Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21774
CONCORSO PUBBLICO PER IL XLI CICLO DELLA FORMAZIONE DOTTORALE - BANDITO CON D.R. 1186/2025 E PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE (4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 47 del 17-6-2025) PER N. 2 (DUE) POSTI…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77476
CONCORSO PUBBLICO PER IL XLI CICLO DELLA FORMAZIONE DOTTORALE - BAN-DITO CON D.R. 1186/2025 E PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE (4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 47 del 17-6-2025) PER N. 2 (DUE) POSTI…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87028
Concorso pubblico per il xli ciclo della formazione dottorale - bandito con d.r. 1186/2025 e pubblicato sulla gazzetta ufficiale (4a serie speciale - concorsi ed esami n. 47 del 17-6-2025) per n. 2 (due) posti…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60811
CONCORSO PUBBLICO PER IL XLI CICLO DELLA FORMAZIONE DOTTORALE - BANDITO CON D.R. 1186/2025 E PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE (4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 47 del 17/06/2025) PER N. 3 POSTI PER…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17496
CONCORSO PUBBLICO PER IL XLI CICLO DELLA FORMAZIONE DOTTORALE - BANDITO CON D.R. 1186/2025 E PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE (4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 47 del 17-6-2025) PER N. 3 POSTI PER…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28132
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89103
Call for Papers Il futuro del Passato. Il patrimonio culturale tra emergenze e resilienzaForum interdisciplinare | 20–22 novembre 2025Università degli Studi Roma TreDal 20 al 22 novembre 2025, l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’iniziativa "Il…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50681
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72749
Dal 18 al 20 febbraio 2026 si terrà il Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.Il convegno si propone come un'occasione di confronto interdisciplinare tra dottorandə…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61451
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75123
La Fondazione Camillo Caetani di Roma pubblica il bando di concorso per borse di studio in discipline umanistiche, riservate a giovani studiose e a giovani studiosi già in possesso del titolo di dottore/dottoressa di ricerca.…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36434
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29602
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre in collaborazione con l’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo organizza ad Arezzo, nella Sede dell’Accademia, una Summer school rivolta a giovani studiosi dedicata…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53413
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31551
È stato pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca al 41° ciclo del Dottorato di ricerca.Il termine di presentazione delle candidature è fissato alle ore 14.00 di mercoledì 16 luglio 2025.Il Dipartimento di…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32678
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36233
Il 16 e 17 giugno 2025 si terrà la nona edizione del seminario "Laureatus in Urbe IX edizione"Si rinnova la tradizione del seminario annuale dedicato a Francesco Petrarca e organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85974
5 Giugno 2025, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso Aula Rolfi ( primo piano), Dipartimento di Studi Umanistici 234. Elena Porciani presenta il volume : "Elsa Morante, la vita nella scrittura ".Introduce Monica Venturini.
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71613
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31286
Il 5 e 6 maggio 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, si terrà la prima edizione del convegno dottorale del Dottorato in Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno dell’Università Roma Tre rivolto a dottorande, dottorandi…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90225
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26076
Nei giorni 5 e 6 maggio 2025 si terrà la prima edizione del Convegno dottorale del Dottorato in Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno dell’Università Roma Tre rivolto a dottorande, dottorandi e giovani ricercatrici e ricercatori.Il…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27427
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71004
Mercoledì 16 aprile 2025, nell'ambito delle attività formative del Dottorato in Civiltà e Culture Linguistico-Letterarie dall’Antichità al Moderno, il prof. Gerasimos Zoras (Ordinario di Letteratura Italiana e Comparata presso l’Università di Atene), terrà un seminario…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55459
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98725
Il 15 e 16 aprile 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio), si terrà il convegno Internazionale "Lettura dell’Inamoramento de Orlando - libro II, canti I-X Boiardo e la tradizione dei poemi cavallereschi".Il…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44150
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93347
Nei giorni 10 e 11 aprile 2025, si svolgerà ad Arezzo il convegno nazionale "Il mondo di Petrarca. Luoghi, ambienti, contesti culturali", organizzato nel quadro della collaborazione scientifica tra Dipartimento di Studi Umanistici di Roma…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73579
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65444
Lunedì 7 aprile, alle 17.00 in Sala Riunioni, Lavino Del Monaco (Sapienza Università di Roma), terrà un seminario dottorale dal titolo Le leggi calcidesi di Monte San Mauro (Sicilia): verso una nuova edizione.Verrà presentato un importante lavoro…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55764
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71126
nell'ambito del seminario Le tre corone - testi e contesti dell'Italia medievale, Gaia Tomazzoli (Sapienza Università di Roma) ed Elisa Bisson (Notre Dame University) presentano il volume Dante e la povertà di Luca Marcozzi (Carocci…