Link identifier archive #link-archive-8507427 gennaio, Giorno della Memoria. Vetrina bibliografica e bibliografia a cura della Biblioteca di area Umanistica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22623
27 gennaio, Giorno della Memoria. Vetrina bibliografica e bibliografia a cura della Biblioteca di area Umanistica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75167
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, un giorno che vuole ricordare e commemorare le vittime della Shoah, uno dei capitoli più tragici e devastanti della storia umana.La letteratura sulla Shoah è vasta e…

Link identifier archive #link-archive-89700Online il bando per le borse di collaborazione 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63192
Online il bando per le borse di collaborazione 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21424
È online il bando di selezione per le borse di collaborazione per l'anno 2025/2026.La domanda di partecipazione va compilata entro le 12:00 del 15 gennaio 2025, autenticandosi con le proprie credenziali di accesso al Portale…

Link identifier archive #link-archive-45607Festività natalizie e di fine anno - Chiusura sedi e biblioteche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58395
Festività natalizie e di fine anno - Chiusura sedi e biblioteche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74496
Tutte le sedi di Roma Tre, e di conseguenza anche le biblioteche, saranno chiuse al pubblico dal 21 dicembre al 6 gennaio 2025 compresi.Il servizio di prestito interbibliotecario sarà sospeso dal 12 dicembre al 6 gennaio compresi.I servizi di…

Link identifier archive #link-archive-89999 VIDEO dell'incontro Dacia Maraini a Roma Tre https://shorturl.at/BajCn Educare alla Storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97701
 VIDEO dell'incontro Dacia Maraini a Roma Tre  https://shorturl.at/BajCn  Educare alla Storia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87830
VIDEO Dacia Maraini Educare alla Storia https://shorturl.at/BajCnVenerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10:00, presso il Polo didattico del Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Magna -Via Principe Amedeo, 182/b), la Biblioteca di area di Scienze della Formazione "Angelo Broccoli"…

Link identifier archive #link-archive-52344La biblioteca che vorrei. Ultimo incontro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43404
La biblioteca che vorrei. Ultimo incontro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25218
Lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 15:00, presso il Rettorato (Aula Magna - Via Ostiense, 133), si terrà l'ultimo incontro dell'iniziativa dal titolo "La biblioteca che vorrei", per i 30 anni dalla costituzione del Sistema Bibliotecario di…

Link identifier archive #link-archive-69585Biblioteca Umanistica Sede Centrale - Dal 19 agosto nuove modalità di richiesta dei documenti per il prestito e la consultazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10512
Biblioteca Umanistica Sede Centrale - Dal 19 agosto nuove modalità di richiesta dei documenti per il prestito e la consultazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20803
A partire dal 19 agosto 2024, tutto il materiale conservato nei depositi dovrà essere prenotato. Non sarà più possibile richiedere documenti in prestito o in consultazione al desk senza averli prenotati. Una volta effettuata la…

Link identifier archive #link-archive-97671DOE and DOE Corpus Server Migration - Servizio non disponibile

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51845
DOE and DOE Corpus Server Migration - Servizio non disponibile
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17943
A causa di un aggiornamento tecnico le banche dati Old English Web Corpus - Dictionary of old English  non sono attualmente disponibili. Il loro sito dichiara che lo saranno 'molto presto'. 

Link identifier archive #link-archive-32391Vivere, guardare, leggere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18101
Vivere, guardare, leggere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27648
Mercoledì 12 giugno 2024, dalle ore 09.30, presso il gruppo aule C1-C3 (Via Ostiense, 234) ex alunni, docenti, bibliotecari e amici del nostro Ateneo, ci accompagneranno a scoprire manoscritti, incunaboli, cinquecentine, rarità bibliografiche e raccolte fotografiche.Ci…

Link identifier archive #link-archive-88587La Biblioteca “Giorgio Petrocchi” diventa social!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39806
La Biblioteca “Giorgio Petrocchi” diventa social!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47281
La biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi” diventa sempre più Social.Inquadra il QR code per seguirci sulla nostra pagina INSTAGRAM e rimanere sempre aggiornato su tutte le nostre attività! 

Link identifier archive #link-archive-58889Libro, ricerca e biblioteca: dal manoscritto all’intelligenza artificiale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41858
Libro, ricerca e biblioteca: dal manoscritto all’intelligenza artificiale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79030
Mercoledì 15 maggio 2024 alle ore 14.30, presso la Sala Conferenze in via V. Volterra 60, si confronteranno Emanuele Conte, Rosa Maiello, Alberto Gambino, Paolo Merialdo, Serena Ammirati, Marco Maiorino, Francesco Agrusti, Gino Roncaglia, Nicola…

