Link identifier archive #link-archive-59442Call for Papers - Giornate di Studio "Le Musiciste" IX Edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12773
Il 26 e il 27 marzo 2025, presso il Teatro Palladium e presso il Dipartimento di Scienze della Formazione si terrà la nona edizione delle 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 “𝗟𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗲”, un’occasione unica per analizzare il…

Link identifier archive #link-archive-10277Giorno della Memoria 27 gennaio 1945-2025: 80 anni dalla liberazione dei Campi di Auschwitz - Biblioteca di Area di Scienze della formazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7047
Giorno della Memoria 27 gennaio 1945-2025: 80 anni dalla liberazione dei Campi di Auschwitz - Biblioteca di Area di Scienze della formazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92624
Dal 22 gennaio al 28 febbraio 2025 la Biblioteca di Scienze della Formazione espone libri con bibliografie in occasione del Giorno della Memoria, 27 Gennaio 2025; a 80 anni dalla liberazione, nel 1945, degli oltre…

Link identifier archive #link-archive-9922Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97492
Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71448
Martedì 21 gennaio 2025 alle ore 15:00, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133), si terrà un convegno dal titolo “Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università”, dedicato allo stato dell’arte della Terza missione universitaria in Italia.Sarà l’occasione per…

Link identifier archive #link-archive-78777Giornate di Vita Universitaria 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25547
Giornate di Vita Universitaria 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56792
Le #GVU2025 stanno arrivando!Da gennaio a marzo 2025, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le…

Link identifier archive #link-archive-2699Formare saperi per trasformare la cultura della violenza.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13494
Lunedì 20 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio), si terrà il convegno "Formare saperi per trasformare la cultura della violenza. Il ruolo dell'Università nel contrasto alla violenza contro le…

Link identifier archive #link-archive-83984master Musica d'Insieme 2024-2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71491
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione e diretto dal professor Raffaele Pozzi.Il Master è articolato in due…

Link identifier archive #link-archive-39514Dilectings. DIgital Literature Educational Competencies for Teachers

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86428
Venerdì 13 dicembre 2024, dalle ore 09.30 alle ore 15.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 4 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà l'evento che concluderà il progetto KA220-SCH DILECTINGS - “DIgital Literature Educational Competencies…

Link identifier archive #link-archive-62547Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91182
Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45755
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 16.30 presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l'evento “Insieme nel tempo”, il primo incontro annuale dell’Associazione Alumni dell’Università Roma Tre. ProgrammaSaluti istituzionaliprof. Massimiliano Fiorucci, Rettorearch. Alberto…

Link identifier archive #link-archive-77662“Così eravamo”. Francesco Guccini per MusicaInFormazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17859
Martedì 10 dicembre 2024 alle ore 14.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via Principe Amedeo 182/b), ritorna MusicaInFormazione, la rassegna di concerti e cultura musicale del Dipartimento che si tiene nell’ambito del Master di…

Link identifier archive #link-archive-82074Mostra di albi e racconti sul Natale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88316
Mostra di albi e racconti sul Natale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47291
La Biblioteca di scienze della formazione vi augura buone feste con una mostra di albi e racconti sul Natale.

Link identifier archive #link-archive-44307L’ansia: cos’è e come gestirla in modo efficace

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60425
Venerdì 6 dicembre, 2024, dalle ore 10:00 alle ore12:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 4 - Via Principe Amedeo 182/b), la dott.ssa Barbara Barcaccia terrà un workshop dal titolo “L’ansia: cos’è e…

Link identifier archive #link-archive-50509Scrittrici d’Infanzia tra ‘800 e ‘900. 150 anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery: autrice di Anna dai capelli rossi.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72231
Scrittrici d’Infanzia tra ‘800 e ‘900. 150 anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery: autrice di Anna dai capelli rossi.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33368
Dal 29 novembre 2024 si terrà la "Mostra bibliografica in Biblioteca di Scienze della Formazione".In occasione dei 150 anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery, autrice di Anna dai capelli rossi, la Biblioteca propone l’esposizione…

Link identifier archive #link-archive-66177La violenza sulle donne fra Storia e attualità: politiche di empowerment femminile e di contrasto alle discriminazioni di genere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52024
La violenza sulle donne fra Storia e attualità: politiche di empowerment femminile e di contrasto alle discriminazioni di genere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3195
In occasione della Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre 2024 alle ore 15.30 si terrà presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense, 133 - Torre A - II…

Link identifier archive #link-archive-86587PROVE TOLC corsi di studio Dipartimento di Scienze della Formazione - nuova data presso Roma Tre il 19 novembre 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81151
PROVE TOLC corsi di studio Dipartimento di Scienze della Formazione  - nuova data presso Roma Tre il 19 novembre 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93869
I corsi di laurea triennali ad accesso libero prevedono la verifica della preparazione iniziale, non selettiva, da effettuarsi secondo le modalità indicate nel Bando rettorale di ammissione a.a. 2024/25 pubblicato nel Portale dello Studente ; la prova di…

Link identifier archive #link-archive-31506Open Day Magistrali 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44781
Open Day Magistrali 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14210
Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento rivolti principalmente a studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello, organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione con i Dipartimenti.Dal 18 novembre…

Link identifier archive #link-archive-36174Omaggio a Franco Ferrarotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67498
Omaggio a Franco Ferrarotti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44837
Dal 14-30 novembre 2024 per ricordare Franco Ferrarotti (Palazzolo Vercellese, 7 aprile 1926 – Roma, 13 novembre 2024 ) la Biblioteca di Scienze della Formazione espone i suoi libri con bibliografia.

Link identifier archive #link-archive-42757End Violence against Women 25 novembre 2024 Giornata Internazionale ONU per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne e le Ragazze.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31528
End Violence against Women 25 novembre 2024 Giornata Internazionale ONU per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne e le Ragazze.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35853
Dal 4 al 30 novembre 2024 la Biblioteca di Scienze della Formazione partecipa alla Giornata Internazionale ONU per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne e le Ragazze, con esposizione di libri e bibliografie.Nell’ambito dei propri…

Link identifier archive #link-archive-97287Graduatoria Assegno di Tutorato di Tipo B FOR06 - 2024-2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34550
E' pubblicata la graduatoria per l'attribuzione di Assegno di Tutorato di Tipo B FOR06 oer l'anno accademico 2024-2025.E' possibile consultarla in questa pagina.

Link identifier archive #link-archive-20675DIVENTA ISC PER IES “Live an adventure, open your mind” - proroga invio candidature

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8135
DIVENTA ISC PER IES “Live an adventure, open your mind” - proroga invio candidature
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84381
Fino al 16 dicembre 2024 sarà possibile partecipare alla selezione per diventare Italian Student Companion (ISC) e aiutare gli studenti dell'IES Abroad (Institute for the International Education of Students) ad inserirsi nella città e a…

Link identifier archive #link-archive-41547Graduatorie Assegni di Tutorato di Tipo B 2024-25 - FOR03/FOR04/FOR05

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84617
Sono pubblicate le Graduatorie per l'assegnazione di Assegni di Tutorato di Tipo B FOR03-04-05 per il Dipartimento di Scienze della Formazione.E' possibile consultare le Graduatorie anche in questa pagina.