Link identifier archive #link-archive-66897Bando Corso del FAI Ponte tra Culture per mediatori artistico-culturali 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75813 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33139
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Quinto Corso di Formazione per mediatori artistico-culturali promosso dal FAI - Ponte tra Culture in colalborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre. Il Corso…

Link identifier archive #link-archive-3646Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18598 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43143
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all’evento Roma Tre Open Night Le scienze e le scoperte. Tutto in una notte,  che si terrà mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 19:00 alle ore 23:00 presso…

Link identifier archive #link-archive-45014Appuntamento in Giardino 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4335 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85030
Il Dipartimento di Scienze della Formazione ospita presso il suo Polo Didattico la nuova edizione di Appuntamento in Giardino che quest'anno avrà come tema la Musica. L'evento si terrà sabato 3 giugno 2023 dalle ore…

Link identifier archive #link-archive-65389Il teatro nella glottodidattica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54539 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16708
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita alla presentazione del libro  Il Teatro nella glottodidattica. Il process drama dalla teoria alla pratica di Erika Piazzoli e Giulia Tiozzo. Il volume tratta l’apprendimento esperienziale dell’italiano L2/LS…

Link identifier archive #link-archive-2604Presentazione del volume "Il passaggio necessario"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24822 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45316
Si terrà il 30 maggio 2023 la presentazione del volume Il passaggio necessario: catalogare per valorizzare i beni culturali della scuola. Primi risultati del lavoro della Commissione tematica SIPSE (Eum, 2023, a cura di Marta Brunelli…

Link identifier archive #link-archive-68606Trieste è bella di notte

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21045 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-44418
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita alla proiezione del film Trieste è bella di notte . Alla proiezione seguirà un dibattito in cui interverranno il Regista Andrea Segre e Giovanna Cavallo del Forum per…

Link identifier archive #link-archive-16588I CARE Don Lorenzo Milani 100

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23618
I CARE Don Lorenzo Milani 100
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26525 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35187
Dal 29 maggio al 30 giugno 2023, presso la  Biblioteca di Scienze della Formazione , si terrà l'esposizione di libri " I CARE Don Lorenzo Milani 100: a cento anni dalla nascita (27 maggio 1923 – 26…

Link identifier archive #link-archive-77225Don Lorenzo Milani tra mito e storia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74842 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-81560
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Convegno  Don Lorenzo Milani tra mito e storia, Convegno nazionale di chiusura nell'ambito dell'iniziativa Leggere don Lorenzo Milani oggi, per le Scuole del Lazio nel centenario della…

Link identifier archive #link-archive-1606Can Nature Kill Our Neurosis? A Short Philosophical Investigation

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46884 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56145
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario dal titolo  Can Nature Kill Our Neurosis? A Short Philosophical Investigation . Il Seminario sarà tenuto dal Professor Marcin Fabjanski , docente di filosofia presso l'Università Silesian…

Link identifier archive #link-archive-24463Porta Maggiore: da spartitraffico a spazio vivo. Come restituire a Roma un luogo straordinario, ricco di storia e di cultura

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38203 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-49285
Mercoledì 24 maggio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 , presso il Dipartimento di Scienze della Formazione  (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo " Porta Maggiore: da…

Link identifier archive #link-archive-9231Disuguaglianze "esatte" e uguaglianze "sbagliate"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44973 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30276
Martedì 23 maggio 2023 alle ore 15:00, presso l’ Aula Magna del Rettorato  (via Ostiense 133), nell'ambito del Festival Sviluppo Sostenibile Asvis, si terrà la tavola rotonda  Disuguaglianze "esatte" e uguaglianze "sbagliate " .  …

Link identifier archive #link-archive-74676Storia e riconoscimento delle forme di violenza e discriminazione di genere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88564 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1200
Lunedì 22 maggio 2023 alle ore 16.00 , presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 12 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà un seminario dal titolo " Storia e riconoscimento delle forme di violenza e discriminazione…

Link identifier archive #link-archive-40334L'educazione delle donne nella storia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67101 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15176
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza, in collaborazione con i Municipi I e VIII, un ciclo di incontri divulgativi dal titolo “Città Studio. Le lezioni di Roma Tre per tutti” :…

Link identifier archive #link-archive-38660Open Day Lauree Magistrali Dipartimento di Scienze della Formazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52014
Open Day Lauree Magistrali Dipartimento di Scienze della Formazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26101 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85544
Si terrà venerdì 19 maggio 2023 l' Open Day del Dipartimento di Scienze della Formazione dedicato alla presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale . L'evento avrà luogo dalle ore 9:30 alle ore 13:00 presso il…

Link identifier archive #link-archive-4962Legalità e patrimonio sociale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86513 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43166
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'evento Legalità e patrimonio sociale. Comunicare la legalità: "la cultura rompe le sbarre" . L'iniziativa è organizzata nell'ambito del Progetto Custodi consapevoli della legalità per il Patrimonio Ambientale,…

Link identifier archive #link-archive-1305Far fiorire la persona: la proposta di Jacques Maritain

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8764 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46279
Il Dipartimento di Scienze della Formazione e la Pontificia Università della Santa Croce invitano alla Giornate di Studio Far fiorire la persona: la proposta di Jacques Maritain (1882-1973) . L'iniziativa è organizzata in occasione del…

Link identifier archive #link-archive-11223Educare alla Musica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5047 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99788
Il Dipartimento di Scienze della Formazione ha il piacere di invitare studenti e cittadinanza al Seminario Educare alla Musica. La formazione in Musiciste e Compositrici . Si tratta di un evento sperimentale nato dal connubio…

Link identifier archive #link-archive-55113Roma Tre Mimesis. Iscrizioni per il Convegno formativo estivo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37625
Roma Tre Mimesis. Iscrizioni per il Convegno formativo estivo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65518 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22213
Sono aperte le iscrizioni per il Convegno Formativo Estivo sulla Pedagogia dell’Espressione e il Metodo mimico di Orazio Costa – III Edizione  Date: da martedì 11 luglio a domenica 16 luglio 2023 Sede: Spazio Teatro…

Link identifier archive #link-archive-86121L'immagine di Debussy negli scritti di Theodor Wiesengrund Adorno

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67939 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12222
Per la Rassegna di concerti e cultura musicale MusicaInFormazione , il Diaprtimento di Scienze della Formazione invita alla lezione-concerto L'immagine di Debussy negli scritti di Theodor Wiesengrund Adorno tenuta dal professor Raffaele Pozzi, direttore artistico…

Link identifier archive #link-archive-17227Kairos. Unità e molteplicità dell'esistente

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8720 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3739
Il Dipartimento di Sceinze della Formazione invita alla presentazione del libro  Kairos. Unità e molteplicità dell'esistente di Claudio Tognonato. Il libro, edito da Liguori Editore, è un saggio di sociologia esistenziale in cui viene rappresentato…