Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il gruppo internazionale aderente al Progetto ProSiMoII, organizzano nei giorni 13-14 novembre 2025 il XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS, dedicato al tema delle buone pratiche territoriali, in particolare alle esperienze di recupero dei saperi locali, alle ricerche e ai progetti per la mitigazione dei rischi ambientali.
In linea con lo spirito delle serie, scopo del XVII Seminario Dalla mappa al GIS è quello di far conoscere le politiche pubbliche e di innovazione tecnologica in atto, di presentare i casi di studio, le esperienze, le ricerche, i progetti utili per sostenere pratiche di gestione delle risorse e di mitigazione dei rischi ambientali, di oggi e del passato.
Il testo più ampio con maggiori spunti di approfondimento sui temi privilegiati è disponibile al link: Link identifier #identifier__188696-1https://www.labgeocaraci.it/incontri/dalla-mappa-al-gis-2025-call-for-paper/.
Chi fosse interessato a partecipare può far pervenire la sua adesione, accompagnata dal titolo e un abstract dell’intervento, entro il 20 settembre 2025 tramite il form: Link identifier #identifier__127117-2https://tinyurl.com/dallamappaalGIS.
Link identifier #identifier__66757-3Locandina