Link identifier archive #link-archive-28847Winter Meeting in Algebra and Geometry

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44058
Il 18 e il 19 dicembre 2024, presso il Dipartimento Architettura (Sede di Madonna dei Monti), si terrà il "Winter Meeting in Algebra and Geometry", organizzato dal Dipartimento di Architettura in collaborazione con i dipartimenti…

Link identifier archive #link-archive-33880Seminario Journal Club - Dottorato in Fisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86170
Seminario Journal Club - Dottorato in Fisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39252
Nell’ambito del corso di dottorato in Fisica in riferimento all’ iniziativa “Journal Club” i dottorandi del XXXIX ciclo hanno organizzato un ciclo di seminari presso il Dipartimento di Matematica e Fisica.Il prossimo seminario si svolgerà…

Link identifier archive #link-archive-82712Un tesoro nascosto nella Galassia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8387
Un tesoro nascosto nella Galassia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18588
Le Binarie X sono sistemi affascinanti composti da due corpi celesti: una stella normale e un oggetto compatto come un buco nero o una stella di neutroni, che acquisisce materiale dalla sua compagna stellare. Finora…

Link identifier archive #link-archive-60324Seminario di Fisica Teorica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48478
Seminario di Fisica Teorica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35535
Giovedì 28 Marzo alle ore 14:30, Raffaele Tito D'Agnolo (Saclay CEA) terrà il seminario di Fisica Teorica dal titolo "Sliding Naturalness: A New Solution to the Strong-CP and Electroweak Hiearachy Problems".Abstract: I will discuss the…

Link identifier archive #link-archive-9010Seminario Journal Club - Dottorato in Fisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32225
Seminario Journal Club - Dottorato in Fisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77436
Nell’ambito del corso di dottorato in Fisica in riferimento all’ iniziativa “Journal Club” i dottorandi del XXXIX ciclo hanno organizzato un ciclo di seminari presso il Dipartimento di Matematica e Fisica. Il primo seminario si svolgerà…

Link identifier archive #link-archive-63065Seminario di Crittografia -An overview of Secure Twoparty Computation

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43345
Seminario di Crittografia -An overview of Secure Twoparty Computation
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17277
Martedì 20 Febbraio 2024 alle ore 13.00, presso il Diapartimento di Matematica e Fisica (Via della Vasca Navale, 84 -  Aula C), la dott.ssa Elena Ciampedel (Università degli Studi de l'Aquila) nell'ambito dei Seminari di Crittografia, terrà il seminario dal titolo…

Link identifier archive #link-archive-47799Premio Bruno Rossi 2024 al gruppo IXPE di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60659
Premio Bruno Rossi 2024 al gruppo IXPE di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67139
Il prestigioso Premio Bruno Rossi 2024 dell'American Astronomical Society è stato conferito a Martin Weisskopf, Paolo Soffitta e alla collaborazione scientifica della missione IXPE (Imaging X-ray Polarimetry Explorer), una missione spaziale lanciata nel dicembre 2021…

Link identifier archive #link-archive-1970Contratto di ricerca presso i Laboratori di Ricerca dell'Ospedale Bambino Gesù

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-533
Contratto di ricerca presso i Laboratori di Ricerca dell'Ospedale Bambino Gesù
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77849
Si segnala il bando per una posizione di laureato/a in Fisica e/o PhD in Fisica e/o PhD in Matematica, con un contratto di ricerca annuale (rinnovabile) da svolgersi presso la Core Facility dei Laboratori di…

Link identifier archive #link-archive-53001World's Top 2% Scientists, i fisici di Roma Tre tra i migliori al mondo secondo Stanford University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51009
World's Top 2% Scientists, i fisici di Roma Tre tra i migliori al mondo secondo Stanford University
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85703
Nel Top 2% Most Influential Scientists - la classifica 2023 della Stanford University – anche i nostri Giuseppe Degrassi, Vittorio Lubicz, Giorgio Matt, Davide Meloni, Giuseppe Schirripa Spagnolo e Guido Altarelli, un riconoscimento che conferma…

Link identifier archive #link-archive-8226Getting WIS3R - ER(C)SHE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93773
Getting WIS3R - ER(C)SHE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69329
Mercoledì 31 Maggio 2023 alle ore 14:00, presso l'Aula Conferenze (via Vito Volterra 62), si terrà in vista delle call ERC 2024 un workshop "ER(C)SHE".L'evento è dedicato ad approfondimenti sulle call ERC a tutti i livelli (StG,…

