Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10811
Call for Papers – Convegno "Il sapere nelle tue orecchie. I podcast tra ricerca, formazione e informazione"Da oltre vent’anni, i podcast si sono affermati come un medium fondamentale nell’esperienza sonora contemporanea. Con la loro versatilità…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50814
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10412
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Marcello Petitta del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, dal titolo "I Meccanismi Nascosti del Clima: navigando tra punti critici…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-242
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82394
Giovedì 27 Marzo alle ore 14:15, Elisa Postinghel (Trento) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Duality of cones for Mori dream spaces".Abstract: We consider the cones of divisors that are ample in codimension k…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4329
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9088
Dal 27 marzo al 4 aprile 2025 in occasione delle celebrazioni del World Quantum Day, la giornata mondiale dedicata alla fisica quantistica, Roma Tre aderisce alle Italian Quantum Weeks con la mostra “Dire l’indicibile”, della quale propone il percorso…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82910
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59635
Martedì 25 Marzo 2025, il Dipartimento di Matematica e Fisica organizza in collaborazione con la Sezione di Roma Tre dell'INFN, l'ultima attività relativa alle Masterclass sulla fisica delle particelle per l'anno 2024-2025. La giornata, prevede una…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84195
Lunedì 24 Marzo alle ore 14.30, Thomas Bartsch (Justus Liebig University Giessen) terrà un seminario di Analisi Matematica dal titolo "Critical point theory at infinity: an abstract approach and an application".Abstract:In this talk I present an…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66669
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33642
Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 11:00, presso la sala lettura della Biblioteca(Via della Vasca Navale 79/81), si terrà la cerimonia di intitolazione della Biblioteca di Area Scientifica al prof. Decio Levi, fisico matematico del nostro Ateneo. Il…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54126
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84092
Dal 17 al 21 Marzo 2025, presso l'Aula Magna di Architettura (ex-mattatoio), Roma Tre è orgogliosa di ospitare la 31ª edizione della conferenza Fast Software Encryption (FSE), organizzata con il contributo del Dipartimento di Matematica e Fisica e del Laboratorio…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31843
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58209
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 14:30, il prof. Tommaso chiarusi dell’INFN di Bologna, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "High energy neutrino telescopes, under ice and under water challenges and new findings" Abstract:Neutrino astronomy has acquired…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27069
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4085
Martedì 11 marzo 2025, studenti e studentesse delle scuole superiori avranno l'opportunità di diventare veri ricercatori partecipando alla Masterclass di Belle II.Una giornata interamente dedicata alla scoperta del mondo delle particelle elementari, lavorando su dati…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96546
Nanoscience Seminars - 11 Marzo 2025 ore 14.30 L’11 Marzo 2025 alle ore 14.30 in Aula A, Via della Vasca Navale 84 e online su Teams si terrà per il ciclo Nanoscience Seminars del Dipartimento…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54350
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93934
Nell'ambito del progetto di Ateneo PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, la dott.ssa Ramona Fimiani terrà nel mese di marzo 2025 un mini-corso dal…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18729
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11466
Giovedì 6 Marzo alle ore 14:15, Phlipp Habegger (Basel) terrà il seminario di Geometria dal titolo "The transfinite diameter of finite trees and dynamical Schinzel-Zassenhaus".Abstract:In 2019, Dimitrov proved the Schinzel-Zassenhaus Conjecture. Harry Schmidt and I…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65558
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39502
Mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Paolo Giubellino dell'INFN Torino, dal titolo "Siamo polvere di stelle: l’origine degli elementi"L’evento è consigliato a tutti coloro che vogliano conoscere…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13226
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64031
L’Università Roma Tre è lieta di annunciare l’apertura di Roma Tre UniStore, un nuovo spazio dedicato alla comunità accademica, concepito come punto di incontro, informazione e condivisione.Situato in Via Ostiense, 133, Roma Tre UniStore offrirà…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34412
Martedì 25 febbraio alle ore 16.00, Lorenzo del Re (Università di Wuerzburg) terrà il Seminario di Fisica della Materia dal titolo “Collective Modes and Correlation Effects in Magnetic Phases of the Hubbard Model”. Abstract:Spontaneous symmetry breaking in interacting fermionic…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3078
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79248
Venerdì 21 febbraio alle ore 14:30 il prof. Luigi Coraggio del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, e Sezione INFN di Napoli, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "A historical…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37005
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30796
Giovedì 20 Febbraio alle ore 14:15, Pietro Mercuri (Sapienza) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Asymptotic self-intersection of the Arakelov canonical sheaf of X_0(N)".Abstract: We outline the proof that the self-intersection of the Arakelov…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85554
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57545
Mercoledì 19 febbraio 2025, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica, si terrà la gara distrettuale individuale delle Olimpiadi di Matematica, evento organizzato dall'Unione Matematica Italiana che vedrà la partecipazione di oltre 500 tra i più brillanti studenti provenienti…