La Giornata Inaugurale della VII edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata (EUA) si svolgerà il 7 Marzo presso il Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre.
Il Master EUA è nato nel 2018 in convenzione con l'Ordine dei Biologi (ora FNOB) e con la Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR) ed è patrocinato dall'Ordine dei Biologi Lazio e Abruzzo (OBLA), dalla Società Italiana Biologia dello Sviluppo e della Cellula-Gruppo Embriologico Italiano (SIBSC-GEI) e dall'Ente Nazionale Previdenza e Assistenza dei Biologi (ENPAB). Negli anni scorsi il nostro Master ha formato professionisti, oggi inseriti con successo nel mondo della procreazione medicalmente assistita (PMA). Circa il 70% dei 120 Embriologi che hanno conseguito il titolo di Master riveste attualmente ruoli di responsabilità in centri di PMA, come biologi della riproduzione.
I 20 nuovi studenti che hanno appena perfezionato l'iscrizione a Roma Tre intraprenderanno un percorso formativo teorico-pratico che comprenderà 60 CFU, articolati in 180 ore di didattica frontale, 120 ore di esercitazioni di laboratorio e 375 ore di tirocinio presso strutture cliniche pubbliche e private, nazionali e internazionali (con tre centri spagnoli che collaborano).
Il Master offre anche l'opportunità di partecipare a 2-3 convegni/workshop nazionali nel corso dell'anno. Le attività di docenza sono tenute da circa 60 esperti, tra docenti accademici e professionisti di centri di PMA. Per le attività pratiche, gli studenti saranno seguiti da Tutor altamente qualificati, che saranno anche Relatori delle loro tesine finali.
La Lectio Magistralis dal titolo "I destini incrociati di cromosomi, pronuclei e citoscheletro nella fecondazione umana" sarà tenuta dal dott. Giovanni Coticchio (Research and Innovation Manager, IVIRMA ITALIA; Member of the Executive Committee of ESHRE), tra i massimi esperti delle primissime fasi di sviluppo embrionale umano.
L’appuntamento è quindi per venerdì 7 Marzo 2025 alle 14:00 in Aula 3 dell’edificio in viale Marconi, 446.
Link identifier #identifier__116736-1Locandina
Link identifier #identifier__36350-2Docenti del Master
Link identifier #identifier__96360-3Sessione pratica di Micromanipolazione