Dottorato di ricerca in Economia

logo dottorato

This post is also available in: Link identifier #identifier__8797-12Link identifier #identifier__41461-1en

Coordinatore: Link identifier #identifier__143317-2Saverio Maria Fratini
Vice-Coordinatrice: Link identifier #identifier__74193-3Anna Giunta

Sin dalla sua costituzione, il Link identifier #identifier__64831-4Dipartimento di Economia ha ospitato diversi programmi di Dottorato. L’attuale Dottorato in Economia, attivo a partire dal 2014 (XXX Ciclo), svolge attività di ricerca nelle aree delle scienze economiche avvalendosi di differenti approcci teorici e con forte accento sulle metodologie empiriche di analisi.

Il Dipartimento di Economia si caratterizza per la costante attenzione rivolta alla attività di alta formazione e di ricerca. Il programma di Dottorato vanta numerose collaborazioni, tanto nella ricerca quanto nella didattica, con prestigiose Università italiane e straniere (Link identifier #identifier__84679-5University of Massachusetts at Amherst, Link identifier #identifier__55272-6London School of Economics and Political Science).
Ricercatori e accademici di fama internazionale sono invitati a tenere Link identifier #identifier__162847-7lezioni e seminari, fornendo così ai dottorandi l’opportunità di incontrare studiosi di grande livello e instaurare proficue collaborazioni. Il Dipartimento di Economia coopera con Centri di ricerca nazionali e internazionali (Link identifier #identifier__1575-8Centro Rossi-Doria, Link identifier #identifier__126709-9Centro Sraffa, Link identifier #identifier__142212-10Institute for New Economic Thinking) e con organizzazioni internazionali (Link identifier #identifier__184034-11Food and Agriculture Organization, Link identifier #identifier__155147-12International Fund for Agricultural Development).

I dottorandi sono incoraggiati a trascorrere periodi di studio e ricerca presso università straniere, istituzioni e centri di ricerca internazionali per acquisire una formazione rigorosa e completa.
Nei prossimi anni, i dottorandi avranno la possibilità di partecipare al programma di mobilità H2020 Marie Curie Actions, Link identifier #identifier__162540-13CatChain in collaborazione con università di Brasile, Costa Rica, India, Malesia, Sud Africa e Corea del Sud.

Il Dottorato di Economia dell’Università degli Studi Roma Tre offre:
• Borse di studio triennali e fondi di ricerca per i dottorandi
• Possibilità di interazione con le università e i centri di ricerca presenti a Roma
• Collegamenti con importanti università e organizzazioni Internazionali
• Coinvolgimento in Progetti di ricerca nazionale e Internazionali

Aree di ricerca

Il Dottorato in Economia è aperto a quanti desiderino condurre la propria ricerca in tutti gli ambiti in cui sono attivi i membri del Collegio dei docenti. Un elenco esemplificativo comprende:

  • Politiche industriali, regionali e agricole: innovazione, trasferimento tecnologico, produttività, crescita e convergenza
  • Politica fiscale, finanza pubblica e disuguaglianza
  • Lavoro, welfare e politiche macroeconomiche
  • Finanza e banche
  • Teorie alternative dei prezzi e della determinazione dell’output e l’approccio del sovrappiù
  • Modelli macroeconomici del ciclo e teorie della crescita
  • Sviluppo, sicurezza alimentare e sostenibilità
  • Mercati globali: imprese, settori e politiche
  • Metodi quantitativi e computazionali per l’economia e la finanza

Bando XXXVIII Ciclo – Risultati finali

AGGIORNAMENTO – 13 dicembre 2022
CONCORSO PUBBLICO PER IL XXXVIII CICLO DELLA FORMAZIONE DOTTORALE – BANDITO CON D.R. 2181/2022 PER N. 1 POSTO CON BORSA PER IL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN ECONOMIA,
TEMATICA: Analisi delle dipendenze tecnologiche e produttive nel settore delle energie rinnovabili.
Link identifier #identifier__54062-14> Risultati finali

Contatti

Per avere informazioni in merito al bando e alle procedure di selezione, si prega di contattare la segreteria del Dottorato in Economia:

dott.ssa Barbara Cafini
e-mail: Link identifier #identifier__65240-15barbara.cafini@uniroma3.it
tel.: +39 06 57335654

L’esperienza degli Alumni

Link identifier #identifier__151870-16Link identifier #identifier__52560-17Link identifier #identifier__16646-18Link identifier #identifier__196787-19
Marco Sforza 13 Dicembre 2022