Link identifier archive #link-archive-82460Biblioteca di Area Umanistica “Giorgio Petrocchi” – Mostra ‘Caro giornalino’ - PROROGA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74921
Biblioteca di Area Umanistica “Giorgio Petrocchi” – Mostra ‘Caro giornalino’ - PROROGA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92562
Dal 3 aprile 2024 la Sala lettura della Biblioteca di Area Umanistica “Giorgio Petrocchi” ospiterà la mostra Caro Giornalino … Due secoli di stampa periodica per ragazzi.  L’esposizione intende dare spazio ai giornali e alle riviste…

Link identifier archive #link-archive-65335Biblioteca Umanistica Sede Centrale - 5 giugno: Presentazione del Fondo Solivetti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92901
Biblioteca Umanistica Sede Centrale - 5 giugno: Presentazione del Fondo Solivetti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40397
La Biblioteca di area Umanistica ‘Giorgio Petrocchi’, in collaborazione con la cattedra di Letteratura russa, è lieta di presentare alla comunità accademica il fondo librario dedicato alla professoressa Carla Maria Solivetti.Il fondo si compone di…

Link identifier archive #link-archive-47953Biblioteca Umanistica Sede centrale - La VETRINA delle novità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17114
Biblioteca Umanistica Sede centrale - La VETRINA delle novità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65119
La sala Joris Coppetti della Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi” ospita “La VETRINA delle novità”, una bacheca in cui viene esposta una selezione delle ultime acquisizioni inerenti gli ambiti della nostra Biblioteca.    I libri,…

Link identifier archive #link-archive-61184Biblioteca Umanistica Sede centrale - Letteratura per ragazzi dall’Ottocento al XXI secolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1946
Biblioteca Umanistica Sede centrale - Letteratura per ragazzi dall’Ottocento al XXI secolo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24500
Giovedì 2 maggio 2024 alle ore 09.45, presso la sala lettura della Biblioteca Giorgio Petrocchi, si terrà l'incontro dal titolo "Letteratura per ragazzi dall’Ottocento al XXI secolo".PartecipanoLorenzo Cantatore, Chiara Codecà, Beatrice Fini, Alessandro Montesi, Silvia Pacelli e…

Link identifier archive #link-archive-97291Vetrina bibliografica: Immanuel Kant a 300 anni dalla nascita

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21679
Vetrina bibliografica: Immanuel Kant a 300 anni dalla nascita
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77248
Per i 300 anni della nascita di Immanuel Kant la Biblioteca di Area Umanistica “Giorgio Petrocchi” espone una “Vetrina Bibliografica” dedicata alle opere di Kant, al suo pensiero filosofico e alla Critica.Vieni in biblioteca a…

Link identifier archive #link-archive-11954La biblioteca che vorrei

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42149
La biblioteca che vorrei
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84674
L’immagine delle Biblioteche di oggi e la costruzione della Biblioteca ideale del futuro vengono indagate attraverso un questionario anonimo online rivolto a cittadini e cittadine, docenti e studenti e studentesse delle scuole superiori e delle università e frequentatori…

Link identifier archive #link-archive-58728Trial di 3 banche dati storiche Readex-Aprile 2024: Trascrizioni di intercettazioni mondiali dal 1939 alla dissoluzione dell’Unione Sovietica.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51557
Trial di 3 banche dati storiche Readex-Aprile 2024: Trascrizioni di intercettazioni mondiali dal 1939 alla dissoluzione dell’Unione Sovietica.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42320
BBC Monitoring: Summary of World Broadcasts - Foreign Broadcast Information Service (FBIS) - Joint Publications Research Service (JPRS) : tre archivi storici tra i più importanti mai raccolti, sono ora disponibili come raccolta di fonti primarie digitali…

Link identifier archive #link-archive-97671La biblioteca a tutto tondo: il punto di vista degli utenti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33689
La biblioteca a tutto tondo: il punto di vista degli utenti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22805
L'Università Roma Tre in occasione dei 30 anni dalla costituzione del Sistema Bibliotecario di Ateneo ha organizzato un ciclo di incontri per immaginare la biblioteca del futuro.Filo conduttore del ciclo – articolato in 5 incontri…

Link identifier archive #link-archive-93266Biblioteca Umanistica Sede centrale - Prenotazioni online dei volumi disponibili ‘a scaffale’ - Fondo British Council

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14264
Biblioteca Umanistica Sede centrale - Prenotazioni online dei volumi disponibili ‘a scaffale’ - Fondo British Council
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98380
Dal 9 marzo 2024 saranno prenotabili online, anche se disponibili a 'scaffale', tutti i volumi del Fondo British Council prestabili per 30 giorni. La prenotazione online sarà la modalità esclusiva per richiedere questo materiale, che potrà essere ritirato al bancone solo…

Link identifier archive #link-archive-94794Sede centrale - Riapertura Sala lettura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28690
Sede centrale - Riapertura Sala lettura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52837
La sala lettura della sede centrale della Biblioteca 'Giorgio Petrocchi' riaprirà il giorno 7 marzo 2024 con i consueti orari