Venerdì 23 maggio 2025, dalle 14.00 alle 16.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 6), si terrà il seminario interdisciplinare "Buddhism and urban space", che vedrà la partecipazione di due illustri relatori internazionali.
Il seminario, in lingua inglese, è organizzato in due sessioni:
1. Buddhism as Techne: A Media Archeology of Buddhist Technology in East Asian Civilization - Sung Do, KIM (Professor at Korea University)
Nella conferenza di Sung Do saranno forniti alcuni dati visivi per dimostrare che potrebbe esistere un'intima relazione tra buddismo e tecnologia nella civiltà dell'Asia orientale. Il Tripitaka coreano (patrimonio mondiale dell'UNESCO) è un esempio in questa prospettiva; una nuova terminologia evidenzia questa relazione: una grammatologia del buddismo costruita con il metodo derridiano e l'archeologia dei media.
2. The ritual city: about the sacralization of the urban space. Roma, Lyon, Paris, a historic and anthropological promenade - Pascal Lardellier (Professor at the University of Burgundy).
Il nostro rapporto quotidiano con la città è utilitaristico e funzionale, ma in occasione di grandi eventi storici (Olimpiadi, matrimoni reali, inaugurazioni presidenziali...), la città ordinaria si trasforma in uno spazio sacro e diventa quindi ritualizzata e ancora di più: uno spazio-tempo leggendario e sacro. Questa conferenza esaminerà le condizioni in cui la sacralità urbana esplode, utilizzando esempi storici e una griglia analitica semi-antropologica.
Modera Mariachiara Giorda
Link identifier #identifier__107069-1Locandina