Link identifier archive #link-archive-26327IEEE: nuovo contratto 2022-2024 Read and publish - Biblioteca di area tecnologica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71823
IEEE: nuovo contratto 2022-2024 Read and publish - Biblioteca di area tecnologica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85058
Dal 1° agosto 2022 è attivo il contratto IEEE 2022-2024, contratto di tipo trasformativo read and publish con l'editore The Institute of Electrical and Electronics Engineers.Il contratto prevede:l’accesso ai contenuti sottoscritti della IEEE Electronic Library (IEL)la…

Link identifier archive #link-archive-71461Seminario di Geometria: Lars Halvard Halle (Bologna)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19435
Giovedì 9 Giugno alle ore 14:15, Lars Halvard Halle (Bologna) terrà il seminario di Geometria dal titolo "On log good reduction of K3 surfaces admitting a triple-point-free model".Abstract: Let X be a proper smooth variety…

Link identifier archive #link-archive-96775I poli magnetici di un buco nero

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54013
I poli magnetici di un buco nero
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24917
I professori Stefano Bianchi e Fabio La Franca, del gruppo di ricerca in Astrofisica del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma Tre, hanno firmato un importante articolo sulla rivista The Astrophysical Journal che, per…

Link identifier archive #link-archive-15717Fano varieties of K3 type and their properties.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53201
Fano varieties of K3 type and their properties.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68761
Giovedì 18 Novembre ore 14:15, Enrico Fatighenti (Sapienza Università di Roma) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Fano varieties of K3 type and their properties".Abstract: Fano varieties of K3 type are a special class of…

Link identifier archive #link-archive-80649The automorphism group of the moduli space of principal bundles on curves

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69091
The automorphism group of the moduli space of principal bundles on curves
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89836
Giovedì 11 Novembre ore 14:00, Roberto Fringuelli (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata") terrà il seminario di Geometria dal titolo "The automorphism group of the moduli space of principal bundles on curves".Abstract: Let G be a complex…

Link identifier archive #link-archive-77889Spin structures on tropical hyperelliptic graphs and the Z_2-quadratic form

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35251
Giovedì 4 Novembre ore 14:15, Alessandro Chiodo (Jussieu) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Spin structures on tropical hyperelliptic graphs and the Z_2-quadratic form".Abstract: We present briefly the theory of divisors on graphs, parallel to that…

Link identifier archive #link-archive-1690Bando integrativo ammissione Dottorato in Matematica su risorse PON tematiche “Green” e “Innovazione” -ciclo XXXVII - a.a. 2021/2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37647
Bando integrativo ammissione Dottorato in Matematica su risorse PON tematiche “Green” e “Innovazione” -ciclo XXXVII -  a.a. 2021/2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77328
Bando integrativo per l'ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Matematica per il XXXVII° ciclo con borse PON per percorsi legati alle tematiche “Green” e “Innovazione” per l’  a.a. 2021/2022 al seguente link.Tutte le…

Link identifier archive #link-archive-66189Biblioteca di area scientifica Biblioteca di area tecnologica - Trial a ACS Guide to Scholarly Communication

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93372
Biblioteca di area scientifica Biblioteca di area tecnologica - Trial a ACS Guide to Scholarly Communication
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51388
La Biblioteca ha attivato un trial a ACS Guide to Scholarly Communication (https://pubs.acs.org/page/acsguide)Scadenza 20 ottobre 2021Accesso dalla rete di Ateneo (https://pubs.acs.org/doi/book/10.1021/acsguide) o con autenticazione istituzionale (https://pubs.acs.org/action/ssostart?redirectUri=pageacsguide).Ulteriori informazioni su altri trial in corso sono disponibili nella…

Link identifier archive #link-archive-31532Bando di accesso al Dottorato XXXVII ciclo - a.a. 2021/22

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88988
Bando di accesso al Dottorato XXXVII  ciclo - a.a. 2021/22
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46047
E' stato pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca per il XXXVII    ciclo formativo - A.A. 2021/2022.  Tutte le informazioni sono disponibili al seguente linkinformazioni specifiche per il Dottorato in Fisica  - PhD in…

Link identifier archive #link-archive-86910Una galassia ai raggi X

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9441
Una galassia ai raggi X
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61806
Il prof. Stefano Bianchi, del gruppo di ricerca in Astrofisica del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi Roma Tre, ha firmato un importante articolo sulla rivista Monthly Notices of Royal Astronomical Society che,…