Le certificazioni linguistiche per l’esonero dalla prova di livello del I anno, possono essere presentate dal
16 ottobre al 16 novembre 2025.
Entro le date indicate (e non prima) i documenti dovranno essere inviati in formato PDF come allegati con mail avente oggetto "Certificazione linguistica” seguito d Nome Cognome Matricola a Link identifier #identifier__12663-1infolcs@uniroma3.it.
Si prega di allegare i documenti nel formato richiesto.
Come indicato all’ art. 5 commi 22-22 del Link identifier #identifier__7145-2Regolamento Didattico L11 a.a. 2025/2026, si ricorda che potranno essere accolte esclusivamente le certificazioni, conseguite entro i due anni solari precedenti la data di presentazione della richiesta e rilasciate da Enti certificatori di livello internazionale elencati sul sito del MIM Link identifier #identifier__114142-3https://piattaformaenticert.pubblica.istruzione.it/pocl-piattaforma-enti-cert-web/elenco-enti-accreditati cui si rinvia.
Si ricorda che a prescindere dal maggiore livello posseduto, l’eventuale esonero si può riferire esclusivamente alla prova di accertamento del I anno triennale. Gli studenti esonerati potranno sostenere l’esame di Lingua e Traduzione a partire dalla prima sessione utile dopo l’erogazione dell’insegnamento. Gli esiti della valutazione, pertanto, saranno comunicati entro l’inizio delle vacanze di Natale.