Link identifier archive #link-archive-58526Presentazione del doppio titolo in European History, curriculum di Storia e società (LM-84).

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94740
Presentazione del doppio titolo in European History, curriculum di Storia e società  (LM-84).
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85864 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78777
Il 06 giugno 2023 ore 10.30-11.30 in aula 9 ci sarà la presentazione del doppio titolo in European History, curriculum di Storia e società. ll bando è già stato pubblicato sul sito Bando di ammissione…

Link identifier archive #link-archive-28697mediamente CERAMI. Call per studenti e studentesse di Lettere e Italianistica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50281
mediamente CERAMI. Call per studenti e studentesse di Lettere e Italianistica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47855 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69614
Mercoledì 31 maggio andrà in scena al Palladium Storie di un incontro , serata finale della tre giorni di studio, testimonianza e performance dedicata a Vincenzo Cerami - scrittore, sceneggiatore, paroliere, drammaturgo romano scomparso dieci…

Link identifier archive #link-archive-59873European Master in Classical Cultures (EMCC)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8485
European Master in Classical Cultures (EMCC)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22701 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34191
Aperte le iscrizioni al Double Degree "European Master in Classical Cultures (EMCC)". Le domande di partecipazione possono essere compilate fino a giovedì 1 giugno 2023 Call for application EMCC website Gli studenti e le studentesse…

Link identifier archive #link-archive-43764Bando 2023 Tirocinio Palazzo del Quirinale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98280
Bando 2023 Tirocinio Palazzo del Quirinale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63049 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27545
Avviso di Selezione per Tirocini Curriculari per gli studenti iscritti alle Lauree Magistrali LM-89 Storia dell’Arte - LM-84 Storia e Società – L-17 Laurea in Scienze dell’Architettura - LM-4 Laurea Magistrale in Architettura: Progettazione Architettonica…

Link identifier archive #link-archive-17250Posticipo secondo appello d'esame prof.ssa Fobelli

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11549 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7509
Si comunica che il secondo appello d'esame di Storia dell'Arte Medievale e Bizantina LM e Storia dell'Arte Bizantina LT previsto per il 20/06/2023 è posticipato al 23/06/2023 ore 9.30 

Link identifier archive #link-archive-38760Posticipo appello d'esame Storia dell'Arte Medievale e Bizantina LM e Storia dell'Arte Bizantina LT

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66561 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-24623
Si comunica che il primo appello d'esame di Storia dell'Arte Medievale e Bizantina LM e Storia dell'Arte Bizantina LT previsto per il 6/06/2023 è posticipato al 12/06/2023 ore 9.30 a causa di sopraggiunti e improrogabili impegni…

Link identifier archive #link-archive-71979CAMBIO ORARIO SPORTELLO TUTOR DI STORIA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82032
CAMBIO ORARIO SPORTELLO TUTOR DI STORIA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73790 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19833

Link identifier archive #link-archive-27541secondo appello OFA a.a. 2022/2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11518
secondo appello OFA a.a. 2022/2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5262 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50242
Si avvisano gli studenti e le studentesse che venerdì 5 maggio 2023 si terrà il secondo appello OFA dell'a.a. 2022/2023.  La prova si terrà alle ore 09:00 presso la NUOVA Piazza Telematica (via Ostiense 133b…

Link identifier archive #link-archive-40701Recupero lezioni Storia dell'arte bizantina prof.ssa Maria Luigia Fobelli

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24161 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3749
Le lezioni di recupero di Storia dell'arte bizantina laurea triennale verranno svolte nei seguenti giorni e orari della prossima settimana: Lunedì 17 aprile 2023 ore 8-11 aula 2 ex Dip.to Italianistica (I piano via Ostiense…

Link identifier archive #link-archive-75773Pubblicati i bandi di ammissione per l'Anno Accademico 2023/2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34268
Pubblicati i bandi di ammissione per l'Anno Accademico 2023/2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51530 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87323
Sul Portale dello Studente sono disponibili i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024 relativi a corsi di laurea, corsi di laurea magistrale, percorsi di doppio titolo con università estere Il Dipartimento di Studi Umanistici propone un'offerta…

