Federottica e Roma Tre hanno organizzato un evento, rivolto agli studenti e ai professionisti e dedicato all'impatto delle nuove tecnologie sulla misurazione della vista. Grazie a questo formato particolare che ha unito le esigenze di chi è all'inizio del suo percorso professionale e di chi, invece, sa leggere le ultimi innovazione alla luce della sua esperienza, è stato possibile rendere un servizio al territorio con una formazione di alto livello.
Ottica Italiana, la rivista di Federottica, ha dedicato un articolo a questo evento, sottilineando come sia pienamente riuscito a catturare l'interesse di una platea allargata e con diverse necessità.
La prof.ssa Monica De Seta, coordinatrice del Corso di Laurea in Ottica e Optometria, si è detta molto soddisfatta dalla riuscita dell'evento e dal dialogo intrapreso con la professione. Si tratta di un passo importante per continuare a garantire gli ottimi risultati di impiego dei nostri laureati.
L'articolo è disponibile al link: https://www.ottica-italiana.it/refrazione-vantaggi-e-sfide-in-un-corso-a-roma-tre/