
Doppio seminario di Geometria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62497
Giovedì 5 Giugno alle ore 14:00, Julie Wang (Academia Sinica) e alle 15:00 Carlo Gasbarri (Strasburgo) terranno i seguenti seminari di Geometria.Julie Wang: On Campana's conjecture for covering of  toric varieties Abstract: In joint work with Guo, Nguyen, and…

Link identifier archive #link-archive-70859Seminario- Tè di Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60927
Seminario- Tè di Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64051
Nell'ambito dei Tè di Matematica, mercoledì 4 giugno alle ore 16:00, Margarida Melo (Università Roma Tre) terrà un seminario dal titolo "Tropicalizing curves and divisors".Abstract: In algebraic geometry, understanding the geometry of degenerations of fundamental objects as curves is…

Link identifier archive #link-archive-99434Dalla tesi al fumetto: presentazione di "Una questione irrisolta" di Elenora Mariani

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67520
Dalla tesi al fumetto: presentazione di
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13311
Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30 presso la Sala Lettura della Biblioteca di Area Scientifica Decio Levi verrà presentato il fumetto "Una Questione irrisolta", di Eleonora Mariani.Questo evento nasce con l'obiettivo di valorizzare il lavoro di tesi…

Link identifier archive #link-archive-61058La Fisica incontra la città: Oltre la Terra: l’avventura dell’uomo nel Sistema Solare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34867
La Fisica incontra la città: Oltre la Terra: l’avventura dell’uomo nel Sistema Solare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73821
Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 20:30, in occasione dell'evento "Roma Tre Open Night" presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza straordinaria della prof.ssa Elisabetta Mattei dell'Università Roma Tre dal titolo "Oltre la Terra: l’avventura…

Link identifier archive #link-archive-79699Seminario di Fisica Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16022
Seminario di Fisica Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13951
Mercoledì 28 maggio alle ore 16.00, Christian Hainzl (LMU Munich) terrà il seminario di Fisica Matematica dal titolo "The Huang-Yang-conjecture for the low density Fermi gas".Abstract:In 1957, Huang and Yang predicted an asymptotic formula for the ground state energy of…

Link identifier archive #link-archive-7108Colloqui di Fisica: When Machines Meet Hypotheses: The Rise of AI in Scientific Research

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4040
Colloqui di Fisica: When Machines Meet Hypotheses: The Rise of AI in Scientific Research
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80420
Lunedì 26 maggio 2025 alle ore 15:00, il prof. Riccardo Torre dell'INFN di Genova, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "When Machines Meet Hypotheses: The Rise of AI in Scientific Research. Will AI Replace the Scientific Method?…

Link identifier archive #link-archive-57769Scienza e Bellezza: Un viaggio Interdisciplinare sul movimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71233
Scienza e Bellezza: Un viaggio Interdisciplinare sul movimento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3776
Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze (Via Vito Volterra, 62), si terrà il quinto appuntamento dell'evento "Scienza e Bellezza", un incontro speciale dedicato alla memoria dello scrittore e giornalista Pietro…

Link identifier archive #link-archive-51528Math Junior Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40824
Math Junior Seminar
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5956
Mercoledì 21 maggio alle ore 14.00, nell'ambito dei Junior Seminars dei dottorandi di Matematica, Sara Galatro (Università degli Studi Roma Tre) terrà il seminario dal titolo "Efficient Certifying Algorithms for Linear Classification".Abstract:This seminar explores the…

Link identifier archive #link-archive-97229Seminario di Probabilità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13207
Seminario di Probabilità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4702
Giovedì 15 maggio alle ore 14.30, Zongchen Chen (Georgia Institute of Technology) terrà il seminario di Probabilità dal titolo "Counting Random k-SAT Near the Satisfiability Threshold​​​​​​​".Abstract:We present efficient counting and sampling algorithms for random k-SAT when the clause…

Link identifier archive #link-archive-21309Workshop “Proof, Argumentation, Computation, Modalities And Negation” (Pacman 2025)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6513
Dal 14 al 16 maggio, presso l'Università degli Studi Roma Tre - Argiletuum,  Via della Madonna dei Monti, 40, si terrà il Workshop "Proof, Argumentation, Computation, Modalities And Negation” (Pacman 2025).AbstractThis workshop explores the intricate relationship…