Link identifier archive #link-archive-59143Noi, l’altro, l’altrove: il cibo. Ciclo di seminari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80539
Noi, l’altro, l’altrove: il cibo. Ciclo di seminari
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42119 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25704
In avvio la seconda edizione del ciclo di seminari  Noi, l’altro, l’altrove , a cura di Lorenzo Benadusi, che quest'anno riguarderà  il cibo , per analizzare, attraverso la partecipazione diretta anche di cooperanti, il ruolo…

Link identifier archive #link-archive-49213Elenco degli studenti ammessi al laboratorio di Leggere il Mediterraneo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77485 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23002
Si comunica che tutti gli studenti che hanno fatto richiesta sono stati ammessi al laboratorio di Leggere il Mediterraneo che inizia il 10 marzo con il seguente orario: Martedì 12-15 aula 2 ITA e venerdì…

Link identifier archive #link-archive-19779Elenco ammessi Workshop Tricarico 30 marzo primo aprile 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40649 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25042
Il primo incontro organizzativo si terrà lunedì 6 marzo 2023 ore 16-18 in aula 19 per ulteriori chiarimenti contattare la segreteria didattica all'indirizzo didattica.beniculturali@uniroma3.it e/o il prof. Mauro Vincenzo Fontana

Link identifier archive #link-archive-50925LABORATORIO TESI B - ISCRIZIONI E INIZIO INCONTRI

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75832 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75087
Dal 10 marzo inizia il laboratorio di scrittura tesi B dedicato agli studenti della laurea triennale di scienze storiche/storia. La frequenza è obbligatoria e si riconoscono 2 crediti nelle ulteriori abilità (ambito F). Gli incontri…

Link identifier archive #link-archive-31131Beni Culturali - periodo modifiche piani di studio on-line -

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27118 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82662
Da lunedì 24 aprile 2023 a domenica 7 maggio 2023 gli studenti triennali e magistrali afferenti al Collegio Didattico in Scienze dei Beni Culturali potranno apportare modifiche ai piani di studio on-line in maniera autonoma…

Link identifier archive #link-archive-50223Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico. Avvio iscrizioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41448
Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico. Avvio iscrizioni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49435 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92342
Sono partite le iscrizioni alle attività formative del progetto di Ateneo  Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico , un percorso sulla legalità attraverso  5 aree tematiche , con seminari,…

Link identifier archive #link-archive-87795Noi donne dalla carta al Web. Tirocinio curriculare interno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16365
Noi donne dalla carta al Web. Tirocinio curriculare interno
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31739 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65279
Il tirocinio curriculare Noi donne dalla carta al Web si propone di fornire a studenti di tutti le aree del Dipartimento (Antichistica, Beni culturali, Italianistica, Storia e Geografia) strumenti che li avvicinino al mondo digitale…

Link identifier archive #link-archive-94410Tirocinio curricolare presso la Tenuta presidenziale di Castel Porziano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59147
Tirocinio curricolare presso la Tenuta presidenziale di Castel Porziano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53231 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35058
L’Ateneo, a seguito della sottoscrizione di una Convenzione per tirocini curriculari con il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, avvisa le studentesse e gli studenti iscritti ai corsi/classi di laurea LM-2 Archeologia e LM-89 Storia…

Link identifier archive #link-archive-21416Insegnamenti del collegio didattico di Scienze Storiche mutuati presso altri dipartimenti

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43450 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97249
Per facilitare la ricerca dell'orario delle lezione dei corsi mutuati dal corso di laurea triennale L-42 e quelli magistrali LM-81, LM-84 e LM1-LM19 gli studenti tutor di Storia hanno elaborato un file con tutte le…

Link identifier archive #link-archive-90098Coordinatore del Collegio Didattico in Scienze dei Beni Culturali - Ricevimento studenti -

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57642 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17216
La prof.ssa Maria Luigia Fobelli, Coordinatore del Collegio Didattico in Scienze dei Beni Culturali, riceverà gli studenti iscritti alla laurea triennale e alla laurea magistrale afferenti al Collegio stesso per questioni di natura didattica o…