Link identifier archive #link-archive-38238Dia Mundial da Língua Portuguesa - IV Congresso Internacional

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74987
Dia Mundial da Língua Portuguesa - IV Congresso Internacional
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36242
La quarta edizione del Convegno internazionale Dia Mundial da Língua Portuguesa è un’iniziativa scientifico-accademica – organizzata dal Centro de Língua Portuguesa “Giulia Lanciani” e dalle Cattedre “José Saramago” e “Agostinho Neto”, dell’Università Roma Tre – che, in coincidenza con la Giornata mondiale della lingua…

Link identifier archive #link-archive-77183"The Politics of Literature"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93611
Serie di lezioni in collaborazione con The British School at Rome e University College LondonClarice Lispector: Delayed Words in Times of Political RepressionAna Claudia Suriani da Silva (UCL)14 aprileore 11Aula 25Romantic Racial Imaginaries: William Wordsworth…

Link identifier archive #link-archive-92124La forza delle scrittrici – Incontro con Maria Rosa Cutrufelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7931
La forza delle scrittrici – Incontro con Maria Rosa Cutrufelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74160
Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 15:00, presso la sala “Joris Coppetti” della Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi”, si terrà il terzo appuntamento del ciclo  ‘La forza delle scrittrici’. L’incontro, inserito nell’ambito delle iniziative di…

Link identifier archive #link-archive-27176Convegno - Il sapere nelle tue orecchie. I podcast tra ricerca, formazione e informazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91533
Il sapere nelle tue orecchie. I podcast tra ricerca, formazione e informazione10 - 11 aprile 2025dalle ore 9:30 alle 18:30Aula Magna, Dipartimento di Giurisprudenza - Via Ostiense n. 159Due giornate internazionali di studi e ascolti…

Link identifier archive #link-archive-46731La radio a teatro: la bisbetica romana

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84754
Lettura drammatizzata dal podcastLa Bisbetica Romananell’ambito del progetto “Podcasting Shakespeare”Martedì 8 aprile 2025alle ore 19.30Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma

Link identifier archive #link-archive-92246Le vie dorate: prospettive della filologia germanica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61229
Le vie dorate: prospettive della filologia germanica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12123
È possibile partecipare online su piattaforma Microsoft TeamsID riunione: 365 182 710 686Passcode: hn3CK3Wz11 aprile 2025Ore 15Sala Ignazio Ambrogio - Via del Valco di San Paolo 19

Link identifier archive #link-archive-67021Seminario OTLAC - Osservatorio sul Teatro Latino-Americano Contemporaneo (Secondo incontro)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49580
Il progetto OTLAC ha come obiettivo avviare una riflessione multidisciplinare sulle pratiche teatrali e performative contemporanee che agiscono principalmente sul territorio latino-americano.Per informazioni: gabriele.sofia@uniroma3.itLunedì 7 aprile 2025alle ore 14.00Aula 3bis - Sede DAMS (via Ostiense…

Link identifier archive #link-archive-90426Irish Film Festa 16

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47713
Irish Film Festa 16
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93481
Anche quest'anno il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere partecipa all'Irish Film Festa, il festival dedicato al cinema e alla cultura irlandese che si terrà alla Casa del Cinema di Roma dal 26 al 30 marzo. Il Dipartimento ha…

Link identifier archive #link-archive-4206527 marzo Presentazione libro: "RepartoX"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8946
27 marzo 2025Ore: 17:00Parco di Santa Maria della Pietà — RomaPadiglione 26, Sala Basaglia (primo piano) 

Link identifier archive #link-archive-14411Seminario internazionale "Studi linguistici di genere. Spagna e Italia" - 5 e 6 dicembre 2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49764
Il seminario internazionale, organizzato nell'ambito dell’unità romana del PRIN “DiLeGIS Osservatorio sul discorso legislativo e di genere tra Italia e Spagna”, prevede la partecipazione di linguiste spagnole, di colleghe e colleghi impegnati nel progetto di…

Link identifier archive #link-archive-51726Seminario di Traduzione Letteraria Dott. Paolo Bugliani

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77847
Si rende noto che lunedì 25 novembre 2024 (ore 14, aula B), il Dott. Paolo Bugliani (Università degli Studi di Pisa) terrà un seminario nell'ambito del corso di Lingua e Traduzione Lingua Inglese II (Dott.ssa…

Link identifier archive #link-archive-56721Salone Nazionale dello Studente 2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84396
Anche quest’anno l’Università degli Studi Roma Tre prenderà parte al Salone Nazionale dello Studente, che si terrà dal 19 al 21 novembre 2024 dalle 9:00 alle 13:30 alla Nuova Fiera di Roma.  Presso lo stand di…

Link identifier archive #link-archive-43087Il linguaggio emotivo di Shakespeare - Percorsi tra musica e parole

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87796
Venerdì 11 ottobre alle ore 17.00, presso la sede di Moby Dick (Via Edgardo Ferrati 3a), si terrà un concept concert dal titolo "Il linguaggio emotivo di Shakespeare - Percorsi tra musica e parole"Il concept concert  mette…