Coordinatore: Link identifier #identifier__32430-1Silvia Nenci
Vice-coordinatore: Link identifier #identifier__2394-2Attilio Trezzini
Presentazione
Sin dalla sua costituzione, il Link identifier #identifier__133645-3Dipartimento di Economia ha ospitato diversi programmi di dottorato. L’attuale Dottorato in Economia è attivo a partire dal 2014 (XXX Ciclo) e i suoi membri svolgono attività di ricerca in economia avvalendosi di differenti approcci teorici e con un forte accento sulle metodologie empiriche di analisi.
Il programma di Dottorato vanta numerose collaborazioni di ricerca e di didattica con prestigiose università in Italia e all’estero, come la Link identifier #identifier__19685-4University of Massachusetts at Amherst e la Link identifier #identifier__75713-5London School of Economics and Political Science.
Questo programma di dottorato ha un forte legame con eccellenti centri di ricerca (Link identifier #identifier__153923-6Centro Rossi-Doria, Link identifier #identifier__42479-7Centro Sraffa, Link identifier #identifier__115823-8Institute for New Economic Thinking) e organizzazioni internazionali (Link identifier #identifier__84225-9Food and Agriculture Organization, Link identifier #identifier__148697-10International Fund for Agricultural Development). Il dottorato ospita regolarmente ricercatrici e ricercatori di fama internazionale che tengono Link identifier #identifier__36521-11lezioni e Link identifier #identifier__101944-12seminari, fornendo così alle dottorande e ai dottorandi l’opportunità di incontrare studiosi di grande livello e instaurare proficue collaborazioni.
Il Dottorato in Economia di Roma Tre fa parte del netwrok Link identifier #identifier__101442-13EPOG-DN, finanziato dal programma Link identifier #identifier__73932-14MSCA – Marie Skłodowska-Curie actions, a cui partecipano diverse università europee. Il network eroga Link identifier #identifier__58714-1511 Borse di dottorato su tre temi di ricerca: sociotechnical transition (WP3), socioeconomic transition (WP4) e socioecological transition (WP5). Due di queste borse prevedono il conseguimento del titolo presso il Dottorato in Economia di Roma Tre.
I dottorandi sono costantemente incoraggiati a trascorrere periodi di studio e ricerca presso università straniere, istituzioni e centri di ricerca internazionali per acquisire una formazione rigorosa e completa.
Caratteristiche del programma
Il Dottorato di Economia dell’Università degli Studi Roma Tre offre
- borse di studio triennali e fondi di ricerca per i dottorandi
- possibilità di interazione con le università e i centri di ricerca presenti a Roma
- collegamenti con importanti università e organizzazioni Internazionali
- coinvolgimento in Progetti di ricerca nazionale e Internazionali
- opportunità di periodi di ricerca all’estero presso prestigiose istituzioni e università
Aree di ricerca
Il Dottorato in Economia è aperto a chiunque desideri condurre la propria ricerca in tutti gli ambiti in cui sono attivi i Link identifier #identifier__42507-16membri del Collegio dei docenti. Alcuni fra gli argomenti di ricerca possono essere
- politiche industriali, regionali e agricole: innovazione, trasferimento tecnologico, produttività, crescita e convergenza
- politica fiscale, finanza pubblica e disuguaglianza
- lavoro, welfare e politiche macroeconomiche
- finanza e banche
- teorie alternative dei prezzi e della determinazione dell’output e l’approccio del sovrappiù
- modelli macroeconomici del ciclo e teorie della crescita
- sviluppo, sicurezza alimentare e sostenibilità
- economia ambientale e delle risorse naturali
- mercati globali: imprese, settori e politiche
- metodi quantitativi e computazionali per l’economia e la finanza
Ammissione
Il bando per l’ammissione ai corsi di dottorato (XLI ciclo formativo – A.A. 2025/2026) e tutte le informazioni sono disponibili nella sezione Link identifier #identifier__65932-17Bando e modalità d’ammissione.
Contatti
Per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria del Dottorato in Economia:
dott. Francesco Scacchi
e-mail: Link identifier #identifier__113217-18ricerca.economia@uniroma3.it
tel.: +39 06 57335654